un libro sulla c.o. fatto da noi?

Discussioni sull'etica e sulla filosofia applicata alla fotografia

Moderatore: etrusco

Avatar utente
franny71
superstar
Messaggi: 2635
Iscritto il: 21/11/2011, 12:53
Reputation:
Località: Anzio (RM)

Re: un libro sulla c.o. fatto da noi?

Messaggio da franny71 »

Silverprint ha scritto:Io pure sono molto pro-wiki style.
La possibilità di inserire animazioni, o video esplicativi mi pare fondamentale.
I libri (magari non tanto in Italiano) ci sono già e la loro struttura lineare ha dei limiti grossi se si vuole una cosa che sia facilmente consultabile e con riscontri pratici abbastanza veloci.
I contenuti possono essere vagliati e non costringerebbe i soliti noti a notti insonni. ;)

Per la qualità delle immagini (Nicola) forse la soluzione si trova.

Al momento (ci stiamo pensando ragazzi...) ho due/tre problemi.

1) Fondamentale - Un conto è rispondere a specifiche domande, perché l'interesse è già nato nella mente dell'interlocutore, tutt'altro catturare la sua attenzione e spingerlo all'approfondimento...
2) Come riflettere la considerazione di cui sopra in una struttura didattico-narrativa.
3) Avrete abbastanza pazienza?

:)
se serve alla causa, io avrei circa 138000 domande a cui vorrei dare risposte in campo fotografico, poi ne avrei molte di più sulla vita in generale, ma qui diventerebbe lunga.
per quanto mi riguarda io partirei da quello che è la fase di ripresa, con annessa previsualizzazione, per passare allo sviluppo, parlando dei chimici vari e delle loro prerogative/peculiarità, delle differenze al cambio di temperatura, agitazione, trucchi sull'asciugatura e non solo, valutazione di un negativo, non solo a livello strumentale.
poi passerei alla stampa, partendo dalla valutazione di un negativo da passare sotto all'ingranditore, delle cose da fare o non fare se il negativo risulta sotto o sovraesposto, la determinazione del tempo di esposizione, i vari processi di esposizione con mascheratura e bruciatura, l'influenza della concentrazione del rivelatore sulla stampa finale, controllare contrasto e tonalità delle stampe, capire come cambia il tempo di esposizione in base all'ingrandimento....
continuo? :D
@etrusco:
capito il concetto, ma continuo a ribadire la mia totale indifferenza al supporto.
effettivamente non avevo pensato all'autocontrollo delle wiki, certo non potrei essere io a farlo...


Franco
il mio Flickr

Я родилась даже не узнал

Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Avatar utente
etrusco
moderatore
Messaggi: 4657
Iscritto il: 08/12/2009, 12:16
Reputation:
Località: Viterbo
Contatta:

Re: un libro sulla c.o. fatto da noi?

Messaggio da etrusco »

Ok, ultima cosa sulla wiki poi mi taccio.

Una wiki ha la "forza" di :

- Essere open source per cui il sorgente è direttamente consultabile e modificabile da tutti
- Essere aperta a tutti ossia chiunque può registrarsi e creare nuove voci, pagine, link e testi per cui tutti partecipano attivamente alla creazione dell'albero di navigazione (struttura dell'enciclopedia).
- Essere controllata e moderata ossia gli amministratori ed i moderatori (e solo loro) possono : modificare e/o cancellare un contenuto - bannare un utente
- Essere liberamente consultata da tutti sul web


@Franco perché tu non potresti moderare un contenuto? qualora ti sentissi "forte" su un particolare argomento certo che potresti farlo anche tu. Sta molto anche alla responsabilità di ogni persona. A quanto ho capito sei molto forte sulla fotografia sportiva , se si creasse una voce sulla fotografia sportiva chi meglio di te potrebbe moderarne il contenuto?
ImmaginePssss, Hei! ... Ti sei ricordato di registrare la tua camera oscura su darkroom locator?

pensando - offerte sconti

Avatar utente
isos1977
superstar
Messaggi: 1784
Iscritto il: 13/09/2011, 22:23
Reputation:
Località: Milano

Re: un libro sulla c.o. fatto da noi?

Messaggio da isos1977 »

Posto che il libro di carta (o magari solo una cartella con delle stampa a supporto del pdf...) danno un valore aggiunto significativo... per me si può partire con il wiki e poi vediamo dove si va a parare...
boh.. mi sembra che l'esperimento abbia un "costo" iniziale accettabile...
"Se il fotografo non vede, la macchina fotografica non lo farà per lui" - Kenro Izu

Avatar utente
etrusco
moderatore
Messaggi: 4657
Iscritto il: 08/12/2009, 12:16
Reputation:
Località: Viterbo
Contatta:

Re: un libro sulla c.o. fatto da noi?

Messaggio da etrusco »

Ho lanciato un sondaggio su questo argomento ...

http://www.analogica.it/come-vorresti-i ... t2499.html

cosi tastiamo i pareri degli utenti.
ImmaginePssss, Hei! ... Ti sei ricordato di registrare la tua camera oscura su darkroom locator?

pensando - offerte sconti

Avatar utente
stormy
guru
Messaggi: 617
Iscritto il: 31/01/2010, 11:52
Reputation:

Re: un libro sulla c.o. fatto da noi?

