Treppiede per 4x5
Moderatore: etrusco
Re: Treppiede per 4x5
Io ho abbandonato i vari treppiedi in alluminio o carbonio e ho ripescato un vecchio treppiede in legno da teodolite abbastanza compatto, ok pesa ma ne vale la pena non sono quei kg in più che mi impediscono di raggiungere il luogo dove devo fotografare...non ci sono balle se vuoi stabilità devi avere peso....il micromosso è na brutta bestia.


- Silverprint
- moderatore
- Messaggi: 13404
- Iscritto il: 30/08/2011, 2:12
- Reputation:
- Località: Faenza
- Contatta:
Re: Treppiede per 4x5
Bad news: visto che ne avevo parlato... La Tre-D 2905 (non a cremagliera, ma con soli 2 movimenti e robusta) al momento non è disponibile, forse ne faranno qualcuna l'anno prossimo...
Ciao Luca,
La 400, quella grossa l'ho avuta, ci ho resistito neanche 2 settimane. È troppo lenta: la cremagliera non è disinseribile. Insomma è proprio da studio (tranquillo). È anche pesantissima.
Anche a me ogni tanto vien voglia di cremagliera, ho il banco con i movimenti micrometrici e altrettanta precisione lato testa sarebbe intonata, ma poi curioso in giro e cose adatte mi pare non vengano fuori. Ci sarebbe la 405 anche relativamente economica che porta fino a 7,5 kg, con la cremagliera disinseribile, ma ha l'aria plasticosa. Però i miei amici con banchi leggeri ci si trovano bene.
In pre-serie (disponibile presso pochi venditori) ci sarebbe la nuova Arca-Swiss D4 che sembra davvero bella, anche se molto costosa. Notizie di primo pelo però non ne ho.
Alla fine nel 90% dei casi il banco sarà semplicemente orizzontale (almeno con me dietro), qualche rara volta punterà un po' in alto o basso. E quindi basterebbe per il 95% dei casi una piastra di livellamento (mezza sfera) con un piattello panoramico sopra. Fu l'idea originale di Arca-Swiss che fece la testa a sfera rovesciata (col pan sopra), e in effetti è una buona soluzione, perfetta finché si rimane in orizzontale. Similmente ci si può organizzare mettendo un piattello panoramico sopra una testa a sfera e infatti qualcuna fatta già così oltre l'Arca si trova.
Personalmente ho da poco scoperto Sunwayfoto che fa tutta una serie di aggeggini modulari e tre pezzettini del catalogo mi sono sembrati molto intelligenti: la piastra di livellamento con piastra panoramica ed attacco rapido DH-90R che basterebbe nel 90% dei casi (almeno) a cui aggiungere se dovesse servire la testa tilt DT-01 con su l'attacco rapido DLC-60... mi stuzzica, ma siamo sui 400 euro
L'Arca Monoball: http://www.bhphotovideo.com/c/product/4 ... _with.html
L'Arca a cremagliera: http://www.robertwhite.co.uk/shop-by-br ... assic.html
La piastra di livellamento con pan Sunwayfoto: http://www.bhphotovideo.com/c/product/8 ... G_TOP.html
La testa Tilt Sunwayfoto: http://www.bhphotovideo.com/c/product/8 ... CLAMP.html
Il clamp Sunwayfoto: http://www.bhphotovideo.com/c/product/8 ... Clamp.html

Ciao Luca,
La 400, quella grossa l'ho avuta, ci ho resistito neanche 2 settimane. È troppo lenta: la cremagliera non è disinseribile. Insomma è proprio da studio (tranquillo). È anche pesantissima.
Anche a me ogni tanto vien voglia di cremagliera, ho il banco con i movimenti micrometrici e altrettanta precisione lato testa sarebbe intonata, ma poi curioso in giro e cose adatte mi pare non vengano fuori. Ci sarebbe la 405 anche relativamente economica che porta fino a 7,5 kg, con la cremagliera disinseribile, ma ha l'aria plasticosa. Però i miei amici con banchi leggeri ci si trovano bene.
In pre-serie (disponibile presso pochi venditori) ci sarebbe la nuova Arca-Swiss D4 che sembra davvero bella, anche se molto costosa. Notizie di primo pelo però non ne ho.
Alla fine nel 90% dei casi il banco sarà semplicemente orizzontale (almeno con me dietro), qualche rara volta punterà un po' in alto o basso. E quindi basterebbe per il 95% dei casi una piastra di livellamento (mezza sfera) con un piattello panoramico sopra. Fu l'idea originale di Arca-Swiss che fece la testa a sfera rovesciata (col pan sopra), e in effetti è una buona soluzione, perfetta finché si rimane in orizzontale. Similmente ci si può organizzare mettendo un piattello panoramico sopra una testa a sfera e infatti qualcuna fatta già così oltre l'Arca si trova.
Personalmente ho da poco scoperto Sunwayfoto che fa tutta una serie di aggeggini modulari e tre pezzettini del catalogo mi sono sembrati molto intelligenti: la piastra di livellamento con piastra panoramica ed attacco rapido DH-90R che basterebbe nel 90% dei casi (almeno) a cui aggiungere se dovesse servire la testa tilt DT-01 con su l'attacco rapido DLC-60... mi stuzzica, ma siamo sui 400 euro

L'Arca Monoball: http://www.bhphotovideo.com/c/product/4 ... _with.html
L'Arca a cremagliera: http://www.robertwhite.co.uk/shop-by-br ... assic.html
La piastra di livellamento con pan Sunwayfoto: http://www.bhphotovideo.com/c/product/8 ... G_TOP.html
La testa Tilt Sunwayfoto: http://www.bhphotovideo.com/c/product/8 ... CLAMP.html
Il clamp Sunwayfoto: http://www.bhphotovideo.com/c/product/8 ... Clamp.html
- Acutanza Umbra
- guru
- Messaggi: 482
- Iscritto il: 06/06/2011, 17:04
- Reputation:
Re: Treppiede per 4x5
Anche Io ce l'ho con su montato un vecchio Teodolite, credo marchiato Galileo quello dell'industria ottica Italiana degli anni '40 e '50!stramaiol ha scritto:Io ho abbandonato i vari treppiedi in alluminio o carbonio e ho ripescato un vecchio treppiede in legno da teodolite abbastanza compatto, ok pesa ma ne vale la pena non sono quei kg in più che mi impediscono di raggiungere il luogo dove devo fotografare...non ci sono balle se vuoi stabilità devi avere peso....il micromosso è na brutta bestia.
Ho dovuto fare la piastra di attacco per le Teste da 1/4''. Ma poi essendo troppo largo ho poco movimento verticale della testa a tre movimenti (che appunto uso per il 4x5'').
Se ben piantata per terra con quelle straccia di punte che si ritrova sulle zampe, probabilmente se metto una vite tipo 1/4'' sotto una sedia, quest'ultima la posso montare tranquillamente sopra e mettermici seduto ;) .
Ma portarselo appresso è semplicemente improponibile! Al massimo lo metti dentro il portabagagli e rimani nelle vicinanze della macchina.
Non ho una 11x14'' in quel caso forse potrebbe essere utile...anche se ho i miei dubbi.
Ciao
Acu

