Forse idea per riscaldamento vasche ?
Moderatore: etrusco
- mezzostop
- guru
- Messaggi: 734
- Iscritto il: 11/02/2019, 18:47
- Reputation:
- Località: il cuore della Romagna
Forse idea per riscaldamento vasche ?
Da tempo penso ad un sistema per poter tenere i liquidi delle vasche a 20°C,
in estate non ho il problema del caldo ma in inverno il problema lo sento molto.
L'idea del bagnomaria è da scartare in quanto l'acqua calda è tre piani più su,
scaldo le bottiglie con un sistema ad aria calda ma una volta messe in vasca durano pochi minuti,
il sistema di riscaldamento ad aria delle vasche funzionava ma il rumore incessante del phon mi devastava ...
Oggi per lavoro mi sono recato a casa di una signora molto anziana che soffriva di "geloni ai piedi" ...
i suoi figli hanno risolto il problema piazzando davanti alla sua poltrona un bel tappetino riscaldato,
la temperatura sulla superficie dello stesso secondo me stava sopra i 40°C !
... mi si è accesa la lampadina !!!
A casa ho cercato subito sul web e ne ho trovati molti in varie misure e potenze,
quello in foto misura 100x40 cm ed ha una potenza di 180 Watt,
un paio di vasche fino al 30x40 ci stanno comode,
termostatandolo potrebbe funzionare.
Cosa ne dite ?
Qualcuno già li usa ?
in estate non ho il problema del caldo ma in inverno il problema lo sento molto.
L'idea del bagnomaria è da scartare in quanto l'acqua calda è tre piani più su,
scaldo le bottiglie con un sistema ad aria calda ma una volta messe in vasca durano pochi minuti,
il sistema di riscaldamento ad aria delle vasche funzionava ma il rumore incessante del phon mi devastava ...
Oggi per lavoro mi sono recato a casa di una signora molto anziana che soffriva di "geloni ai piedi" ...
i suoi figli hanno risolto il problema piazzando davanti alla sua poltrona un bel tappetino riscaldato,
la temperatura sulla superficie dello stesso secondo me stava sopra i 40°C !
... mi si è accesa la lampadina !!!
A casa ho cercato subito sul web e ne ho trovati molti in varie misure e potenze,
quello in foto misura 100x40 cm ed ha una potenza di 180 Watt,
un paio di vasche fino al 30x40 ci stanno comode,
termostatandolo potrebbe funzionare.
Cosa ne dite ?
Qualcuno già li usa ?
Grazie !!!
mi chiamo Corrado e ...
ora fotografare è solo l'inizio del divertimento
mi chiamo Corrado e ...
ora fotografare è solo l'inizio del divertimento
- Pierpaolo B
- superstar
- Messaggi: 9937
- Iscritto il: 28/08/2011, 11:08
- Reputation:
- Località: Reggio Emilia
Re: Forse idea per riscaldamento vasche ?
Un amico usa lo scaldasonno da anni
Mi chiamo Pierpaolo.
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.
Clicca qui! .....e qui, ...e anche qui!
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.
Clicca qui! .....e qui, ...e anche qui!
Re: Forse idea per riscaldamento vasche ?
Che temperarura hai in CO?
- Pierpaolo B
- superstar
- Messaggi: 9937
- Iscritto il: 28/08/2011, 11:08
- Reputation:
- Località: Reggio Emilia
Re: Forse idea per riscaldamento vasche ?
Io?
Io non ho problemi.
Io non ho problemi.
Mi chiamo Pierpaolo.
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.
Clicca qui! .....e qui, ...e anche qui!
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.
Clicca qui! .....e qui, ...e anche qui!
Re: Forse idea per riscaldamento vasche ?
Io la uso, tutto ok, fa il suo lavoro in maniera egregia ed economica!
Però ne ho una per vasca, non so se una lunga un metro possa essere efficiente altrettanto, può esse che si!
Ah, quella che ho io da terrario, credo non superi i 22+24° per cui mi va benissimo.
Però ne ho una per vasca, non so se una lunga un metro possa essere efficiente altrettanto, può esse che si!
Ah, quella che ho io da terrario, credo non superi i 22+24° per cui mi va benissimo.
- mezzostop
- guru
- Messaggi: 734
- Iscritto il: 11/02/2019, 18:47
- Reputation:
- Località: il cuore della Romagna
Re: Forse idea per riscaldamento vasche ?
