Ad blocker detected: Our website is made possible by displaying online advertisements to our visitors. Please consider supporting us by disabling your ad blocker on our website.
ciao a tutti
nell'ultima scorribanda per mercatini ho recuperato queste diapositive:
sono formato 6x6 ed il supporto è rigido e volevo capirne un po' di più.... immagino siano state realizzate con una medioformato, ma la diapositiva che c'è nella cornice è lo stesso supporto che c'era in macchina o sono state sviluppate e poi stampate sul supporto finale?
Alcune hanno delle macchie arancioni, immagino siano funghi o qualcosa di simile.... come le rimuovo senza danneggiare le dia?
Con le unghie non si riesce..... se sono chiuse bene occorre un cutter.
Poi c'è l'incastro dei lamierini contrapposti a 90° da ripristinare..... aprile poi continuiamo.
L'intelaiamento sotto vetro è maledetto..... sembra che sia migliore poi t'accorgi che perdi nitidezza e contrasto e col tempo ti fa pure aderenze e funghi.
L'intelaiamento sotto vetro è maledetto..... sembra che sia migliore poi t'accorgi che perdi nitidezza e contrasto e col tempo ti fa pure aderenze e funghi.
Tanti anni fa tra gli amatori, che facevano più dia che altro, era segno di grande attenzione alla qualità.
Tutte quelle che misi sottovetro (con ingente costo di appositi telaietti) o dovuto aprirle e reintelaiarle. A parte che i vetri sono sempre molto sporchi (da nuovi) e tocca pulirli ad uno ad uno dentro e fuori, ha sempre sotto il naso la trama dell'AN che è estremamente visibile e col tempo si creano aderenze. L'unico vantaggio è che si evita il pop che comunque è un nonproblema con un buon AF se si blocca su 4punti non esce neppure il pop se il proiettore è buono.
Tutte quelle che misi sottovetro (con ingente costo di appositi telaietti) o dovuto aprirle e reintelaiarle. A parte che i vetri sono sempre molto sporchi (da nuovi) e tocca pulirli ad uno ad uno dentro e fuori, ha sempre sotto il naso la trama dell'AN che è estremamente visibile e col tempo si creano aderenze. L'unico vantaggio è che si evita il pop che comunque è un nonproblema con un buon AF se si blocca su 4punti non esce neppure il pop se il proiettore è buono.
io sono alla ricerca di telai senza vetro ma non si trova nulla ,solo vetri vecchi da pulire, che peccato.ho appena revisionato un Rollei P11 e lo vorrei usare
Tutte quelle che misi sottovetro (con ingente costo di appositi telaietti) o dovuto aprirle e reintelaiarle. A parte che i vetri sono sempre molto sporchi (da nuovi) e tocca pulirli ad uno ad uno dentro e fuori, ha sempre sotto il naso la trama dell'AN che è estremamente visibile e col tempo si creano aderenze. L'unico vantaggio è che si evita il pop che comunque è un nonproblema con un buon AF se si blocca su 4punti non esce neppure il pop se il proiettore è buono.
io sono alla ricerca di telai senza vetro ma non si trova nulla ,solo vetri vecchi da pulire, che peccato.ho appena revisionato un Rollei P11 e lo vorrei usare
Tutte quelle che misi sottovetro (con ingente costo di appositi telaietti) o dovuto aprirle e reintelaiarle. A parte che i vetri sono sempre molto sporchi (da nuovi) e tocca pulirli ad uno ad uno dentro e fuori, ha sempre sotto il naso la trama dell'AN che è estremamente visibile e col tempo si creano aderenze. L'unico vantaggio è che si evita il pop che comunque è un nonproblema con un buon AF se si blocca su 4punti non esce neppure il pop se il proiettore è buono.
io sono alla ricerca di telai senza vetro ma non si trova nulla ,solo vetri vecchi da pulire, che peccato.ho appena revisionato un Rollei P11 e lo vorrei usare