ciao a tutti,
dopo lungo girovagare sul forum, sui siti ecommerce per vedere quale prodotto prendere, fisse mentali ecc, ho deciso di fare un reset mentale e ripartire un attimo da zero dopo aver scritto un pò di post inutili e deliranti..
In merito a cosa? .... In merito alla scelta pellicola\rivelatore da adottare.
Piccola premessa: effettuo principalmente ritratti e all'occorrenza paesaggistica
Voglio procedere con massimo 2 sviluppi e 2-3 pellicole (90% formati 120 e 4x5, il 35 mm per ora non mi interessa molto), per stabilire una catena di lavoro sulla quale fare test decisi in CO.
Le delta 400 mi piacciono molto, e le terrei come prima scelta, ma vorrei scegliere anche una pellicola 100 iso con alta nitidezza, tipo le tmax 100 ed un'altra 200/400 iso pancromatica (esempio le foma 200/400)
Le prime le userei per ritratti (delta 400) e le seconde per il resto.. tendenzialmente. La terza scelta (foma) sempre per ritratti (per alternare un poco).
Ora... stabilito che potrei iniziare con queste tre, mi serve trovare un rivelatore adatto (o anche 2 nulla lo vieta), che si comporti tutto sommato bene con esse.
(non ho mai usato sviluppi in polvere) Per non influenzarvi troppo non dico quale punterei come sviluppi: quale sarebbe la vostra scelta su queste tre pellicole, considerando che vorrei stampare?
Non mi piace la grana eccessivamente grossa, ma nemmeno troppo fine e spappolata....
resetto un pò tutto e riparto da zero
Moderatori: chromemax, Silverprint
Re: resetto un pò tutto e riparto da zero
D-76 1+1 ? Con le Delta e le Tmax direi che può andare bene ( come un po’ con tutto, mi pare
). Se vuoi fare un reset puoi partire anche con una sola pellicola e un solo rivelatore per un po’.
Per la grana non credo ci siano problemi: se usi 120 e 4x5 a meno che tu non stampi molto molto molto grande non dovresti avere problemi
Emanuele

Per la grana non credo ci siano problemi: se usi 120 e 4x5 a meno che tu non stampi molto molto molto grande non dovresti avere problemi
Emanuele
Re: resetto un pò tutto e riparto da zero
si le stampe non le farò enormi anzi.... il formato massimo che riuscirò a fare (tra un bel pò) sarà il 50x60... e con negativi 120 nel massimo formato possibile del durst m605 (6x6)
Se vedrò che con questi materiali a mia disposizione tirerò fuori risultati soddisfacenti, allora forse mi adopererò per trovare qualcosa per stampare il formato 4x5 (tipo laborator 1200)
Diciamo che per il momento vado per step semplici.
Il d76 sembra interessante
Luca
Se vedrò che con questi materiali a mia disposizione tirerò fuori risultati soddisfacenti, allora forse mi adopererò per trovare qualcosa per stampare il formato 4x5 (tipo laborator 1200)
Diciamo che per il momento vado per step semplici.
Il d76 sembra interessante
Luca
Re: resetto un pò tutto e riparto da zero
Spero tu non ti offenda ma resettare e ripartire con "solo" 3 pellicole e 2 rivelatori.
2 pellicole e 1 rivelatore. E tira fuori il meglio possibile.
Ora sto usando TMax 400 e Foma 200 con Fomadon Excel. La prima esposta nella forbice 200-800, la seconda 100-200.
In futuro mi piacerebbe usare ilford delta e hp5 con uno sviluppo anch' esso ilford.
2 pellicole e 1 rivelatore. E tira fuori il meglio possibile.
Ora sto usando TMax 400 e Foma 200 con Fomadon Excel. La prima esposta nella forbice 200-800, la seconda 100-200.
In futuro mi piacerebbe usare ilford delta e hp5 con uno sviluppo anch' esso ilford.
Re: resetto un pò tutto e riparto da zero
No no che offendermi, son qui per capire.
Le tmax 400 mi interessano moltissimo, potrei abbinarle come dici te a delle foma 200 (o equivalenti) e concentrarmi su questa accoppiata... l’unica cosa è trovare pareri abbastanza concordanti tra tutti sul rivelatore..
