A mio vedere il lavaggio delle pellicole non è critico. La base non assorbe e l'emulsione è sottile e permeabile. Non è un caso che la Ilford (da sempre attenta ai problemi della conservazione) suggerisca il suo metodo di lavaggio. Proprio per prudenza si può estendere a 5 risciacqui aggiungendo un passaggio in Hypoclearing Agent o simili dopo un primo breve risciacquo... imho altro non serve proprio.
Tra l'altro il tempo bagnato totale è un fattore trascurato, ma che ha la sua decisa influenza sulle qualità del negativo (è bene tenerlo al minimo), così come troppo spesso si esagera col fissaggio andando ben oltre il doppio del tempo di chiarificazione con conseguenze spesso visibili sulla nitidezza, la struttura della grana e le modulazioni tonali più fini...
Non prenderei invece alla leggera la conservazione successiva visto che in commercio ci sono porta-negativi NON adatti che sono un fattore di rischio non trascurabile, senza dimenticare che spesso le condizioni ambientali sono difficili: sbalzi di temperatura ed umidità, presenza di inquinanti (solventi). etc.