MUFFA su F2 Photomic e 50 mm

Discussioni sulle tecniche di manutenzione e riparazione di accessori fotografici quali reflex 35mm, medio formato, grande formato, obiettivi, oggetti per camera oscura ed altro legato alla fotografia analogica

Moderatore: etrusco

Avatar utente
photoni
fotografo
Messaggi: 38
Iscritto il: 27/01/2021, 17:02
Reputation:
Contatta:

MUFFA su F2 Photomic e 50 mm

Messaggio da photoni »

Un paio di mesi fa ho comperato una Nikon F2 Photomic + 50 mm f1,4 ad un prezzo molto allettante.
La trattativa sul sito italiano è stata veloce e chiara,
ho chiesto se funzionava tutto bene, corpo e obiettivo,
la risposta è stata "tutto funzionante se la vuoi vedere io sono a Cinisello Balsamo"
poi ci siamo scambiati un po di messaggi con WhatsApp per fissare l'appuntamento.
il giorno dell'incontro ho provato i tempi lenti, sembrava tutto OK
l'obiettivo aveva un paio di macchie iridescenti che credevo sporco.

A casa ho provato a pulire l'obiettivo con Eclipse, ma le macchie non sono sparite
con il lentino 10X ho visto che non sono macchie, perciò l'ho portata dal mio riparatore di Milano per una revisione.
il preventivo era: obiettivo da buttare... pieno di muffa e corrosioni, sulle lenti fuori dentro e dietro
Corpo e Photomic pieno di muffe
Photomic da revisonare parte meccanica
Gommini di chiusura dorso vecchiotti, meglio cambiarli.

Ora visto che la spesa supera quello che l'ho pagata e il Sig Andrea mi ha rispostosto che non ci pensa a una restituzione perchè è stata "vista e piaciuta"... che fare ?

almeno una pulizia del corpo e del pentaprisma potrei provarla a fare io (un 50 mm f2 bello nitido ce l'ho)
cosa usare ???

Grazie
Toni
.
Allegati
7AC_0508s.jpg
7AC_0505s.jpg
7AC_0498s.jpg
7AC_0494s.jpg
7AC_0489s.jpg
7AC_0480s.jpg
7AC_0480crop.jpg


.

Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Avatar utente
Pierpaolo B
superstar
Messaggi: 9901
Iscritto il: 28/08/2011, 11:08
Reputation:
Località: Reggio Emilia

Re: MUFFA su F2 Photomic e 50 mm

Messaggio da Pierpaolo B »

Quel fungo sul vetro è bello tosto. Il riparatore ha ragione.
....e se vista e piaciuta brevimano....
....passati due mesi
Il venditore ha ragione.... il prezzo buono comprendeva i vizi che erano visibili anche all'acquisto.
Fai riparare il corpo e butta il resto..... oltre al cambio guarnizioni tu non riusciresti a fare altro.
Mi chiamo Pierpaolo.
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! .....e qui, ...e anche qui!

Avatar utente
photoni
fotografo
Messaggi: 38
Iscritto il: 27/01/2021, 17:02
Reputation:
Contatta:

Re: MUFFA su F2 Photomic e 50 mm

Messaggio da photoni »

Si hai ragione @Pierpaolo B sicuramente meglio farla pulire da un professionista
.
Non conosco le regole del "visto e piaciuto" tra la vendita e la mia lamentelela erano passati 15 giorni il tempo di portarla dal riparatore.
.
Al momento della compera non ho gardato sotto il Photomic, non ho mai pensato che potesse esserci muffa in una macchina.
dove cavolo l'hanno tenuta in cantina con i salami :)
.
Per la lente non c'è problema, preferisco 24 e il micro nikkor 60 D nello zaino.
.

Avatar utente
photoni
fotografo
Messaggi: 38
Iscritto il: 27/01/2021, 17:02
Reputation:
Contatta:

Re: MUFFA su F2 Photomic e 50 mm

Messaggio da photoni »

P.S. Mi hai messo una pulce, questo è quello che dice il Codice Civile

Art. 1490

(Garanzia per i vizi della cosa venduta).

Il venditore e' tenuto a garantire che la cosa venduta sia immune
da vizi che la rendano inidonea all'uso a cui e' destinata o ne
diminuiscano in modo apprezzabile il valore.

Il patto con cui si esclude o si limita la garanzia non ha effetto,
se il venditore ha in mala fede taciuto al compratore i vizi della
cosa.
Allegati
IMG_0638+9-.jpg
.

