Ciao. Da poco iscritto. Purtoppo è in fase imminente la mia conversione al digitale, in quanto le difficoltà e i costi da sostenere sono diventati improponibili.
Proprio pochi gioni fa l'ultimo laboratorio professionale di Napoli che ancora lavorava sulla pellicola mi ha detto che hanno dismesso lo sviluppo E-6. Quindi mi sono trovato nell'impossibilità di sviluppare diapositive colore in tutta Napoli, mica un paesino.
Non è possibile quindi che , se io scatto 1-2 rulli in una gita, debba spedirli a Roma o Milano, aspettare almeno 7-10 per riavere rulli + 10 euro di spedizione.
Quindi ho venduto tutto il mio corredo medio formato e mi rimane qualcosa di CO per il BN , filtri e cose varie. Spero di abituarmi presto al digitale e di trovare un sistema (sto puntando sul connubio Sony-Zeiss) che abbia una ottima resa del colore.
Magari lo scanner continuerò a tenerlo se ci fosse un ritorno alla pellicola.
Qui qualche scatto di pellicola scansionata
http://www.flickr.com/photos/54590022@N05/sets/
ciao a tutti
Moderatore: etrusco
- etrusco
- moderatore
- Messaggi: 4657
- Iscritto il: 08/12/2009, 12:16
- Reputation:
- Località: Viterbo
- Contatta:
Re: ciao a tutti
benvenuto tra noi....anche se mi dispiace che tu abbia deciso di dismettere l'analogico
pensando - offerte sconti
Re: ciao a tutti
Resta sempre la possibilità di sviluppare in casa con il kit tetenal E-6, ne ho giusto uno che prima o poi dovrò usare...
Certo bisogna però essere intrippati bene, altrimenti diventa tutto piu difficile.
Non disdegno il digitale, però la cosa che piu mi disturba, è che quando fra qualche anno guarderai la (o le) tue costosissime fotocamere, che nel frattempo saranno superate, c'è da restarci male...
Al contrario, il fascino, il pregio e le funzionalità di una biottica o di una Leica sono immortali.
Certo bisogna però essere intrippati bene, altrimenti diventa tutto piu difficile.
Non disdegno il digitale, però la cosa che piu mi disturba, è che quando fra qualche anno guarderai la (o le) tue costosissime fotocamere, che nel frattempo saranno superate, c'è da restarci male...
Al contrario, il fascino, il pregio e le funzionalità di una biottica o di una Leica sono immortali.
Non c'è strada che porti alla pace che non sia la pace, l'intelligenza e la Verità. (M. K. Gandhi)
Per me nessun colore avrà mai tinte piu forti del bianco e nero (Alex Del Piero)
flickr

Per me nessun colore avrà mai tinte piu forti del bianco e nero (Alex Del Piero)
flickr

Re: ciao a tutti
Benvenuto e complimenti per le foto!
Io fossi in te cercherei un bel jobo CPE e mi farei lo sviluppo in casa dell'E-6!!
Risparmi un bel pò di soldini e poi ti puoi seguire tutto il processo da solo...
Appena ho due lire lo farò anche io, anche se per il colore il digitale ha i suoi innegabilissimi vantaggi che comunque avendo già lo scanner anche con la pellicola ne puoi usufruire...
Senza contare che le tue bellissime diapositive te le potrai sempre, anche fra 30 anni proiettare su un bel muro bianco....
Matteo
Io fossi in te cercherei un bel jobo CPE e mi farei lo sviluppo in casa dell'E-6!!
Risparmi un bel pò di soldini e poi ti puoi seguire tutto il processo da solo...
Appena ho due lire lo farò anche io, anche se per il colore il digitale ha i suoi innegabilissimi vantaggi che comunque avendo già lo scanner anche con la pellicola ne puoi usufruire...
Senza contare che le tue bellissime diapositive te le potrai sempre, anche fra 30 anni proiettare su un bel muro bianco....
Matteo
- chromemax
- moderatore
- Messaggi: 12694
- Iscritto il: 02/08/2010, 16:35
- Reputation:
- Località: Albiate (MB)
Re: ciao a tutti
Devi dire che in effetti quella che anni fa era la tortura fine-vacanziera della proiezione delle diapositive per molti amici e parenti di appassionati della fotografia, in questo periodo digitale ha, con tutta la sua liturgia del preparare il proiettore, lo schermo e le dia rovesciate, un sapore molto intimo, familiare, natalizio, rispetto alla fredda visione sul televisore, assai più mortale dato che il numero degli scatti si è centuplicato.
Poche settimane fa ho tirato fuori l'ambaradan per rivedere vecchie dia di viaggi lontani nel tempo e debbo dire che i miei figli hanno resistito molto di più dello slideshow sulla tv anzi, si sono litigati il telecomando del proiettore. Senza contare l'effetto della proiezione a grande formato del kodachrome 25, roba a cui gli occhi moderni non sono più abituati.
Oramai sono anni che non scatto più a colori, non so perché ma la fotografia, a maggior ragione quella anologica, per me ha senso solo in bianco e nero. Se hai voglia di intraprendere il trattamento in proprio dell'E6 magari qui potrai trovare qualche consiglio e un po' d'aiuto.
Poche settimane fa ho tirato fuori l'ambaradan per rivedere vecchie dia di viaggi lontani nel tempo e debbo dire che i miei figli hanno resistito molto di più dello slideshow sulla tv anzi, si sono litigati il telecomando del proiettore. Senza contare l'effetto della proiezione a grande formato del kodachrome 25, roba a cui gli occhi moderni non sono più abituati.
Oramai sono anni che non scatto più a colori, non so perché ma la fotografia, a maggior ragione quella anologica, per me ha senso solo in bianco e nero. Se hai voglia di intraprendere il trattamento in proprio dell'E6 magari qui potrai trovare qualche consiglio e un po' d'aiuto.
Re: ciao a tutti
Ciao
Il digitale è una seducente sirena che incanta molti foto-naviganti.
La possibilità che offre di "prima scattare" e poi "pensarci su" è la sua vera novità ed è indubbio che sia una possibile pratica molto coinvolgente.
Poi c'è tutto il grande mondo dell' "impastrocchiamento" con Photoschop che non è una remota possibilità se già da qualche tempo si parla di "fotografia digitale etica".
Capisco Gianlukè e le sue scelte per il colore. Ma perché abbandonare il Bianco & Nero senza averlo provato ? Questo lo deduco dal fatto che vende materiale inusato.
Ciao
W
Il digitale è una seducente sirena che incanta molti foto-naviganti.
La possibilità che offre di "prima scattare" e poi "pensarci su" è la sua vera novità ed è indubbio che sia una possibile pratica molto coinvolgente.
Poi c'è tutto il grande mondo dell' "impastrocchiamento" con Photoschop che non è una remota possibilità se già da qualche tempo si parla di "fotografia digitale etica".
Capisco Gianlukè e le sue scelte per il colore. Ma perché abbandonare il Bianco & Nero senza averlo provato ? Questo lo deduco dal fatto che vende materiale inusato.
Ciao
W
- etrusco
- moderatore
- Messaggi: 4657
- Iscritto il: 08/12/2009, 12:16
- Reputation:
- Località: Viterbo
- Contatta:
Re: ciao a tutti
quoto Wiz
pensando - offerte sconti