Pagina 1 di 1
Conservazione chimici nel caldo torrido del 2022
Inviato: 27/07/2022, 22:58
da Artal
Salve a tutti! Mi trovo un po’ in dubbio su come conservare i chimici con le temperature di questa estate torrida. I chimici sono tutti quelli necessari per la pellicola, con sviluppi sia concentrati che in polvere (d76 gia pronto e ancora con le bottiglie piene) Le mie alternative sono:
1-mobile di casa con temperatura che oscilla intorno ai 30…più o meno a seconda dell’ora
2-frigorifero con 14 gradi
3-cantina, qualche grado in meno di giorno rispetto a casa, un po’ più fresca la notte, un po’ umida, per quanto possibile con queste temperature.
Cosa mi consigliate?
Grazie!!
Re: Conservazione chimici nel caldo torrido del 2022
Inviato: 27/07/2022, 23:08
da chromemax
La cantina.
Re: Conservazione chimici nel caldo torrido del 2022
Inviato: 28/07/2022, 12:29
da zone-seven
Artal ha scritto: ↑27/07/2022, 22:58
Salve a tutti! Mi trovo un po’ in dubbio su come conservare i chimici con le temperature di questa estate torrida. I chimici sono tutti quelli necessari per la pellicola, con sviluppi sia concentrati che in polvere (d76 gia pronto e ancora con le bottiglie piene) Le mie alternative sono:
1-mobile di casa con temperatura che oscilla intorno ai 30…più o meno a seconda dell’ora
2-frigorifero con 14 gradi
3-cantina, qualche grado in meno di giorno rispetto a casa, un po’ più fresca la notte, un po’ umida, per quanto possibile con queste temperature.
Cosa mi consigliate?
Grazie!!
I liquidi non soffrono l'umidità, non come le polveri.
Io le soluzioni di lavoro le tengo in frigo quando so di doverle usare nei giorni, ma il frigo è umido tranne costosi e dedicati modelli, altrimenti al buio in casa, perchè non ho la cantina.
Se la cantina è umida evita di metterci le polveri che soffrono l'umidità e non (comunque molto meno) il caldo ma dipende dall'umidità se è l'umidità del caldo attuale allora va bene, se è l'umidità di certe cantine dove arruginisce tutto in due secondi allora meno bene.
Re: Conservazione chimici nel caldo torrido del 2022
Inviato: 28/07/2022, 13:51
da Artal
Nel dubbio avevo messo tutto al buio in cantina, avevo fatto bene, lascerò li!
Grazie!!

Re: Conservazione chimici nel caldo torrido del 2022
Inviato: 28/07/2022, 14:09
da chromemax
Finito il periodo estivo almeno le polveri conservale in un luogo più asciutto
Re: Conservazione chimici nel caldo torrido del 2022
Inviato: 28/07/2022, 14:21
da Pierpaolo B
zone-seven ha scritto: ↑28/07/2022, 12:29
Io le soluzioni di lavoro le tengo in frigo quando so di doverle usare nei giorni
In frigo è meglio che ci tieni la birra.
I chimici col frigo ci fanno i cazzotti.
Re: Conservazione chimici nel caldo torrido del 2022
Inviato: 28/07/2022, 15:11
da zone-seven
Pierpaolo B ha scritto: ↑28/07/2022, 14:21
zone-seven ha scritto: ↑28/07/2022, 12:29
Io le soluzioni di lavoro le tengo in frigo quando so di doverle usare nei giorni
In frigo è meglio che ci tieni la birra.
I chimici col frigo ci fanno i cazzotti.
Vero ...
...ci tengo solo le soluzioni di lavoro quando so di doverle usare nei giorni imminenti, generalmente solo stop e fix perchè per me portarli da 30 gradi a 20 è più difficile che non portarli da 14 a 20. Il dev lo preparo li per lì con un po di acqua di frigo e un po' di rubinetto così da avere 20 gradi. Questo a casa.
Nella CO ho l'acqua del rubinetto che esce a 13 gradi in estate, in inverno mi chiedo come fa a non congelare.
Le soluzioni stock stanno T.amb
Re: Conservazione chimici nel caldo torrido del 2022
Inviato: 29/07/2022, 13:40
da Artal
chromemax ha scritto:Finito il periodo estivo almeno le polveri conservale in un luogo più asciutto
Si sì, in realtà lascio lì solo i chimici concentrati o le soluzioni stock già preparare, le polveri le tengo in casa.
In frigo alla fine dovrò tenerci una bella bacinella di acqua per arrivare ai 20 gradi per gli sviluppi.
Per il risciacquo di quanti gradi posso alzare la temperatura dell’acqua senza creare problemi al negativo? Sapevo che è più critico usare acqua più fredda, ma immagino che anche col caldo bisogna non esagerare. 24 gradi dopo tutto il resto del processo a 20 sono troppi? Chiedo semplicemente perché è la temperatura più bassa che ho visto raggiungere dal rubinetto in questi giorni

Re: Conservazione chimici nel caldo torrido del 2022
Inviato: 29/07/2022, 14:08
da zone-seven
Artal ha scritto: ↑29/07/2022, 13:40
chromemax ha scritto:Finito il periodo estivo almeno le polveri conservale in un luogo più asciutto
Si sì, in realtà lascio lì solo i chimici concentrati o le soluzioni stock già preparare, le polveri le tengo in casa.
In frigo alla fine dovrò tenerci una bella bacinella di acqua per arrivare ai 20 gradi per gli sviluppi.
Per il risciacquo di quanti gradi posso alzare la temperatura dell’acqua senza creare problemi al negativo? Sapevo che è più critico usare acqua più fredda, ma immagino che anche col caldo bisogna non esagerare. 24 gradi dopo tutto il resto del processo a 20 sono troppi? Chiedo semplicemente perché è la temperatura più bassa che ho visto raggiungere dal rubinetto in questi giorni
24 gradi non sono critici , lo sono gli sbalzi bruschi, se ci arrivi per gradi ai 24 o se ci parti non c'è problema.
Re: Conservazione chimici nel caldo torrido del 2022
Inviato: 29/07/2022, 14:29
da ometto
anche a 27 gradi si arriva abbastanza in sicurezza con pellicole di qualità ( sempre x gradi) e senza evitare flussi di liquido troppo vigorosi. A queste temperature infatti l'emulsione è più tenera ed eventuali impurità presenti nell'acqua di lavaggio ( micro frammenti metallici che si staccano dalle tubazione della rete idrica e\o ruggine) la possono graffiare . Da considerare che a queste temperature anche l'aciugatura è troppo veloce e questo puo aumentare la possibilita di comparsa di aloni più o meno evidenti. Se si stendono le pellicole bagnate dentro il box doccia a queste temperature, solitamente bagno con la cornetta le pareti ( prima di appendere le pellicole) appunto per creare un ambiente un po più umido che rallenta l'aciugatura.
Re: Conservazione chimici nel caldo torrido del 2022
Inviato: 30/07/2022, 13:55
da .ila.
ma in frigo non c'è rischio di creare sospensioni o precipitato?
Re: Conservazione chimici nel caldo torrido del 2022
Inviato: 30/07/2022, 14:46
da lordvampiro
Pierpaolo B ha scritto: ↑28/07/2022, 14:21
I chimici col frigo ci fanno i cazzotti.
Perché?
