Nel mezzo del cammin di nostra vita mi ritrovai per una selva oscura, ho smarrito la diritta via e non so se continuare con la mia OM3.
Mi spiego meglio, finchè ci si mette sul cavalletto con calma e pazienza va tutto bene, misurazioni spot, tempi, diaframmi, si inquadra e si scatta. I problemi nascono quando bisogna fare cose un po pù veloci o che richiedono tempi di scatto che semplicemente non si hanno a disposizione, sotto il sole di agosto a tutta apertura non basta il 1/2000 di secondo, così come nell'ombra non basta il secondo di posa. Non c'è la priorità di diaframmi/tempi Insomma, spesso mi sento limitato e sto buttando l'occhio altrove senza voler sacrificare la qualità e la sensazione di "manualità". Non ho mai avuto a che fare con il mondo Leica e la R8 mi sembra il giusto compromesso tra prezzo/prestazioni/qualità.
Accetto qualsiasi consiglio, idea, anche insulti
