Triacetato oppure PET?

Discussioni sugli scanner per l'acquisizione digitale dei rullini fotografici

Moderatore: etrusco

Avatar utente
Giorgio70
esperto
Messaggi: 133
Iscritto il: 01/05/2013, 9:43
Reputation:
Località: Follina (TV)
Contatta:

Triacetato oppure PET?

Messaggio da Giorgio70 »

Ciao,

avendo letto che diverse pellicole della Rollei non utilizzano come substrato il classico triacetato ma il PET che sembrerebbe essere un materiale assolutamente trasparente e senza alcuna velatura, mi domandavo quale dei due materiali, secondo voi, si presti meglio per operare a livello di scansione. C'è una reale differenza oppure la cosa è assolutamente indifferente a livello di scansione?

Grazie


Giorgio

Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Avatar utente
DavideG(83)
esperto
Messaggi: 210
Iscritto il: 13/10/2011, 8:20
Reputation:
Località: Bologna

Re: Triacetato oppure PET?

Messaggio da DavideG(83) »

Per esperienza le poche pellicole in pet che ho provato ti facevano dannare per via del fatto che si arricciavano! non lo trascurerei se devi infilarle nel telaietto.

Avatar utente
andreafotosg
esperto
Messaggi: 111
Iscritto il: 02/02/2010, 14:35
Reputation:
Località: Bergamo

Re: Triacetato oppure PET?

Messaggio da andreafotosg »

Ciao,
sabato ho intelaiato un rullino di dia Rollei Digibase CR200 e non ho avuto nessun problema.

Proverò a scannerizzarne qualcuna per vedere la resa

Ciao
Andrea
Ultima modifica di andreafotosg il 26/05/2014, 11:43, modificato 1 volta in totale.
We're just lost souls swimming in a fish bowl,
year after year,
running over the same old ground.
What have we found?
The same old fears

Andrea

Avatar utente
-Sandro-
superstar
Messaggi: 7875
Iscritto il: 13/08/2010, 16:25
Reputation:
Località: Genova

Re: Triacetato oppure PET?

Messaggio da -Sandro- »

andreafotosg ha scritto:Ciao,
sabato ho intelaiato un rullino di dia Rollei Digibase CR200 e no ho avuto nessun problema.
Perché lo stabilizzatore del colore (C41 ed E6) è fatto apposta per distendere e spianare il supporto. Ma sul bianco e nero col PET c'è da soffrire.
Chi ha in casa un kit C41 o E6 può provare ad usare il bagno stabilizzatore al posto dell'imbibente sul bianco e nero, il risultato è migliore di quello di un bagno indurente perché non altera la nitidezza finale della foto.

Avatar utente
DavideG(83)
esperto
Messaggi: 210
Iscritto il: 13/10/2011, 8:20
Reputation:
Località: Bologna

Re: Triacetato oppure PET?

Messaggio da DavideG(83) »

C'è anche da dire che dopo un po' che stanno nel pergamino si stirano anche loro.
Il metodo segnalato da Sandro mi pare molto interessante, però.

Avatar utente
Giorgio70
esperto
Messaggi: 133
Iscritto il: 01/05/2013, 9:43
Reputation:
Località: Follina (TV)
Contatta:

Re: Triacetato oppure PET?

Messaggio da Giorgio70 »

Francamente a me viene il dubbio che questa Rollei RPX 25 (che dovrebbe avere il supporto in PET) in sostanza sia il remake della Efke 25 asa. Effettivamente ricordo anch'io che come supporto mi aveva creato non pochi problemi proprio per la sua "arricciabilità"... e solo dopo una bella "spianata" nel volume dei negativi avevo potuto utilizzarlo... Però devo anche dire che le scansioni proprio di quel negativo mi erano venute particolarmente bene.
Giorgio

Avatar utente
andreafotosg
esperto
Messaggi: 111
Iscritto il: 02/02/2010, 14:35
Reputation:
Località: Bergamo

Re: Triacetato oppure PET?

Messaggio da andreafotosg »

-Sandro- ha scritto:
andreafotosg ha scritto:Ciao,
sabato ho intelaiato un rullino di dia Rollei Digibase CR200 e no ho avuto nessun problema.
Perché lo stabilizzatore del colore (C41 ed E6) è fatto apposta per distendere e spianare il supporto. Ma sul bianco e nero col PET c'è da soffrire.
Chi ha in casa un kit C41 o E6 può provare ad usare il bagno stabilizzatore al posto dell'imbibente sul bianco e nero, il risultato è migliore di quello di un bagno indurente perché non altera la nitidezza finale della foto.
Ciao Sandro,
scusa la domanda forse banale, non ho mai usato C41 o E6, ma lo stabilizzatore si può comprare da solo senza dover comprare tutto il kit completo?

ps: sei un pozzo di scienza!
Ciao
Andrea
We're just lost souls swimming in a fish bowl,
year after year,
running over the same old ground.
What have we found?
The same old fears

Andrea

Avatar utente
-Sandro-
superstar
Messaggi: 7875
Iscritto il: 13/08/2010, 16:25
Reputation:
Località: Genova

Re: Triacetato oppure PET?

Messaggio da -Sandro- »

andreafotosg ha scritto:
Ciao Sandro,
scusa la domanda forse banale, non ho mai usato C41 o E6, ma lo stabilizzatore si può comprare da solo senza dover comprare tutto il kit completo?
Sinceramente non ne ho idea, penso che tetenal di sicuro non lo dia separato, forse Bellini si, dovreste chiedere a Westernphoto se prevedono di commercializzarlo da parte (io non faccio testo, essendo diventato il loro tester, ho molto materiale in più).

Pozzo di cosa? Dai, non scherziamo.

Avatar utente
michele95
guru
Messaggi: 480
Iscritto il: 28/05/2013, 12:18
Reputation:
Località: Varese

Re: Triacetato oppure PET?

Messaggio da michele95 »

A me sembra che i chimici del rollei digibase si trovino separati ma non ne sono sicuro perché non sviluppo il colore

Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Rispondi