Stavo guardando sul catalogo ars-imago le varie pellicole per un futuro ordine.
Paragonando i prezzi vedo notevoli differenze, per esempio, una kodak tri-x 135 (36 pose) costa €6.90 mentre una foma fomapan ne costa €4.
A cosa è dovuta questa differenza di prezzo? Materiali? Quantità di argento? Produzione? Oppure è solo la storia e la fama del brand?
Non penso si possa dire che ci sia una pellicola migliore di altre, credo che tutte abbiano caratteristiche diverse, ho imparato inoltre che tramite il processo di sviluppo si possano andare a variare molte di quelle che vengono considerate "caratteristiche tecniche" di una pellicola (vedi tutte le "leggende" su fantomatici tipi di grana o, addirittura, "latitudine di posa" più o meno estesa che hanno abbindolato la mia mente per tempo facendomi sentire un esperto

Ci sono differenze tangibili? Oppure con una agfa (tabulare per esempio) posso ottenere risultati simili a una kodak/ilford/foma (naturalmente sempre tabulare)?(spendendo però diversamente).
È una domanda che mi è sorta spontanea anche in termini di convenienza, se posso ottenere il risultato che voglio solo con una pellicola non ho scelta, ma se posso avere lo stesso risultato con una differente, che magari costi di meno tanto meglio!

Concludendo:
-sapete dirmi quali caratteristiche costruttive facciano variare il prezzo di due pellicole diverse?
-Quali caratteristiche di una pellicola non vengono influenzate dal processo di post produzione e sono proprie di ogni singola pellicola e quali sono invece lavorabili in C.O.?
-Ha senso dire compro questa marca a differenza di questa perché la differenza è tangibile e a livello qualitativo non potrei ottenerne uno migliore?
-ha senso dire compro questa pellicola perché è l'unica che con determinato sviluppo mi permetta di ottenere questo risultato irripetibile con altre marche?
-HA SENSO SPENDERE 6.90 UNA TRI-X, CHE MANNAGGIA ALLA KODAK, AUMENTANO SEMPRE I PREZZI, O POSSO PRENDERE UNA FOMA CHE È UGUALE??????

Spero di essere stato chiaro, grazie per l'aiuto!