un passo "indietro.. quale politenata?

Discussioni su pellicole, carta e chimica per la fotografia in bianco e nero

Moderatori: Silverprint, chromemax

Avatar utente
gergio
guru
Messaggi: 1219
Iscritto il: 14/03/2013, 16:57
Reputation:
Contatta:

Re: un passo "indietro.. quale politenata?

Messaggio da gergio »

Ciao a tutti, e' un po' di tempo che sono assente dal forum :)
Non ne ho esperienza, ma partecipando al gioco delle cartoline, ho visto che una bella carta e' la Fomabron Variant 111, che acquistero' a breve.
Pero' non so se e' stato bravo lo stampatore o e' la carta che e' bella, ma considerando che tutte le 111 che visto dei vari partecipanti mi piacevano, un pensierino ce lo farei :)
Per la Ilford Perla MGIV ho anche io difficolta' con i neri, tendo a perdere dettaglio nelle ombre scure.



Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Avatar utente
Pierpaolo B
superstar
Messaggi: 9702
Iscritto il: 28/08/2011, 11:08
Reputation:
Località: Reggio Emilia

Re: un passo "indietro.. quale politenata?

Messaggio da Pierpaolo B »

Uhelà gergio.....
...felice di rileggerti ;)
Mi chiamo Pierpaolo.
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! .....e qui, ...e anche qui!

Avatar utente
madness1980
esperto
Messaggi: 115
Iscritto il: 03/09/2012, 16:56
Reputation:

Re: un passo "indietro.. quale politenata?

Messaggio da madness1980 »

quante notizie interessanti!
mi sa che proverò la Adox MCP-312...questa la userò per esercitarmi!!!
Poi incuriosito dalla frase di NikMik sono andato in rete a cercare i prezzi della Foma baritate....che dire, son ben abbordabili! In passato avevo usato la Rollei vintage (che mi infastidiva perchè mi colorava gli sviluppi) e (parlando del solo prezzo) non mi sembrava molto conveniente rispetto alla Bergger. Ora ho capito che non è molto conveniente nel "negozio" dove mi rivolgo io!!! Che cambiamenti di prezzo da un posto all'altro è pazzesco...es: Rollei vintage 131 50 fogli 24*30 ===> 74€ VS 88€; La bergger la pago 53€ 25 fogli...perciò pagavo a folio la Bergger 2.12 e la Rollei 1.76, cioè 0.36€ a foglio di differenza. Ora con i "nuovi prezzi" che ho visto in rete cioè il prezzo a foglio della Rollei 1.48 (differenza con Bergger di 0.64) il rispario incomincia a farsi sentire!
Adesso dovrò impazzire per capire quali Foma fanno per me e dove comprarle....non son un amante del confronto dei prezzi e la cosa mi stressa un poco :D
Anzi, ho letto che la FOMABROM VARIANT IV 123, si caratterizza dalla mancanza di strato di bario sulla superficie emulsionata. Il colore della superficie quindi non è bianco ma è quello naturale della carta.
L'emulsione è al cloro-bromuro di argento, leggermente calda....cioè è "bianco dell'emulsione" è moooooooolto caldo quasi avorio? Non vorrei che sia trooopppo calda.... :wall:
Grazie comunque a tutti per le risposte :)

Avatar utente
Pierpaolo B
superstar
Messaggi: 9702
Iscritto il: 28/08/2011, 11:08
Reputation:
Località: Reggio Emilia

Re: un passo "indietro.. quale politenata?

Messaggio da Pierpaolo B »

Se devo darti un consiglio scegline una buona..... solo una e usa quella.
La fomabrom123 è una carta particolare che utilizzo per 3-4 stampe all'anno. Difficilmente la consiglierei a chicchessia.
Mi chiamo Pierpaolo.
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! .....e qui, ...e anche qui!

Avatar utente
madness1980
esperto
Messaggi: 115
Iscritto il: 03/09/2012, 16:56
Reputation:

Re: un passo "indietro.. quale politenata?

Messaggio da madness1980 »

Ti ascolterò di sicuro Paolo...niente 123
Non so se riesco a resistere a farti una domanda...
...non riesco, una buona tipo? La bergger che uso la trovo bella e spudorata (nel senso che mi ritrovo sempre grandi contrasti e grandi neri)...il problema è il costo naturalmente..(rischio di andare OT da solo :( )

Avatar utente
Pierpaolo B
superstar
Messaggi: 9702
Iscritto il: 28/08/2011, 11:08
Reputation:
Località: Reggio Emilia

Re: un passo "indietro.. quale politenata?

Messaggio da Pierpaolo B »

Consigliare una carta è come consigliare le scarpe! :-?
Sinceramente non amo i grandi contrasti e i grandi neri..... preferisco le carte sincere.....
Le Bergger politenate a contrasto variabile non le conosco.
Le Agfa-Adox MCC (baritate) sono ottime e sincere... si dice che spalmino la stessa emulsione sulle politenate. Prima facevano solo la lucida... ora c'è pure la semimatt ma non avendola mai vista non so dirti se è una pearl, velluto o cosa. Si trova sotto i 50 euri per 50 fogli 24x30.
Senti gli altri cosa ti consigliano poi metti tutto sulla bilancia e pesa ciò che ti serve ;)
Mi chiamo Pierpaolo.
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! .....e qui, ...e anche qui!

Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Rispondi