quante notizie interessanti!
mi sa che proverò la Adox MCP-312...questa la userò per esercitarmi!!!
Poi incuriosito dalla frase di NikMik sono andato in rete a cercare i prezzi della Foma baritate....che dire, son ben abbordabili! In passato avevo usato la Rollei vintage (che mi infastidiva perchè mi colorava gli sviluppi) e (parlando del solo prezzo) non mi sembrava molto conveniente rispetto alla Bergger. Ora ho capito che non è molto conveniente nel "negozio" dove mi rivolgo io!!! Che cambiamenti di prezzo da un posto all'altro è pazzesco...es: Rollei vintage 131 50 fogli 24*30 ===>
74€ VS 88€; La bergger la pago 53€ 25 fogli...perciò pagavo a folio la Bergger 2.12 e la Rollei 1.76, cioè 0.36€ a foglio di differenza. Ora con i "nuovi prezzi" che ho visto in rete cioè il prezzo a foglio della Rollei 1.48 (differenza con Bergger di 0.64) il rispario incomincia a farsi sentire!
Adesso dovrò impazzire per capire quali Foma fanno per me e dove comprarle....non son un amante del confronto dei prezzi e la cosa mi stressa un poco

Anzi, ho letto che la FOMABROM VARIANT IV 123, si caratterizza dalla mancanza di strato di bario sulla superficie emulsionata. Il colore della superficie quindi non è bianco ma è quello naturale della carta.
L'emulsione è al cloro-bromuro di argento, leggermente calda....cioè è "bianco dell'emulsione" è moooooooolto caldo quasi avorio? Non vorrei che sia trooopppo calda....
Grazie comunque a tutti per le risposte
