salve, ho da sviluppare un tri-x esposto a 1600 , interni in scarsa luce e notturni, avevo solo quello e appunto ho dovuto sottoesporlo viste le condizioni, non ho prededenti a 1600, chiedo consiglio con quale rivelatore provare : in casa ho hc 110, rodinal e Ilford ddx, cmq potrei prenderne anche un altro se ritenete non adatti quelli che ho
grazie
TRI-X @1600 quale rivelatore?
Moderatori: Silverprint, chromemax


Re: TRI-X @1600 quale rivelatore?
hc-110 mi sembra quello più indicato. 

- Silverprint
- moderatore
- Messaggi: 13404
- Iscritto il: 30/08/2011, 2:12
- Reputation:
- Località: Faenza
- Contatta:
Re: TRI-X @1600 quale rivelatore?
Io userei l'Ilford Microphen.
Con l'HC-110 c'è rischio di non sfruttare a fondo la sensibilità e/o ritrovarsi con un contrasto troppo elevato.
Con l'HC-110 c'è rischio di non sfruttare a fondo la sensibilità e/o ritrovarsi con un contrasto troppo elevato.
Re: TRI-X @1600 quale rivelatore?
Anche io consiglio il microphen. Ho appena sviluppato un trix esposto a 1600 e non sembra male. Cambierò idea quando proverò a stamparlo...

ciao
Giorgio
Giorgio
Re: TRI-X @1600 quale rivelatore?
Mi aggancio alla discussione perchè mi trovo nella stessa condizione di imagewind. Io vorrei utilizzare il Microphen (ho anche del Rodinal, ma forse non è indicato) ma non so bene che tempi ed agitazioni utilizzare (è il mio primo tiraggio di pellicola).
Mi sapreste aiutare?
Mi sapreste aiutare?

