Non so se facendo un maneggio tipo quello che dici tu li faresti fessi, ma la cosa del tutto indifferente nella sostanza.Bruno0.5 ha scritto:Per fare l'avvocato del diavolo l'unica cosa che mi viene in mente è che forse hanno bisogno dei dati EXIF per catalogare la foto.fotoloco ha scritto:...La scansione digitale della tua foto analogica invece non la vogliono proprio , leggi appresso...
Sarebbe divertente scansionare una foto, aggiungere i dati EXIF (magari specificando che si tratta di una Nikon digitale ultimo tipo) e poi inviarla.
Non credo abbiano modo di valutare le differenze. ;)
Non è un fatto di dati o non dati.
Le immagini provenienti da pellicola non le vogliono, ed è l'enunciato che conta.
Lo so perchè ebbi modo di leggere la motivazione ufficiale di questo rifiuto ed era solo una motivazione "ideologica" ridicola ma ideologica, nulla di carattere tecnico.
Anche perchè credo che fino al 2012 le scansioni da pellicola erano regolarmente accettate, va da se che volendo avrebbero potuto continuare ad accettarle.