Diaframma per Fotografare la luna con un 200

Discussioni sugli accessori per il formato 35mm

Moderatore: etrusco

Avatar utente
dilettante
fotografo
Messaggi: 60
Iscritto il: 01/10/2018, 0:44
Reputation:

Diaframma per Fotografare la luna con un 200

Messaggio da dilettante »

Buoanasera a tutti, voglio fotografare la superluna ( lunedi 3 luglio) con 200 mm ( ovviamente in posa B e treppiede) quanto devo aprire il diaframma?
(pellicola 200 asa)

PS qual'è la forula per calolare il diaframa in base ai tempi e della pellicola ?

Grazie



Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


effegi61
guru
Messaggi: 1163
Iscritto il: 12/05/2014, 8:48
Reputation:
Località: FVG

Re: Diaframma per Fotografare la luna con un 200

Messaggio da effegi61 »

http://astrolink.mclink.it/fot_lun.htm
in posa B ti viene mossa, molto mossa, sembra di no ma la luna cammina assai....a meno che non sia questo l'effetto voluto....
Fabio
_________________________________________________________________
"Pagheremo il prezzo che sara' necessario"

Avatar utente
-Leo-
guru
Messaggi: 388
Iscritto il: 04/03/2023, 22:04
Reputation:

Re: Diaframma per Fotografare la luna con un 200

Messaggio da -Leo- »

^link interessante, grazie!
:)
Odio gli assolutismi e non sono responsabile di cosa capisce l'altro... è sempre IMHO!

Avatar utente
zone-seven
superstar
Messaggi: 5175
Iscritto il: 18/02/2012, 22:16
Reputation:
Località: italia

Re: Diaframma per Fotografare la luna con un 200

Messaggio da zone-seven »

La luna (piena) si fotografa a 1/125 f8 con 100 iso, un braketing è sempre d'obbligo ... ma, super quanto vogliamo, un 200mm non ti basta, in stampa dovrai ingrandire a dismisura, poi dipende da quanto ti accontenti.
-La mia migliore fotografia ... la farò domani [16/7/2025]

-“It’s always 12 minutes." [05/5/2025]

-viviamo in un mondo dove il sapone per i piatti è fatto con vero succo di limone, la limonata con aromi artificiali.

Avatar utente
Ezio
guru
Messaggi: 414
Iscritto il: 11/08/2017, 20:46
Reputation:
Località: Bologna

Re: Diaframma per Fotografare la luna con un 200

Messaggio da Ezio »

Non ti aspettare grandi cose dalla luna piena, anche se superluna, con un 200 mm: è piena, appunto, quindi riceve la luce del sole frontalmente, e non ne vedrai né ombre, né crateri. Questi si fotografano bene con luce radente, cioè al confine fra luce e buio, quando non è piena.
Le belle foto con tutti i crateri su tutta la superficie della luna sono la somma di tante foto, fatte in giorni successivi, del progredire della luce dal primo quarto all' ultimo.

Per esaltarne la dimensione non basta fotografare solo la luna, devi vederla con qualcosa vicino che si contrapponga.
Magari prova a fare una sovreimpressione in ripresa senza avanzare la pellicola: luna con il 200 e paesaggio con un 50 (o meno).
Fanne tante e prendi nota dei tempi, poi raccontaci.

Avatar utente
mark88
guru
Messaggi: 1178
Iscritto il: 11/05/2021, 0:42
Reputation:
Contatta:

Re: Diaframma per Fotografare la luna con un 200

Messaggio da mark88 »

quoto che un 200 è cortissimo.
io ho fatto qualche scatto anni fa con un 300 e moltiplicatore 1.5x su apsc (cioè un 600 su formato leica). un ritaglio enorme è stato il minimo.

Avatar utente
dilettante
fotografo
Messaggi: 60
Iscritto il: 01/10/2018, 0:44
Reputation:

Re: Diaframma per Fotografare la luna con un 200

Messaggio da dilettante »

Grazie a Tutti per i preziosi consigli, provo vi faro sapere.

Avatar utente
gergio
guru
Messaggi: 1242
Iscritto il: 14/03/2013, 16:57
Reputation:
Contatta:

Re: Diaframma per Fotografare la luna con un 200

Messaggio da gergio »

Tieni presente che il fattore di ingrandimento è tale che se usi un 2000mm (2 metri) di focale la Luna prenderà praticamente tutto il fotogramma 24x36mm, avendo un diametro di circa 30' (mezzo grado).
Problemi di mosso con un 200mm non ne avrai perché i tempi sono brevi, a meno che non la becchi all'alba quando è molto rossa

Avatar utente
GT3427
appassionato
Messaggi: 29
Iscritto il: 12/06/2022, 16:35
Reputation:

Re: Diaframma per Fotografare la luna con un 200

Messaggio da GT3427 »

In formato 135, per avere la luna piena su tutto il fotogramma, devi avere all'incirca 1.800 mm di lunghezza focale

Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Rispondi