Analogica.it come affiliato eBay Partner Network può guadagnare una commissione sugli acquisti che effettui attraverso i link ebay che condividiamo sul forum. Non ti preoccupare, questo non influisce sul prezzo che paghi. La commissione è pagata dal partner, non da te! approfondisci
Ad blocker detected: Our website is made possible by displaying online advertisements to our visitors. Please consider supporting us by disabling your ad blocker on our website.
iPol85 ha scritto:E come dare torto alla moglie eheh, però le foto sono davvero strepitose, ho sempre apprezzato l'infrarosso se ben realizzato.
Complimenti sinceri.
bcfoto ha scritto: Mia moglie invece inizialmente mi ha preso in giro perchè facevo le foto in bianco e nero in un parco pieno di tulipani di tutti i colori, alla fine invece ha apprezzato....
Ma di fatti... quando ci sono di mezzo i colori ripeto lo scatto col cellulare per fare contenta la moglie
Comunque: belle foto sopratutto la terza.
Ciao
phabio68 ha scritto:Ciao Bruno. Complimenti veramente un ottimo risultato. La terza molto bella.
Siccome mi piacerebbe sperimentare questa tecnica con la mia Rolleicord, hai qualche suggerimento o dritta da darmi?
Puoi spiegarmi la tecnica e gli strumenti necessari?
Allora, metti un bel filtro infrarosso davanti all' ottica di ripresa, carica la macchina (bene al buio perchè l' IR può velarsi anche dietro la cartina protettiva della pellicola), cerca dei bei cieli tersi e delle belle macchie di verde fresco primaverile, tieni il sole alle spalle, metti il cavalletto ( a 16-25 iso i tempi son belli lunghi), diaframma un bel pò e via....
Naturalmente puoi usare la pellicola rollei infrared anche senza filtro ir o coi filtri b/n classici, ed in quel caso esponi come faresti con una normale 400ISO!
ciao e grazie
manalog ha scritto:Mi sono piaciute davvero molto, anche a me specialmente la terza e la quarta (ma di più la terza).
Peccato che la notevole quantità di dettagli rende (almeno nel mio caso) difficile la visualizzazione sul monitor, viste dal vivo dovrebbero essere molto belle
Anche io vorrei cominciare molto presto a sperimentare con l'infrarosso, mi sono sempre piaciute moltissimo le foto scattate con questa tecnica!
Grazie!
Lanciati, non è difficile, la Rollei Infrared è una pellicola molto "tollerante" quanto a esposizione, per quanto riguarda la ripresa le biottiche e le telemetro sono quelle più adatte, colle reflex bisogna comporre e poi mettere il filtro (cavalletto obbligatorio), poi correggere la messa a fuoco con l' aiuto delle serigrafie sull' obiettivo (anche se una buona diaframmata evita problemi in questo senso)
Ciao Bruno ;)
bcfoto ha scritto: Allora, metti un bel filtro infrarosso davanti all' ottica di ripresa, carica la macchina (bene al buio perchè l' IR può velarsi anche dietro la cartina protettiva della pellicola), cerca dei bei cieli tersi e delle belle macchie di verde fresco primaverile, tieni il sole alle spalle, metti il cavalletto ( a 16-25 iso i tempi son belli lunghi), diaframma un bel pò e via....
Naturalmente puoi usare la pellicola rollei infrared anche senza filtro ir o coi filtri b/n classici, ed in quel caso esponi come faresti con una normale 400ISO!
ciao e grazie
grazie Bruno. ecco, volevo capire se l'utilizzo dei filtri IR o classici b/n fosse una condizione indispensabile a parte l'uso della pellicola dedicata.
ovviamente i risultati con i filtri saranno più evidenti, nel senso più accentuati o è uguale?
Fabio
la miglior macchina fotografica è quella che hai con te
Per Fabio: Se usi il filtro infrarosso avrai dei risultati da ripresa all' infrarosso, il filtro taglia le lunghezze d'onda visibili quasi totalmente lasciando che siano le radiazioni infrarosse ad impressionare la pellicola.
Se invece non usi il filtro infrarosso le radiazioni della luce visibile saranno libere di impressionare la pellicola ed il risultato sarà quello di una ripresa in bianco e nero tradizionale, e lo stesso vale per le riprese con i classici filtri per bianco e nero (giallo, arancione, verde, rosso).
Quindi oltre alla pellicola sensibile all' infrarosso anche il filtro infrarosso è fondamentale per l' effetto desiderato.
Ciao Bruno