Aiuto tank 2x120 Paterson, Jobo o AP

Discussioni sui vari accessori necessari in camera oscura (tank, termometri, marginatori, taglierine, focometri, timer, esposimetri, etc..)

Moderatore: etrusco

Avatar utente
Softbox
esperto
Messaggi: 248
Iscritto il: 26/04/2017, 17:18
Reputation:

Aiuto tank 2x120 Paterson, Jobo o AP

Messaggio da Softbox »

Buongiorno, sono alla ricerca di una tank che mi faccia sviluppare 2 da 120 allo stesso tempo, spesso mi trovo a sviluppare BN con gli stessi tempi e gli stessi chimici. Mi farebbe comodo risparmiare entrambi.
Al momento possiedo una AP base 2 da 35mm o 1 da 120, alcune volte le spirali mi danno problemi, la tank invece non è poi cosi male.
Se passo a Paterson o Jobo può migliorare qualcosa ? Cosa consigliate per le mie esigenze ?


Ultima modifica di Softbox il 13/11/2024, 18:05, modificato 1 volta in totale.



Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


gfmani
fotografo
Messaggi: 56
Iscritto il: 07/09/2017, 19:14
Reputation:

Re: Aiuto tank 2x120 Paterson, Jobo o AP

Messaggio da gfmani »

Ho una Paterson con 2 spirali che funziona egregiamente. Metto un poco di attenzione alla chiusura del coperchio. Consiglio.

Avatar utente
zone-seven
superstar
Messaggi: 5199
Iscritto il: 18/02/2012, 22:16
Reputation:
Località: italia

Re: Aiuto tank 2x120 Paterson, Jobo o AP

Messaggio da zone-seven »

Softbox ha scritto:
13/11/2024, 18:05

Se passo a Paterson o Jobo può migliorare qualcosa ? Cosa consigliate per le mie esigenze ?
Su Paterson non lo so anche se ne ho avute ed usate ma non ho mai avuto modo di confrotarle con le AP;
sulle Jobo si, ma dipende da quali, alcune sono un po più fluide altre sono parecchio meglio, costano di più ma danno anche tanto di più.

Però da quando ho scoperto l'acciaio, mai più senza !
-La mia migliore fotografia ... la farò domani [16/7/2025]

-“It’s always 12 minutes." [05/5/2025]

-viviamo in un mondo dove il sapone per i piatti è fatto con vero succo di limone, la limonata con aromi artificiali.

Avatar utente
Pierpaolo B
superstar
Messaggi: 9978
Iscritto il: 28/08/2011, 11:08
Reputation:
Località: Reggio Emilia

Re: Aiuto tank 2x120 Paterson, Jobo o AP

Messaggio da Pierpaolo B »

2 Centoventi li infili pure in una sola spirale con un punto di cucitrice.....
....ma occhio ai brodi.... il D76 1+1 per es. non è compatibile.
Per il resto è questione di simpatie, abitudini ecc....
La AP non la sopporto.... pessime spirali e lenta a vuotarsi e riempirsi. Le paterson le preferisco.... hanno le quantità "pratiche" e pochi pezzi. Le jobo non mi piacciono da asciugare.... troppi pezzi e quantità "strane".
Mi chiamo Pierpaolo.
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! .....e qui, ...e anche qui!

Avatar utente
natale.cuomo
fotografo
Messaggi: 94
Iscritto il: 04/11/2011, 15:19
Reputation:
Località: NA

Re: Aiuto tank 2x120 Paterson, Jobo o AP

Messaggio da natale.cuomo »

Caricare le spirali AP con le 120 al buio è un attimo, comodissime.
Le Tank AP sono strane come capacità, è vero, però... insomma ho tolto il fondo alla AP grande e l'ho incollata alla picola con acetone puro. Quella plastica con l'acetone puro va a nozze. Per migliorare la capacità ho incollato il tubo della grande (eliminata la parte piatta sul fondo) al tubo piccolo che pesca meglio nella tank piccola.

