Fattore di non reciprocità della pellicola Fomapan 400 iso / 120, con Holga 120 - wpc (stenopeica, foro 0,3mm - f/ 133)

Discussioni sulla Stampa a Contatto

Moderatori: Silverprint, chromemax

Avatar utente
Nuvola Bianca
fotografo
Messaggi: 46
Iscritto il: 03/09/2025, 23:49
Reputation:
Località: Castel D'Aiano (Bo)

Fattore di non reciprocità della pellicola Fomapan 400 iso / 120, con Holga 120 - wpc (stenopeica, foro 0,3mm - f/ 133)

Messaggio da Nuvola Bianca »

Ho provato una fotocamera stenopeica per vedere l'effetto che mi fa, e penso che nel futuro andremo mooolto daccordo.

Per il momento da principiante sono alle prese con i tempi di esposizione, utlizzando come esposimetro una applicazione per android, i cui tempi di rilevamento, confrontati con l'esposimetro della macchina fotografica, coincidono.

La pellicola a portata di mano che avevo era una Fomopan 400 iso - 120, e ho scattato formato 6x12.

La questione esposizione con cui sto lottando è la seguente : ho fatto una misurazione della esposizione con cielo coperto di 6 sec. (come da esposimetro) correggendo con tabella Fomapan il diffetto di non reciprocità, aumentando il tempo di esposizione a 31 sec.
Non avendo mai fotografato con tempi così lunghi di giorno, che a sentimento mi sono sembrati davvero troppo lunghi, ho fatto una seconda foto dello stesso soggetto, riducendo di circa la metà il tempo di esposizione a 3 sec, e corregendo (come da tabella Fomapan) il fattore di non reciprocità a 12 sec. di esposizione.

Risultato nei due provini a scalare: entrambe le foto sono sovra-espostissime, cambiano solamente alcuni impercettibili dettagli, macchioline di grigio, e più della metà dell'area della stampa partendo dal centro sono bianco-carta.

Pertanto, pensando sia un problema di corretta esposizione:

- E' sempre necessario correggere il difetto di reciprocità attenendosi scrupolosamente alle tabelle indicative o vi sono formule, considerazioni diverse per risolvere la non reciprocità per le stenopeiche (e non ) ?
(sul web molte indicazioni per l'Holga 120 wpc - se non tutte - riportono tempi di esposizioni senza tenerne conto...)



Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Avatar utente
zone-seven
superstar
Messaggi: 5191
Iscritto il: 18/02/2012, 22:16
Reputation:
Località: italia

Re: Fattore di non reciprocità della pellicola Fomapan 400 iso / 120, con Holga 120 - wpc (stenopeica, foro 0,3mm - f/ 1

Messaggio da zone-seven »

Nuvola Bianca ha scritto:
04/09/2025, 15:39
Ho provato una fotocamera stenopeica


La pellicola a portata di mano che avevo era una Fomopan 400 iso - 120, e ho scattato formato 6x12.

ho fatto una misurazione della esposizione con cielo coperto di 6 sec. (come da esposimetro) correggendo con tabella Fomapan il diffetto di non reciprocità, aumentando il tempo di esposizione a 31 sec.

ho fatto una seconda foto dello stesso soggetto, riducendo di circa la metà il tempo di esposizione a 3 sec, e corregendo (come da tabella Fomapan) il fattore di non reciprocità a 12 sec. di esposizione.

Risultato nei due provini a scalare: entrambe le foto sono sovra-espostissime, cambiano solamente alcuni impercettibili dettagli, macchioline di grigio,
le indicazioni sul difetto di reciprocità non sono mai precise ... ma su 6 sec di esposizione, avresti dovuto esporre per 9 sec... su 3 sec invece è 4.5 sec (come punti di partenza secondo indicazioni foma)
Comunque la WPC è divertente nonostante i suoi limiti.
-La mia migliore fotografia ... la farò domani [16/7/2025]

-“It’s always 12 minutes." [05/5/2025]

-viviamo in un mondo dove il sapone per i piatti è fatto con vero succo di limone, la limonata con aromi artificiali.

Avatar utente
Nuvola Bianca
fotografo
Messaggi: 46
Iscritto il: 03/09/2025, 23:49
Reputation:
Località: Castel D'Aiano (Bo)

Re: Fattore di non reciprocità della pellicola Fomapan 400 iso / 120, con Holga 120 - wpc (stenopeica, foro 0,3mm - f/ 1

Messaggio da Nuvola Bianca »

Ma che strano, un bel divario di tempi. Mi ero affidato ai valori riportati dalla tabella fomapan per sensibilità 400 iso.
Bene, per la prossima prova in simili condizioni di luce partirò da 4.5 sesc, facendo una serie di esposizioni allungandone i tempi.
Quindi, in questi caso, la correzione la dovrei individuare empiricamente, per tentativi ed errori ...

Avatar utente
zone-seven
superstar
Messaggi: 5191
Iscritto il: 18/02/2012, 22:16
Reputation:
Località: italia

Re: Fattore di non reciprocità della pellicola Fomapan 400 iso / 120, con Holga 120 - wpc (stenopeica, foro 0,3mm - f/ 1

Messaggio da zone-seven »

si un bel divario , a quale tabella fai riferimento ? Puoi linkarla ? Così da avere un raffronto migliore .
In ogni caso qualche tentativo va fatto ma
sempre partendo dai dati ufficiali di foma.
-La mia migliore fotografia ... la farò domani [16/7/2025]

-“It’s always 12 minutes." [05/5/2025]

-viviamo in un mondo dove il sapone per i piatti è fatto con vero succo di limone, la limonata con aromi artificiali.

