buongiorno a tutti,
per praticità ho cominciato scegliendo un solo tipo di pellicola sia 135 che 120 e seguendo vari consigli ho cominciato con Foma.
Mentre il 120 tutto sommato mi piace,
il 135 lo odio sempre di più,
con il suo supporto scuro,
la superficie che non esce MAI pulita dall'imbidente,
i continui segni, segnetti e graffi che noto nell'emulsione.
voglio cambiare pellicola !
per adesso solo il 135,
non so ancora se bobinerò da solo i rulli,
ma questo ha poca importanza,
sviluppo con HC110 e Studional,
e stampo su Fomaspeed Variant 312,
sto pensando alla HP5,
anche per la possibilità futura di reperirla in bobine.
che ne dite ?
si sposa con le brodaglie con cui cucino ?
quali sono le differenze che noterò subito ?
grazie a tutti
Cambio pellicola
Moderatori: Silverprint, chromemax
- mezzostop
- guru
- Messaggi: 734
- Iscritto il: 11/02/2019, 18:47
- Reputation:
- Località: il cuore della Romagna
Cambio pellicola
Grazie !!!
mi chiamo Corrado e ...
ora fotografare è solo l'inizio del divertimento

mi chiamo Corrado e ...
ora fotografare è solo l'inizio del divertimento


- chromemax
- moderatore
- Messaggi: 12686
- Iscritto il: 02/08/2010, 16:35
- Reputation:
- Località: Albiate (MB)
Re: Cambio pellicola
Buona la HP5.mezzostop ha scritto:sto pensando alla HP5,
anche per la possibilità futura di reperirla in bobine.
che ne dite ?
si sposa con le brodaglie con cui cucino ?
quali sono le differenze che noterò subito ?
Mai provata con quei sviluppi ma non credo abbia problemi, imho è forse anche più versatile della Tri-X.
La differnza che sallta all'occio è una grana più piccola e immagini meno "polverose"
- mezzostop
- guru
- Messaggi: 734
- Iscritto il: 11/02/2019, 18:47
- Reputation:
- Località: il cuore della Romagna
Re: Cambio pellicola
grazie Diego dell'incoraggiante feedback
!
il cambio mi impensieriva un po
anche perchè avendo quasi finito le scorte di Foma
ho investito un centinaio di euri nell'HP5 ;)
ora devo ricominciare con qualche prova per conoscerla ma ...
è tutto divertimento ;)

il cambio mi impensieriva un po
anche perchè avendo quasi finito le scorte di Foma
ho investito un centinaio di euri nell'HP5 ;)
ora devo ricominciare con qualche prova per conoscerla ma ...
è tutto divertimento ;)
Grazie !!!
mi chiamo Corrado e ...
ora fotografare è solo l'inizio del divertimento

mi chiamo Corrado e ...
ora fotografare è solo l'inizio del divertimento
Re: Cambio pellicola
Mi aggancio al tuo topic, per non aprirne un altro( chiedo perdono
), io vorrei
provare (trovandomi bene con la hp) la fp4 per il semplice gusto di provare ? Diego, cosa ne pensa? rivelatore hc110, microphne e d76. grazie

provare (trovandomi bene con la hp) la fp4 per il semplice gusto di provare ? Diego, cosa ne pensa? rivelatore hc110, microphne e d76. grazie
- ebi50
- fotografo
- Messaggi: 38
- Iscritto il: 02/07/2019, 17:03
- Reputation:
- Località: mariano comense (co)
Re: Cambio pellicola
Uso normalmente sia FP4 che HP5 che sviluppo con rodinal 1:50 perché mi piace un po' di grana senza esagerare. A chi non piace, spulciando nel forum ho visto che nel 2013 veniva consigliato sia D76 che HC110.
- mezzostop
- guru
- Messaggi: 734
- Iscritto il: 11/02/2019, 18:47
- Reputation:
- Località: il cuore della Romagna
Re: Cambio pellicola
scusa tu la mia ignoranza smisurata ma ...Luis ha scritto:Mi aggancio al tuo topic, per non aprirne un altro( chiedo perdono), io vorrei
provare (trovandomi bene con la hp) la fp4 per il semplice gusto di provare ? Diego, cosa ne pensa? rivelatore hc110, microphne e d76. grazie
non è la stessa con sensibilità più bassa ?
.... da esporre a 60Asa ?
Grazie !!!
mi chiamo Corrado e ...
ora fotografare è solo l'inizio del divertimento

mi chiamo Corrado e ...
ora fotografare è solo l'inizio del divertimento