Avatar utente
Softbox
esperto
Messaggi: 248
Iscritto il: 26/04/2017, 17:18
Reputation:

Re: Aiuto tank 2x120 Paterson, Jobo o AP

Messaggio da Softbox »

gfmani ha scritto:Ho una Paterson con 2 spirali che funziona egregiamente. Metto un poco di attenzione alla chiusura del coperchio. Consiglio.
Ma riesci a caricare 2 da 120 ? O è quella 2 da 135 / 1 da 120 ?


Ultima modifica di Softbox il 23/11/2024, 5:10, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
Softbox
esperto
Messaggi: 248
Iscritto il: 26/04/2017, 17:18
Reputation:

Re: Aiuto tank 2x120 Paterson, Jobo o AP

Messaggio da Softbox »


Pierpaolo B ha scritto:2 Centoventi li infili pure in una sola spirale con un punto di cucitrice.....
....ma occhio ai brodi.... il D76 1+1 per es. non è compatibile.
Per il resto è questione di simpatie, abitudini ecc....
La AP non la sopporto.... pessime spirali e lenta a vuotarsi e riempirsi. Le paterson le preferisco.... hanno le quantità "pratiche" e pochi pezzi. Le jobo non mi piacciono da asciugare.... troppi pezzi e quantità "strane".
La cosa dei punti di cucitrice non mi entusiasma, ma magari provo.
La AP è proprio base base, lo si sente al tatto. Vado sulla Paterson che è anche in offerta da fotonatica :-)



Ultima modifica di Softbox il 23/11/2024, 5:14, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
Softbox
esperto
Messaggi: 248
Iscritto il: 26/04/2017, 17:18
Reputation:

Re: Aiuto tank 2x120 Paterson, Jobo o AP

Messaggio da Softbox »

zone-seven ha scritto:
Softbox ha scritto:
13/11/2024, 18:05

Se passo a Paterson o Jobo può migliorare qualcosa ? Cosa consigliate per le mie esigenze ?
Su Paterson non lo so anche se ne ho avute ed usate ma non ho mai avuto modo di confrotarle con le AP;
sulle Jobo si, ma dipende da quali, alcune sono un po più fluide altre sono parecchio meglio, costano di più ma danno anche tanto di più.

Però da quando ho scoperto l'acciaio, mai più senza !
Le spirali di acciaio vanno solo su Jobo, vero ?



Avatar utente
pmlpoma
guru
Messaggi: 308
Iscritto il: 07/03/2018, 19:57
Reputation:

Re: Aiuto tank 2x120 Paterson, Jobo o AP

Messaggio da pmlpoma »

Softbox ha scritto:Le spirali di acciaio vanno solo su Jobo, vero ?
No, le Hewes si possono ordinare con il foro centrale grande per la colonna Paterson
Mauro

Avatar utente
Valerio Ricciardi
guru
Messaggi: 1303
Iscritto il: 29/10/2024, 7:10
Reputation:
Località: Roma e altrove

Re: Aiuto tank 2x120 Paterson, Jobo o AP

Messaggio da Valerio Ricciardi »

E' importante, come ha scritto il saggio Pierpaolo B, che le quantità stechiometriche richieste per la superficie che devi sviluppare siano compatibili col volume di capacità. Devi verificare tu. Con la classica Jobo con la spirale a "passo" regolabile due 120 li ho sempre sviluppati, inserendo il primo "sino in fondo quando arriva a battuta" e il secondo "finché pelo pelo la fine è tenuta dalla spira più esterna".
Utilizzando però per sicurezza la massima quantità accettata, vado a memoria 0,5 l come per due spirali 35 mm sovrapposte, e non i 420 ml previsti per una pellicola 120.
"Nel visco, in cui s'avvenne / quell'augellin talora, / lascia le penne ancora, / ma torna in libertà:
poi le perdute penne / in pochi dì rinnova, / cauto divien per prova / né più tradir si fa"
. Pietro Metastasio (da La Libertà)

Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Rispondi