Se lo chiedevi a me ...
la temperatura ambiente non è un problema,
accendo mezz'ora prima di andare e la tengo regolata tramite riscaldamento elettrico termostatato,
il problema è che i liquidi in vasca dopo la prima ora precipitano a 14/15°C anche con la temperatura ambiente a 20°C.
Grazie !!!
mi chiamo Corrado e ...
ora fotografare è solo l'inizio del divertimento
mi chiamo Corrado e ...
ora fotografare è solo l'inizio del divertimento
- mezzostop
- guru
- Messaggi: 734
- Iscritto il: 11/02/2019, 18:47
- Reputation:
- Località: il cuore della Romagna
Re: Forse idea per riscaldamento vasche ?
acquistato ! ... vi farò sapere
Grazie !!!
mi chiamo Corrado e ...
ora fotografare è solo l'inizio del divertimento
mi chiamo Corrado e ...
ora fotografare è solo l'inizio del divertimento
Re: Forse idea per riscaldamento vasche ?
Una soluzione semplice ed economica sono le piastre riscaldanti per stampanti 3D hanno il vantaggio di una alimentazione a bassa tensione 12/24V sono fatte per lavorare a temperature più alte ma non c'è problema con un opportuno alimentatore a sottoalimentarle e termostatarle, vi sono di dimensioni 20x20 e 20x30 abbastanza adatte per una singola vasca. Dai negozi online cinesi costano meno di 10€
Saluti
Gianni
La situazione è grave ma non seria.
Gianni
La situazione è grave ma non seria.
Re: Forse idea per riscaldamento vasche ?
Chiedevo a mezzostop...
Però non mi trovo: se la temperatura ambiente è di 20 ºC non può essere che il liquido da solo se ne va a 15ºC: la temperatura ambiente sarà certamente più bassa. Si che tipo di ripiano tieni poggiate le bacinelle? (legno, metallo, etc.)
Te l'ho chiesto (domanda iniziale) perché la potenza minima del riscaldatore (e la conseguente temperatura) va scelta dalla differenza di temperatura che vuoi instaurare tra la bacinella e l'ambiente
Però non mi trovo: se la temperatura ambiente è di 20 ºC non può essere che il liquido da solo se ne va a 15ºC: la temperatura ambiente sarà certamente più bassa. Si che tipo di ripiano tieni poggiate le bacinelle? (legno, metallo, etc.)
Te l'ho chiesto (domanda iniziale) perché la potenza minima del riscaldatore (e la conseguente temperatura) va scelta dalla differenza di temperatura che vuoi instaurare tra la bacinella e l'ambiente
- mezzostop
- guru
- Messaggi: 734
- Iscritto il: 11/02/2019, 18:47
- Reputation:
- Località: il cuore della Romagna
Re: Forse idea per riscaldamento vasche ?
ho capito perfettamente la tua domanda,gergio ha scritto: ↑01/04/2020, 8:30Chiedevo a mezzostop...
Però non mi trovo: se la temperatura ambiente è di 20 ºC non può essere che il liquido da solo se ne va a 15ºC: la temperatura ambiente sarà certamente più bassa. Si che tipo di ripiano tieni poggiate le bacinelle? (legno, metallo, etc.)
Te l'ho chiesto (domanda iniziale) perché la potenza minima del riscaldatore (e la conseguente temperatura) va scelta dalla differenza di temperatura che vuoi instaurare tra la bacinella e l'ambiente
suppongo che se io lasciassi il riscaldamento acceso vita natural durante le cose potrebbero andare meglio,
ma è un garage di un condominio, con pavimento in cemento lucido, il tavolo è legno con formica,
in inverno, quando entro il CO, la temperatura è anche vicina allo zero,
il riscaldamento elettrico porta l'aria a 20°C in poche decine di minuti ma ...
non può nulla contro il gelo che sale dal pavimento,
le superfici rimangono fredde per molte ore,
devo agire direttamente su tutto ciò che voglio mantenere caldo,
non posso sperare sul mantenimento per aiuto dalla temperatura ambiente.
Viceversa in estate è un vero paradiso,
quando fuori stiamo tra i 30 ed i 35°C
nella mia CO c'è la temperatura ideale.
Grazie !!!
mi chiamo Corrado e ...
ora fotografare è solo l'inizio del divertimento
mi chiamo Corrado e ...
ora fotografare è solo l'inizio del divertimento