Problema messa a fuoco Hasselblad 500cm
Moderatore: etrusco
Problema messa a fuoco Hasselblad 500cm
Ho iniziato a usare da molto poco la Hasselblad 500 CM con Carl Zeiss Planar 80mm 2.8. Faccio solo ritratti e ancora non riesco a mettere a fuoco perfettamente il soggetto. Uso sempre la lente di ingrandimento, sembra perfettamente a fuoco ma poi quando vado a scansionare vedo che ho sbagliato la messa a fuoco. Come schermo di messa a fuoco ho quello con il cerchietto spezzato ma nulla...
Mi sapete aiutare?
Grazie
La macchia fotografica non mette a fuoco su infinito
Mi sapete aiutare?
Grazie
La macchia fotografica non mette a fuoco su infinito
Ultima modifica di LOVA il 26/05/2023, 13:52, modificato 2 volte in totale.
- Pierpaolo B
- superstar
- Messaggi: 9937
- Iscritto il: 28/08/2011, 11:08
- Reputation:
- Località: Reggio Emilia
Re: Imparare a mettere a fuoco con Hasselblad 500cm
Con l'immagine spezzata è difficile sbagliare.
Se l'errore è sempre quello, cioè il fuoco giusto è sempre davanti o sempre dietro, significa che non sei tu che sbagli ma l'apparecchio. E' possibile che si sia spostato lo specchio o quant'altro.
Se l'errore è sempre quello, cioè il fuoco giusto è sempre davanti o sempre dietro, significa che non sei tu che sbagli ma l'apparecchio. E' possibile che si sia spostato lo specchio o quant'altro.
Mi chiamo Pierpaolo.
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.
Clicca qui! .....e qui, ...e anche qui!
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.
Clicca qui! .....e qui, ...e anche qui!
Re: Imparare a mettere a fuoco con Hasselblad 500cm
Ho trovato il problema: mettendo a fuoco su infinito cercando la linea di un palazzo lontano la linea spezzata non si allinea e invece con la mia mamiya 645 si...
Lo specchio l'ho tolto e rimesso ma non cambia nulla.
Lo specchio l'ho tolto e rimesso ma non cambia nulla.
Re: Imparare a mettere a fuoco con Hasselblad 500cm
È una questione che ancora devo risolvere.
SECONDO me i casi possono essere diversi; se metti a fuoco in centro schermo il viso/occhio poi abbassi la macchina per comporre l’inquadratura, la traslazione cambia il punto di fuoco aggravato, anche, da leggeri spostamenti della macchina, tutto questo specialmente se si scatta ad ampie aperture.
Un altra probabilità è quella che, per fare un ritratto, ci si avvicini troppo non tenendo conto della minima distanza di messa a fuoco (mi è accaduto).
Ovviamente, anche con otturatore centrale, si deve tener conto del tempo che se troppo lungo, può causare un’immagine morbida.
Quindi, sempre secondo me, una soluzione univoca non c’è.
Sto imparando ad usare il cavalletto e cavetto flessibile ma le variabili di cui tener conto per un buon ritratto sono molte, la luce in primis.
SECONDO me i casi possono essere diversi; se metti a fuoco in centro schermo il viso/occhio poi abbassi la macchina per comporre l’inquadratura, la traslazione cambia il punto di fuoco aggravato, anche, da leggeri spostamenti della macchina, tutto questo specialmente se si scatta ad ampie aperture.
Un altra probabilità è quella che, per fare un ritratto, ci si avvicini troppo non tenendo conto della minima distanza di messa a fuoco (mi è accaduto).
Ovviamente, anche con otturatore centrale, si deve tener conto del tempo che se troppo lungo, può causare un’immagine morbida.
Quindi, sempre secondo me, una soluzione univoca non c’è.
Sto imparando ad usare il cavalletto e cavetto flessibile ma le variabili di cui tener conto per un buon ritratto sono molte, la luce in primis.
- Pierpaolo B
- superstar
- Messaggi: 9937
- Iscritto il: 28/08/2011, 11:08
- Reputation:
- Località: Reggio Emilia
Re: Imparare a mettere a fuoco con Hasselblad 500cm
?
Lo specchio non si toglie
Mi chiamo Pierpaolo.
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.
Clicca qui! .....e qui, ...e anche qui!
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.
Clicca qui! .....e qui, ...e anche qui!
Re: Imparare a mettere a fuoco con Hasselblad 500cm
Scusa intendevo schermo di messa a fuoco
- Pierpaolo B
- superstar
- Messaggi: 9937
- Iscritto il: 28/08/2011, 11:08
- Reputation:
- Località: Reggio Emilia
Re: Problema messa a fuoco Hasselblad 500cm
Ecco, allora occorre vedere se l'apparecchio ha bisogno di manutenzione e se l'ultima manutenzione ha controllato se specchio ecc... erano al loro posto.
Mi chiamo Pierpaolo.
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.
Clicca qui! .....e qui, ...e anche qui!
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.
Clicca qui! .....e qui, ...e anche qui!
- Pierpaolo B
- superstar
- Messaggi: 9937
- Iscritto il: 28/08/2011, 11:08
- Reputation:
- Località: Reggio Emilia
Re: Imparare a mettere a fuoco con Hasselblad 500cm
Il tutto non è inerente.massimof ha scritto: ↑26/05/2023, 13:56È una questione che ancora devo risolvere.
SECONDO me i casi possono essere diversi; se metti a fuoco in centro schermo il viso/occhio poi abbassi la macchina per comporre l’inquadratura, la traslazione cambia il punto di fuoco aggravato, anche, da leggeri spostamenti della macchina, tutto questo specialmente se si scatta ad ampie aperture.
Un altra probabilità è quella che, per fare un ritratto, ci si avvicini troppo non tenendo conto della minima distanza di messa a fuoco (mi è accaduto).
Ovviamente, anche con otturatore centrale, si deve tener conto del tempo che se troppo lungo, può causare un’immagine morbida.
Quindi, sempre secondo me, una soluzione univoca non c’è.
Sto imparando ad usare il cavalletto e cavetto flessibile ma le variabili di cui tener conto per un buon ritratto sono molte, la luce in primis.
Il micromosso lo riconosci perchè è ovunque. La messa a fuoco errata ha un punto nitido a fuoco davanti o dietro il soggetto
Se metti a fuoco al centro poi inquadri il punto di fuoco è sempre il medesimo e deve essere a fuoco comunque anche se spostato sul lato a meno che non ti sposti in avanti o indietro.
Insomma non devono esistere problemi simili anche usando un 300mm
Mi chiamo Pierpaolo.
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.
Clicca qui! .....e qui, ...e anche qui!
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.
Clicca qui! .....e qui, ...e anche qui!
Re: Problema messa a fuoco Hasselblad 500cm
Pierpaolo B ha scritto: ↑26/05/2023, 14:20Ecco, allora occorre vedere se l'apparecchio ha bisogno di manutenzione e se l'ultima manutenzione ha controllato se specchio ecc... erano al loro posto.
Per fortuna è in garanzia. Però... non è piacevole.
Re: Problema messa a fuoco Hasselblad 500cm
La macchina è disallineata, come quasi tutte quelle che vengono vendute come revisionate.