Analogica.it come affiliato eBay Partner Network può guadagnare una commissione sugli acquisti che effettui attraverso i link ebay che condividiamo sul forum. Non ti preoccupare, questo non influisce sul prezzo che paghi. La commissione è pagata dal partner, non da te! approfondisci
Ad blocker detected: Our website is made possible by displaying online advertisements to our visitors. Please consider supporting us by disabling your ad blocker on our website.
Attualmente posseggo una yashica 35mm ma un domani vorrei passare al medio formato, voi come inizio cosa mi consigliereste ??? Io ho visto una pentax 645 usata ma sono ignorante nel medio formato. . . .
Non voglio spendere tanto con una hassy. 250 euro Max
Ciao omonimo
A mio avviso una Pentax 645 puó essere una buona scelta, la trovo una macchina molto pratica e facile da usare, la sensazione è quella di usare una reflex 35mm un pó cresciuta...
Forse l'unica cosa è decidere il formato (6x4.5 - 6x6 - 6x7, etc)... Ti consiglierei di curiosare anche tra le biottiche, ce ne sono di molto belle che puoi trovare a prezzi interessanti, io ad esempio ho una Mamiya c33 con l'80 2.8, che la trovo piacevolissima (è inoltre, credo di non sbagliare, l'unica biottica ad ottiche intercambiabili insieme alle sue sorelle della stessa serie).
Personalmente considero il 35 mm un formato specialistico adatto solo ad usi specifici, ed il medio formato il formato "universale", ma io sono strano...
Il 35 mm è difficile, basta niente e viene uno schifo. A rovinare un medio formato ci vuole una dose d'imperizia decisamente maggiore. Il 35mm mi pare anche tanto una mania tutta italiana.
Silverprint ha scritto:Personalmente considero il 35 mm un formato specialistico adatto solo ad usi specifici, ed il medio formato il formato "universale", ma io sono strano...
Il 35 mm è difficile, basta niente e viene uno schifo. A rovinare un medio formato ci vuole una dose d'imperizia decisamente maggiore. Il 35mm mi pare anche tanto una mania tutta italiana.
Totalmente d'accordo, penso che il medio formato non vada considerato come il "pro level" e il 35mm come "entry level", sono due tipi di fotografia molto diversi tra loro. Ma questo sono mie impressioni.
Non vedo differenze di difficoltà tra medio e piccolo formato. Verissima questa cosa della mania italiana! Consiglio una biottica, le puoi trovare a buon mercato e metterle in moto dà grande soddisfazione.
Se non vuoi spendere molto, per provare ti posso consigliare una Zenza Bronica i modelli sono a scelta.
Se un domani ti dovesse piacere il formato potresti anche adattarla a digitale, tramite piastre sistema V e montare dorsi Hasselblad o Leaf
La vastità di obbiettivi, magazzini, winder e flash da usare rendono la zenza appetibile, considerando il prezzo
una bronica 6x6 SQ-B (ma non si puo adattare con dorsi digitali) costa 300,00 € (corpo, mirino a pozzetto, magazzino e ob 80mm)
una bronica 6x6 SQ-A ed SQ-Ai (con la possibilità di adattare i dorsi digitali) costano dai 300,00 ai 350,00 € (sempre corpo, mirino a pozzetto, magazzino e ob 80mm)
io ho una bronica SQ-B con scatto flessibile e mi trovo bene (l'unico problema che su 3 magazzini credo che uno non tenga bene la luce)