Ad blocker detected: Our website is made possible by displaying online advertisements to our visitors. Please consider supporting us by disabling your ad blocker on our website.
Secondo voi può andare come lampada inattinica???
l'ho presa nel nogozio di materiale elettrico del mio paese.
é una lampada a risparmio energetico da 23W
che dite???
... ciao albert, vedo che ti stai preparando x la stampa... bene,bene,,trovato poi l"ingrand ?...x la lampada, è difficile a dirsi, non è solo un discorso di colore... ma di frequenza di colore...unico modo è provarla, cioe, esporre la carta alla luce x diciamo 2,3 min. a una distanza di 40/60 cm. e sviluppare.... se rimane bianca.. tutto ok... altrimenti!!!...
ps , te ne servono almeno 2 in camera osc. x vederci un qual cosa...
stefano ha scritto:... ciao albert, vedo che ti stai preparando x la stampa... bene,bene,,trovato poi l"ingrand ?...x la lampada, è difficile a dirsi, non è solo un discorso di colore... ma di frequenza di colore...unico modo è provarla, cioe, esporre la carta alla luce x diciamo 2,3 min. a una distanza di 40/60 cm. e sviluppare.... se rimane bianca.. tutto ok... altrimenti!!!... ps , te ne servono almeno 2 in camera osc. x vederci un qual cosa...
Secondo mè fa un casino di luce!
è tipo l'equivalente di una lampada da 100W!
Pensavo che se non va bene di inserirla in un tubo di plastica con davanti una lastrina rossa!
Per l'ingranditore ho trovato un Meopta opemus 6 super (quello più accessoriato) con tutto il necessario per stampare!
Lo vado a vedere venerdi!
... sto con etrusco!! bello l"ingrand. ma x la lampada.... mmh!! guardavo le mie,,e ti diro,che i watt nemmeno ci sono!.. sono deboline non so 15/20 watt,, boh... ma sufficenti.. la carta è si insensibile alla luce rossa........ ma fino ad un certo punto! od a un certo tempo!!... io direi, anche se l"idea di rinchiuderla si puo provare... che le classiche lampade da c.o. sono meglio.. certo non le trovi ovunque...( anni fa era + facile) ... come ti dicevo,, tra un po vado da fotomatica a treviso che le ha! ... se vuoi unirti... opp. te le prendo e poi in qualche modo te le vieni a prend. visto che siamo abb. vicini,...
stefano ha scritto:... sto con etrusco!! bello l"ingrand. ma x la lampada.... mmh!! guardavo le mie,,e ti diro,che i watt nemmeno ci sono!.. sono deboline non so 15/20 watt,, boh... ma sufficenti.. la carta è si insensibile alla luce rossa........ ma fino ad un certo punto! od a un certo tempo!!... io direi, anche se l"idea di rinchiuderla si puo provare... che le classiche lampade da c.o. sono meglio.. certo non le trovi ovunque...( anni fa era + facile) ... come ti dicevo,, tra un po vado da fotomatica a treviso che le ha! ... se vuoi unirti... opp. te le prendo e poi in qualche modo te le vieni a prend. visto che siamo abb. vicini,...
Se riesco a liberarmi una giornata vengo volentieri!!! cosi si fa pure due chiacchere!!
etrusco ha scritto:ci piace l'ingranditore
non ci piace la lampada :-)
Dici che è un buon mezzo??? ottiche a parte??
Chiede 300 euro con una vagonata di roba. ma sentendolo al telefono è una persona molto disponibile ed il prezzo è molto trattabile!
pensavo di offrirgli 140-150 euri!
Io non ricordo quanto la pagai, ma 17 euro per una lampada inattinica è un furto secondo me...
La lampada in questione, non vedo il motivo per il quale non possa andare bene, l'unica soluzione è provare se impressiona la carta, magari con la famosa prova della moneta, ma secondo me va bene, nel caso fosse troppo forte basta allontanarla dall'ingranditore, (tra l'altro se troppo vicina non va bene).
Per l'ingranditore se completo di obiettivo e con altre varie cose, il prezzo mi sembra corretto
Non c'è strada che porti alla pace che non sia la pace, l'intelligenza e la Verità. (M. K. Gandhi) Per me nessun colore avrà mai tinte piu forti del bianco e nero (Alex Del Piero) flickr