Avatar utente
Nuvola Bianca
fotografo
Messaggi: 46
Iscritto il: 03/09/2025, 23:49
Reputation:
Località: Castel D'Aiano (Bo)

Re: Fattore di non reciprocità della pellicola Fomapan 400 iso / 120, con Holga 120 - wpc (stenopeica, foro 0,3mm - f/ 1

Messaggio da Nuvola Bianca »

non credo di poterla ancora lincare, ma posso riportare il link : www.fomausa.com/pdf/Fomapan_400.pdf

Avatar utente
zone-seven
superstar
Messaggi: 5191
Iscritto il: 18/02/2012, 22:16
Reputation:
Località: italia

Re: Fattore di non reciprocità della pellicola Fomapan 400 iso / 120, con Holga 120 - wpc (stenopeica, foro 0,3mm - f/ 1

Messaggio da zone-seven »

Nuvola Bianca ha scritto:
04/09/2025, 23:30
non credo di poterla ancora lincare, ma posso riportare il link : www.fomausa.com/pdf/Fomapan_400.pdf
Il link che hai inserito non si apre, da errore, ma vabbè

https://www.foma.cz/en/fomapan-400 qui vedi che riportano un fattore di correzione di 1.5 x fino a 10 secondi.
-La mia migliore fotografia ... la farò domani [16/7/2025]

-“It’s always 12 minutes." [05/5/2025]

-viviamo in un mondo dove il sapone per i piatti è fatto con vero succo di limone, la limonata con aromi artificiali.

Avatar utente
Nuvola Bianca
fotografo
Messaggi: 46
Iscritto il: 03/09/2025, 23:49
Reputation:
Località: Castel D'Aiano (Bo)

Re: Fattore di non reciprocità della pellicola Fomapan 400 iso / 120, con Holga 120 - wpc (stenopeica, foro 0,3mm - f/ 1

Messaggio da Nuvola Bianca »

Infatti .. il link non funziona ! ho provato ad allegare foto tabella, vediamo se riesco ad inviarla ( non sono nativo digitale...).

Fantastic per tuo link tabella, non l'avevo trovata... Grazie

Avatar utente
zone-seven
superstar
Messaggi: 5191
Iscritto il: 18/02/2012, 22:16
Reputation:
Località: italia

Re: Fattore di non reciprocità della pellicola Fomapan 400 iso / 120, con Holga 120 - wpc (stenopeica, foro 0,3mm - f/ 1

Messaggio da zone-seven »

Nuvola Bianca ha scritto:
05/09/2025, 12:14
Infatti .. il link non funziona ! ho provato ad allegare foto tabella, vediamo se riesco ad inviarla ( non sono nativo digitale...).

Fantastic per tuo link tabella, non l'avevo trovata... Grazie
l'inserimento di foto e/o immagini si abilita dopo non so bene quanti post/messaggi... tranquillo non siamo in tanti ad esser nativi digitali. :ymhug:

Divertiti con la WPC ... è proprio carina
-La mia migliore fotografia ... la farò domani [16/7/2025]

-“It’s always 12 minutes." [05/5/2025]

-viviamo in un mondo dove il sapone per i piatti è fatto con vero succo di limone, la limonata con aromi artificiali.

Avatar utente
Nuvola Bianca
fotografo
Messaggi: 46
Iscritto il: 03/09/2025, 23:49
Reputation:
Località: Castel D'Aiano (Bo)

Re: Fattore di non reciprocità della pellicola Fomapan 400 iso / 120, con Holga 120 - wpc (stenopeica, foro 0,3mm - f/ 1

Messaggio da Nuvola Bianca »

Acc... ! non vedo allegato ...

scusa ... e abbi pazienza per il percorso alquanto intricato per inviare tabella, ma è quello che per adesso mi sembra funzionare e sono curioso di sapere cosa ne pensi

La tabella l'ho scaricata casualmente allegata al quarto post di Dave Ellan, su questo forum, ti invio link che a me funziona:

https://www.film-and-darkroom-user.org. ... hp?t=12739

Avatar utente
zone-seven
superstar
Messaggi: 5191
Iscritto il: 18/02/2012, 22:16
Reputation:
Località: italia

Re: Fattore di non reciprocità della pellicola Fomapan 400 iso / 120, con Holga 120 - wpc (stenopeica, foro 0,3mm - f/ 1

Messaggio da zone-seven »

Nuvola Bianca ha scritto:Acc... ! non vedo allegato ...

scusa ... e abbi pazienza per il percorso alquanto intricato per inviare tabella, ma è quello che per adesso mi sembra funzionare e sono curioso di sapere cosa ne pensi

La tabella l'ho scaricata casualmente allegata al quarto post di Dave Ellan, su questo forum, ti invio link che a me funziona:

https://www.film-and-darkroom-user.org. ... hp?t=12739
Meglio che non dico quello che penso … alcuni potrebbero rimanerci male …

Solo una cosa, non ti fidare a meno che non ti facciano vedere (letteralmente) i negativi e le stampe che escono dai negativi.

Partì dai tempi ufficiali e magari un po’ di bracketing.

Io non uso più Foma, ma sembra che la 400 da il meglio di se quando esposta attorno ai 160 iso anche meno.

Per ovviare alla non reciprocità c’è “solo” la Acros 100 che da bugiardino non vuole correzioni fino a 2 minuti.
-La mia migliore fotografia ... la farò domani [16/7/2025]

-“It’s always 12 minutes." [05/5/2025]

-viviamo in un mondo dove il sapone per i piatti è fatto con vero succo di limone, la limonata con aromi artificiali.

Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Rispondi