Un medio formato.

Discussioni sugli accessori per il medio formato

Moderatore: etrusco

Avatar utente
luca69
esperto
Messaggi: 132
Iscritto il: 15/01/2013, 21:51
Reputation:
Località: Novara
Contatta:

Un medio formato.

Messaggio da luca69 »

Ciao amici della luce ;),

Attualmente posseggo una yashica 35mm ma un domani vorrei passare al medio formato, voi come inizio cosa mi consigliereste ??? Io ho visto una pentax 645 usata ma sono ignorante nel medio formato. . . .
Non voglio spendere tanto con una hassy. 250 euro Max


Iluminatemiiiii :D



Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Avatar utente
lucachia
appassionato
Messaggi: 19
Iscritto il: 26/04/2012, 12:54
Reputation:
Località: Padova
Contatta:

Re: Un medio formato.

Messaggio da lucachia »

Ciao omonimo :)
A mio avviso una Pentax 645 puó essere una buona scelta, la trovo una macchina molto pratica e facile da usare, la sensazione è quella di usare una reflex 35mm un pó cresciuta... :)
Forse l'unica cosa è decidere il formato (6x4.5 - 6x6 - 6x7, etc)... Ti consiglierei di curiosare anche tra le biottiche, ce ne sono di molto belle che puoi trovare a prezzi interessanti, io ad esempio ho una Mamiya c33 con l'80 2.8, che la trovo piacevolissima (è inoltre, credo di non sbagliare, l'unica biottica ad ottiche intercambiabili insieme alle sue sorelle della stessa serie).

Ciao
Luca
Hasselblad 500c
Hasselblad 500cm
Distagon 50c f4, Distagon 60c f3,5, Planar 80cf f2,8, Sonnar 150c f4
PME51

FUJI GS645S

Mamiya C33
80 2.8

Avatar utente
luca69
esperto
Messaggi: 132
Iscritto il: 15/01/2013, 21:51
Reputation:
Località: Novara
Contatta:

Re: Un medio formato.

Messaggio da luca69 »

È come quando una donna ti piace: non posso aspettare :D


Toglietemi una curiosità : ma che differenza ci son tra le biottiche e quella ad un solo obbiettivo??

Avatar utente
luca69
esperto
Messaggi: 132
Iscritto il: 15/01/2013, 21:51
Reputation:
Località: Novara
Contatta:

Re: Un medio formato.

Messaggio da luca69 »

Ho capito che devo sapere com è fatta la pellicola 35mm come per le donne :D

Avatar utente
Silverprint
moderatore
Messaggi: 13404
Iscritto il: 30/08/2011, 2:12
Reputation:
Località: Faenza
Contatta:

Re: Un medio formato.

Messaggio da Silverprint »

Personalmente considero il 35 mm un formato specialistico adatto solo ad usi specifici, ed il medio formato il formato "universale", ma io sono strano... :))
Il 35 mm è difficile, basta niente e viene uno schifo. A rovinare un medio formato ci vuole una dose d'imperizia decisamente maggiore. Il 35mm mi pare anche tanto una mania tutta italiana.
Andrea Calabresi, a.k.a. Silverprint
http://www.corsifotoanalogica.it
[email protected]

riccardo_Tokyo
esperto
Messaggi: 222
Iscritto il: 19/01/2012, 8:14
Reputation:
Località: tokyo
Contatta:

Re: Un medio formato.

Messaggio da riccardo_Tokyo »

Silverprint ha scritto:Personalmente considero il 35 mm un formato specialistico adatto solo ad usi specifici, ed il medio formato il formato "universale", ma io sono strano... :))
Il 35 mm è difficile, basta niente e viene uno schifo. A rovinare un medio formato ci vuole una dose d'imperizia decisamente maggiore. Il 35mm mi pare anche tanto una mania tutta italiana.
Totalmente d'accordo, penso che il medio formato non vada considerato come il "pro level" e il 35mm come "entry level", sono due tipi di fotografia molto diversi tra loro. Ma questo sono mie impressioni.

Avatar utente
lucachia
appassionato
Messaggi: 19
Iscritto il: 26/04/2012, 12:54
Reputation:
Località: Padova
Contatta:

Re: Un medio formato.

Messaggio da lucachia »

Pienamente d'accordo anch'io :)
Hasselblad 500c
Hasselblad 500cm
Distagon 50c f4, Distagon 60c f3,5, Planar 80cf f2,8, Sonnar 150c f4
PME51

FUJI GS645S

Mamiya C33
80 2.8

Avatar utente
luca69
esperto
Messaggi: 132
Iscritto il: 15/01/2013, 21:51
Reputation:
Località: Novara
Contatta:

Re: Un medio formato.

Messaggio da luca69 »

Mi sale la voglia . . .

Avatar utente
Aleksej6
guru
Messaggi: 472
Iscritto il: 14/12/2012, 17:09
Reputation:
Località: Ceriale (SV)

Re: Un medio formato.

Messaggio da Aleksej6 »

Non vedo differenze di difficoltà tra medio e piccolo formato. Verissima questa cosa della mania italiana! Consiglio una biottica, le puoi trovare a buon mercato e metterle in moto dà grande soddisfazione.

Avatar utente
shooters
fotografo
Messaggi: 65
Iscritto il: 01/02/2011, 11:04
Reputation:

Re: Un medio formato.

Messaggio da shooters »

Se non vuoi spendere molto, per provare ti posso consigliare una Zenza Bronica i modelli sono a scelta.
Se un domani ti dovesse piacere il formato potresti anche adattarla a digitale, tramite piastre sistema V e montare dorsi Hasselblad o Leaf
La vastità di obbiettivi, magazzini, winder e flash da usare rendono la zenza appetibile, considerando il prezzo
una bronica 6x6 SQ-B (ma non si puo adattare con dorsi digitali) costa 300,00 € (corpo, mirino a pozzetto, magazzino e ob 80mm)
una bronica 6x6 SQ-A ed SQ-Ai (con la possibilità di adattare i dorsi digitali) costano dai 300,00 ai 350,00 € (sempre corpo, mirino a pozzetto, magazzino e ob 80mm)
io ho una bronica SQ-B con scatto flessibile e mi trovo bene (l'unico problema che su 3 magazzini credo che uno non tenga bene la luce)

Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Rispondi