Messaggio da stormy »

Il wiki secondo me dovrebbe essere solo lo strumento per arrivare alla stesura finale.
Si potrebbe prendere spunto da "way beyond monochrome" per la struttura dei capitoli che verranno discussi e sviscerati col contibuto di tutti
Non c'è strada che porti alla pace che non sia la pace, l'intelligenza e la Verità. (M. K. Gandhi)
Per me nessun colore avrà mai tinte piu forti del bianco e nero (Alex Del Piero)
flickr
Immagine

Avatar utente
franny71
superstar
Messaggi: 2635
Iscritto il: 21/11/2011, 12:53
Reputation:
Località: Anzio (RM)

Re: un libro sulla c.o. fatto da noi?

Messaggio da franny71 »

etrusco ha scritto:Ok, ultima cosa sulla wiki poi mi taccio.

Una wiki ha la "forza" di :

- Essere open source per cui il sorgente è direttamente consultabile e modificabile da tutti
- Essere aperta a tutti ossia chiunque può registrarsi e creare nuove voci, pagine, link e testi per cui tutti partecipano attivamente alla creazione dell'albero di navigazione (struttura dell'enciclopedia).
- Essere controllata e moderata ossia gli amministratori ed i moderatori (e solo loro) possono : modificare e/o cancellare un contenuto - bannare un utente
- Essere liberamente consultata da tutti sul web


@Franco perché tu non potresti moderare un contenuto? qualora ti sentissi "forte" su un particolare argomento certo che potresti farlo anche tu. Sta molto anche alla responsabilità di ogni persona. A quanto ho capito sei molto forte sulla fotografia sportiva , se si creasse una voce sulla fotografia sportiva chi meglio di te potrebbe moderarne il contenuto?
Alessandro, hai colto nel segno.
non sono in grado di dare grossi contributi sulla fotografia argentica, anche perchè non sono molto esperto in questo campo...
sulla fotografia sportiva si, potrei dare qualche contributo, e se dovesse esserci l'occasione lo farò volentieri.
quello che mi spaventa un pò della wiki è il fatto che un utente qualunque potrebbe scrivere un qualcosa di verificato solo da lui, e che questa cosa, nella pratica, possa risultare non completamente corretta.
Andrea più di una volta mi ha "bacchettato" su certe mie affermazioni di cui ero convintissimo, affermazioni che ho condiviso in buona fede e che non erano corrette.
ecco, se io su wiki facessi un certo tipo di affermazioni, sarei deleterio per chi le legge, fino a quando non arriva l'Andrea della situazione a correggere (motivando) l'errore.
un libro ha di buono che gli errori si correggono prima della stampa, è (dovrebbe) scritto e controllato da gente esperta e soprattutto è per sempre.
con questo non dico che la wiki sia un'idea sbagliata, anzi.
si potrebbe metter giù tutto su wiki, e se poi la cosa è fatta bene, stamparne un bel libro in italiano.
sicuramente il mercato ci sarebbe.
ripeto, non sono contrario alla wiki in assoluto, ma un bel libro è e rimane un bel libro. :)
Franco
il mio Flickr

Я родилась даже не узнал

Avatar utente
porcospino99
guru
Messaggi: 304
Iscritto il: 28/10/2010, 12:06
Reputation:
Località: Bologna
Contatta:

Re: un libro sulla c.o. fatto da noi?

Messaggio da porcospino99 »

Io vedo la wiki come un'ottima idea, e che può benissimo essere propedeutica al libro stampato, che può rimanere come traguardo da raggiungere quando la wiki avrà i contenuti pronti per essere stampati.

Vendo nella wiki anche un grande vantaggio rispetto al forum: gli argomenti sono sicuramente meglio catalogati e consultabili, di fatto c'è meno dispersione, cosa che sul forum è quasi inevitabile o cumunque difficilmente controllabile.

Avatar utente
claudio44
guru
Messaggi: 1069
Iscritto il: 18/05/2011, 0:07
Reputation:
Località: Napoli

Re: un libro sulla c.o. fatto da noi?

Messaggio da claudio44 »

la question wiki non esclude il libro, è possibile farli entrambi perché si tratta di due cose diverse, ma credo che il tutto possa diventare troppo impegnativo, anche perché per la redazione del libro credo che dovranno lavorarci 3\4 persone, diversamente sarà difficile coordinare il lavoro e fare un prodotto omogeneo.. come fare però a fare in modo che tutti gli iscritti di analogica apportino il loro effettivo contributo al libro?
Credo così: finito il capitolo questo è inviato a mp a chi vuole leggerlo, dove potrà avanzare le sue osservazioni e suggerimenti; ovviamente tutti quelli che ricevono il lavoro devono impegnarsi a non divulgarlo.. nel libro potranno essere citati, se vorranno, i nomi dei redattori e di quelli che hanno collaborato.. e ovviamente di chi ha avuto l'idea di mettere in piedi questo progetto editoriale :)

Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Rispondi