Avatar utente
Pierpaolo B
superstar
Messaggi: 9901
Iscritto il: 28/08/2011, 11:08
Reputation:
Località: Reggio Emilia

Re: MUFFA su F2 Photomic e 50 mm

Messaggio da Pierpaolo B »

Non sono un avvocato ma penso che….
La vendita tra privati di oggetti usati non è soggetta a garanzia.
Il fatto di averla vista e toccata esclude pure l’eventuale tutela da acquisti online che comunque riguarda il diritto di recesso per acquisti di oggetti nuovi da professionisti.
Mi chiamo Pierpaolo.
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! .....e qui, ...e anche qui!

Avatar utente
graic
superstar
Messaggi: 7888
Iscritto il: 03/10/2012, 17:15
Reputation:

Re: MUFFA su F2 Photomic e 50 mm

Messaggio da graic »

Tutto funzionante, pure il fungo, non è che il fungo impedisca alla fotocamera di funzionare. Ti ha anche offerta di vederla "funzionare", la mala fede non ce la vedo proprio.
Saluti
Gianni


La situazione è grave ma non seria.

Avatar utente
photoni
fotografo
Messaggi: 38
Iscritto il: 27/01/2021, 17:02
Reputation:
Contatta:

Re: MUFFA su F2 Photomic e 50 mm

Messaggio da photoni »

graic ha scritto:
10/08/2023, 18:55
Tutto funzionante, pure il fungo, non è che il fungo impedisca alla fotocamera di funzionare. Ti ha anche offerta di vederla "funzionare", la mala fede non ce la vedo proprio.
Si l'ho vista "funzionare" in mano sua ha fatto un paio di scatti con tempi lenti e veloci e il suono diceva OK
.
Ma il termine "tutto funzionante" del suo messaggio non significa che ci puoi scattare solo foto sfocate e prive di contrasto.
Ma soprattutto la mia paura è di impestare i miei vecchi e nuovi Nikkor.
.
Più della sua malafede io direi che sono stato ingannato dalla mia buonafede
la macchina non l'ho neanche presa in mano, non sapevo come togliere il photomic
L'obiettivo lo credovo solo sporco e impolverato.
.
comunque ho imparato la lezione, butto l'obiettivo e faccio pulire la F2
.

Avatar utente
-Sandro-
superstar
Messaggi: 7927
Iscritto il: 13/08/2010, 16:25
Reputation:
Località: Genova

Re: MUFFA su F2 Photomic e 50 mm

Messaggio da -Sandro- »

photoni ha scritto:
11/08/2023, 17:42

Ma soprattutto la mia paura è di impestare i miei vecchi e nuovi Nikkor.
https://www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=4308905

Avatar utente
photoni
fotografo
Messaggi: 38
Iscritto il: 27/01/2021, 17:02
Reputation:
Contatta:

Re: MUFFA su F2 Photomic e 50 mm

Messaggio da photoni »

-Sandro- ha scritto:
11/08/2023, 18:46
photoni ha scritto:
11/08/2023, 17:42

Ma soprattutto la mia paura è di impestare i miei vecchi e nuovi Nikkor.
https://www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=4308905
Grazie Sandro, ne avevamo già parlato in un'altro post qui su analogica.
Ho risposto su Juza... molto probabilmente il mio è un intervento inutile dopo 13 pagine.... delle quali se ne possono eliminare 12
forse l'unico intervento logico è la risposta (l'ultima) a pagina 10 di Alessandro Pollastrin
ovvero Zaiss non accetta riparazioni di attrezzature con muffa per non inquinare i loro laboratori sterili

mi sembra un eccesso di zelo, anche perchè come dice chi ha iniziato il post, su tutto, macchine e obiettivi, dentro e fuori ci sono spore di muffa, anche su oggetti nuovi appena spacchettati. comunque meglio prevenire. nell'armadio dell'attrezzatura fotografica non ce la metto
Grazie
Toni

P.S. hai visto la 4° foto ingrandita ? queste due ragnatele sono dentro non sulle superfici esterne, sono molto belle, ma sono indesiderate.
nella 6° foto si vede chiaramente che le muffe sono cresciute sullo sporco/unto di due ditate sulla lente posteriore
in CSI Miami farebbero l'analisi delle impronte per scoprire il colpevole ... hahaha
.

Avatar utente
-Sandro-
superstar
Messaggi: 7927
Iscritto il: 13/08/2010, 16:25
Reputation:
Località: Genova

Re: MUFFA su F2 Photomic e 50 mm

Messaggio da -Sandro- »

Prendi questa tua disavventura come un insegnamento: mai fidarsi o dare per scontato alcunché, e verificare puntualmente tutto.
Passerai per un rognoso, ma eviterai future fregature.

Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Rispondi