torcia modificata

Discussioni sui vari accessori necessari in camera oscura (tank, termometri, marginatori, taglierine, focometri, timer, esposimetri, etc..)

Moderatore: etrusco

luca_dega
superstar
Messaggi: 1506
Iscritto il: 17/11/2011, 13:34
Reputation:

torcia modificata

Messaggio da luca_dega »

lo so bene che è un'accessorio "scontato" e che quasi tutti hanno in c.o. però apro 'sto post nella speranza di riuscire a scavalcare quello infinito sul "quesito luce di sicurezza" :)) :)) :)) :)) :)) :)) :)) :)) :)) :)) =))

scherzi a parte, ieri ero a fare la spesa alla Coop e nei cesti delle offerte ho trovato per 3 Euro una piccola torcia. Carina, sottile, in alluminio.
ho preso tempo fa (la cosa era premeditata... B-) ) sulla baya-cinese un filtro finto-Cokin rosso: un paio di Euro, spedito (!)
ho tolto il vetrino trasparente (plastica...) frontale della torcia e ne ho ricavato uno delle stesse dimensioni tagliando il filtro rosso.
Ho piazzato il cerchietto rosso sulla pila... voilà, una bellissima ed economica torcia che fa luce rossa diffusa (il vetrino originale ha forma di lente, che convoglia il fascio di luce mentre il filtro rosso no).
Spesa: circa 5,5 Euro (le 2 batterie AA ce le avevo già).
stasera metto un paio di foto \:D/



Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Avatar utente
franny71
superstar
Messaggi: 2635
Iscritto il: 21/11/2011, 12:53
Reputation:
Località: Anzio (RM)

Re: torcia modificata

Messaggio da franny71 »

io non ce l'ho....
che dici, faccio un giro alla coop?
ce l'hanno il cilicio? :D


però fico!
Mc Gyver, aspetto una dettagliatissima delucidazione del tuo agita-bacinelle.... :-*
Franco
il mio Flickr

Я родилась даже не узнал

Avatar utente
klaus
esperto
Messaggi: 261
Iscritto il: 01/12/2012, 10:02
Reputation:
Località: Udin

Re: torcia modificata

Messaggio da klaus »

Luca che filtro rosso hai usato? io al posto del filtro di sicurezza dell'ingranditore (che ho perso) uso un filtro rosso R2 che funziona piuttosto bene...

Ciao,

Giulio
Un Durst M370 e un po' di ferraccia...

luca_dega
superstar
Messaggi: 1506
Iscritto il: 17/11/2011, 13:34
Reputation:

Re: torcia modificata

Messaggio da luca_dega »

Un bel rosso CINA :))
ho preso su Ebay un finto Cokin dai cinesi. E'...rosso ! un bel rosso... Dopotutto la pila mi serve "al volo", non è che la devo tenere accesa alcuni minuti puntandola direttamente sulla carta....
Mentre il filtro rosso sotto l'ingranditore non lo uso per niente e dovresti farlo anche tu. Tiralo via e facci la pila :))


L'agita bacinelle è descritto nel post di Martin che chiedeva spiegazioni...però QUANDO sarà...sistemato ne condividerò i segreti con voi ;)

:-h

luca_dega
superstar
Messaggi: 1506
Iscritto il: 17/11/2011, 13:34
Reputation:

Re: torcia modificata

Messaggio da luca_dega »

Kllaus, se tu furlàn, di Udin ?!?!? Juste cumò ai viodùt. No mi eri acuart...
giàve chel filtro ròs da l'ingranditòr, par plasè...prime che rivi Andrea, che ti dis une par colòr.

Avatar utente
franny71
superstar
Messaggi: 2635
Iscritto il: 21/11/2011, 12:53
Reputation:
Località: Anzio (RM)

Re: torcia modificata

Messaggio da franny71 »

luca_dega ha scritto:Kllaus, se tu furlàn, di Udin ?!?!? Juste cumò ai viodùt. No mi eri acuart...
giàve chel filtro ròs da l'ingranditòr, par plasè...prime che rivi Andrea, che ti dis une par colòr.
=)) =)) =))
mi ricordi una mia esternazione ad un amica di S. daniele...
al momento dei saluti gli dissi...
Brus ai Frus... (non so come si scrive).... :D
Franco
il mio Flickr

Я родилась даже не узнал

Avatar utente
klaus
esperto
Messaggi: 261
Iscritto il: 01/12/2012, 10:02
Reputation:
Località: Udin

Re: torcia modificata

Messaggio da klaus »

luca_dega ha scritto:Kllaus, se tu furlàn, di Udin ?!?!? Juste cumò ai viodùt. No mi eri acuart...
giàve chel filtro ròs da l'ingranditòr, par plasè...prime che rivi Andrea, che ti dis une par colòr.
Sisi furlàn :) ok lu pari vie subìt :D
franny71 ha scritto:
luca_dega ha scritto:Kllaus, se tu furlàn, di Udin ?!?!? Juste cumò ai viodùt. No mi eri acuart...
giàve chel filtro ròs da l'ingranditòr, par plasè...prime che rivi Andrea, che ti dis une par colòr.
=)) =)) =))
mi ricordi una mia esternazione ad un amica di S. daniele...
al momento dei saluti gli dissi...
Brus ai Frus... (non so come si scrive).... :D
Grande Franco! =)) =)) =))
Un Durst M370 e un po' di ferraccia...

Avatar utente
franny71
superstar
Messaggi: 2635
Iscritto il: 21/11/2011, 12:53
Reputation:
Località: Anzio (RM)

Re: torcia modificata

Messaggio da franny71 »

Lei non è stata poi così contenta, eppure gliel'avevo sentito dire pure a lei (pressappoco)............
Franco
il mio Flickr

Я родилась даже не узнал

Avatar utente
klaus
esperto
Messaggi: 261
Iscritto il: 01/12/2012, 10:02
Reputation:
Località: Udin

Re: torcia modificata

Messaggio da klaus »

franny71 ha scritto:Lei non è stata poi così contenta, eppure gliel'avevo sentito dire pure a lei (pressappoco)............
io il friulano lo parlo ma a scriverlo faccio fatica... poteva essere bus ai frus :)
Un Durst M370 e un po' di ferraccia...

luca_dega
superstar
Messaggi: 1506
Iscritto il: 17/11/2011, 13:34
Reputation:

Re: torcia modificata

Messaggio da luca_dega »

Franco, brusâ in friulano significa bruciare....<<Brus ai frus>>, che "ascoltato" potrebbe suonare come <<brusa i frus>>: alla tua amica gli hai praticamente detto di bruciare i bambini :-o
Ultima modifica di luca_dega il 21/03/2013, 16:28, modificato 1 volta in totale.

Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Rispondi