Alla fine credo che bene o male tutto hanno caratteristiche che li rendono ottimi per certe situazioni e meno ottimi per altre.. non essendoci un rivelatore ottimo per tutto bisogna diciamo andare per test e prove, in base anche al proprio stile\gusto ..
D76 ne parlano ottimamente tutti ma è in polvere e vorrei iniziare con liquidi prima , r09 studional o spezial sembrano ottimi, hc110 pure... credo che andrò sicuro su tutti questi... ne scelgo uno e via ... con tmax 400 e foma 200
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Le tmax 400 mi interessano moltissimo, potrei abbinarle come dici te a delle foma 200 (o equivalenti) e concentrarmi su questa accoppiata... l’unica cosa è trovare pareri abbastanza concordanti tra tutti sul rivelatore..
Alla fine credo che bene o male tutto hanno caratteristiche che li rendono ottimi per certe situazioni e meno ottimi per altre.. non essendoci un rivelatore ottimo per tutto bisogna diciamo andare per test e prove, in base anche al proprio stile\gusto ..
D76 ne parlano ottimamente tutti ma è in polvere e vorrei iniziare con liquidi prima , r09 studional o spezial sembrano ottimi, hc110 pure... credo che andrò sicuro su tutti questi... ne scelgo uno e via ... con tmax 400 e foma 200
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
- Federico Pari
- esperto
- Messaggi: 281
- Iscritto il: 05/09/2017, 15:36
- Reputation:
Re: resetto un pò tutto e riparto da zero
Visto che non hai le idee chiare, eviterei rivelatori particolari tipo l'hc110/rodinal (cattivo sfruttamento della sensibilita', curva molto impennata dell'hc, ecc). Lo studional e' bello, ricordati di diluirlo molto perche' e' una pila all'uranio in quanto a energia...tutto sempre se riesci a trovarne una confezione non cristallizzata (delle ultime 3 che ho preso una ci e' diventata, le altre 2 sono arrivate gia' cosi'...).
Pero' pero'...fai un pensierino al D76, e' veramente molto versatile! Io lo uso in tutte le sue diluizioni classiche (stock,1+1 e persino la tanto odiata 1+3). L'unica vera scomodita' dei polveroni e' portare alla temperatura corretta il chimico preparato, ma un po' di bagnomaria e passa la paura.
Pero' pero'...fai un pensierino al D76, e' veramente molto versatile! Io lo uso in tutte le sue diluizioni classiche (stock,1+1 e persino la tanto odiata 1+3). L'unica vera scomodita' dei polveroni e' portare alla temperatura corretta il chimico preparato, ma un po' di bagnomaria e passa la paura.
Re: resetto un pò tutto e riparto da zero
ok vada per il d76, vedo che praticamente chiunque l'abbia provato si è trovato benissimo. Prenderò le confezioni da 1 lt in modo da non avere troppo materiale.
Pellicole prenderò tmax 400 ed al massimo ci aggiungo qualcosa come le foma 200 (o le fuji acros 100), per avere qualche pellicola con sensibilità più bassa.
grazie!
Pellicole prenderò tmax 400 ed al massimo ci aggiungo qualcosa come le foma 200 (o le fuji acros 100), per avere qualche pellicola con sensibilità più bassa.
grazie!
- Federico Pari
- esperto
- Messaggi: 281
- Iscritto il: 05/09/2017, 15:36
- Reputation:
Re: resetto un pò tutto e riparto da zero
La confezione per fare 1lt non e' molto conveniente, quella per fare 4lt costa poco di piu'. Tieni conto che per ogni rullo dovrai usare un minimo di 250ml di stock...
Re: resetto un pò tutto e riparto da zero
Con le Tmax 400 e il D-76 ci puoi fare veramente di tutto, anche i tiraggi. Come dice Federico è veramente versatile.
Emanuele
Emanuele
Re: resetto un pò tutto e riparto da zero
devo trovarlo disponibile sui due siti dove mi trovo bene... versione 3,8 lt intendo... poi devo trovare come conservarlo adeguatamente (bottiglie coca oscurate piene fino all'orlo con tappo e scoth ).. ora controllo!!!

