[Vendo] un po' di roba

Inserzioni per chi vuol vendere e/o acquistare materiale fotografico analogico

Moderatore: etrusco

Avatar utente
Pierpaolo B
superstar
Messaggi: 9697
Iscritto il: 28/08/2011, 11:08
Reputation:
Località: Reggio Emilia

Re: [Vendo] un po' di roba

Messaggio da Pierpaolo B »

In tutto sono arrivati 21 MP
8 mail
12 flickr mail (!?)

Ma ciò che m'ha fatto un gran piacere è constatare la facile rivendibilità di pezzi con anche 50anni e passa sulle spalle. Vorrei vedere fra 50anni chi si compra e a quanto una Nikom D3 o gli zummotti nati per le digitali. Ma anche le sputainchiostro se paragonate agli ingranditori avranno vita breve.


Mi chiamo Pierpaolo.
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! .....e qui, ...e anche qui!

Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Avatar utente
NikMik
superstar
Messaggi: 2227
Iscritto il: 08/11/2012, 21:10
Reputation:
Località: Firenze

Re: [Vendo] un po' di roba

Messaggio da NikMik »

ciao,
sono iscritto non da molto nel forum. Mi rallegro che la vendita fosse un pesce d'aprile (geniale). Ma, confidando nel fatto che tutta quella roba ce l'hai davvero e la usi, già che hai messo "in piazza" le tue meraviglie, vorrei chiederti già che ci siamo la tua opinione su un paio di cose:
1) sono curioso di sapere qualcosa di serio (resa in stampa e non mattoncini e crop...per questo mi rivolgo a te) sulla resa dei due Leica 35mm,cioè il Summicron ASPH e del Summilux NON ASPH. Nel giro spero di non molto vorrei prendere una Leica M (possiedo una Leica a vite con Summitar e Summaron 3,5), proprio per metterci uno di questi due obiettivi 35mm, perché "mi manca" (si fa per dire) un 35mm un po' più luminoso del Summaron 3,5 (ma ne prenderei uno solo ! e non è detto che ce la faccia....). Quale dei due consiglieresti, dovendo sceglierne uno?
2) Anch'io possiedo e uso ancora il mio primo corredo di Olympus OM e ne traggo soddisfazioni enormi, non capisco il sarcasmo che ho letto su questo sistema. Ma non conosco bene tutte le ottiche Zuiko; ne possiedo alcune, e molte diverse dalle tue (ho il 21mm 3,5, il 50 1,4, il 135mm 3,5 e il 180mm 2,8); mi sembrano eccellenti, tranne il 135mm (buono, ma le altre son meglio). Vorrei sapere se il 35mm 2 è migliore come resa del 2,8, e se i 50 1,8 che hai sono molto diversi fra loro e se il 50 1,8 è migliore (o in cosa diverso) del 50 1,4 ; leggo che il 50 q,8 Zuiko lo preferisci al Summicron...ma forse scherzavi.
Grazie ! Avrei altre mille curiosità, complimenti per il corredo!
N.

Avatar utente
hUMANtORCH
guru
Messaggi: 328
Iscritto il: 28/10/2012, 17:38
Reputation:

Re: [Vendo] un po' di roba

Messaggio da hUMANtORCH »

Geniale Paolo,complimenti. :D


Simone
amo il mio opposto,il mio negativo,il mio veleno è il migliore dei miei antidoti....è sbagliato....è impossibile....ma è vero,è reale!


http://www.flickr.com/photos/_humantorch_/

http://500px.com/_hUMANtORCH_

utente04

Re: [Vendo] un po' di roba

Messaggio da utente04 »

impressionando ha scritto:In tutto sono arrivati 21 MP
8 mail
12 flickr mail (!?)

Ma ciò che m'ha fatto un gran piacere è constatare la facile rivendibilità di pezzi con anche 50anni e passa sulle spalle. Vorrei vedere fra 50anni chi si compra e a quanto una Nikom D3 o gli zummotti nati per le digitali. Ma anche le sputainchiostro se paragonate agli ingranditori avranno vita breve.
Diciamo che per una grossa percentuale si tratta di materiale top, quindi per definizione molto commerciabile.
Per contro c'è da dire che il pesce (per chi ha abboccato) presenta abbastanza palesemente le sembianze di una di quelle vendite come dire, forzate da qualche evento straordinario di segno più o meno negativo (inequivocabile la chiusura " con rammarico") , e in questi casi spesso l'affarone ci cova, come anche gli acquirenti meno smaliziati sanno bene.
In più era esplicitamente specificato che le quotazioni sarebbero state "vantaggiosissime".
Suppongo poi che la stragrande maggioranza delle mail ricevute non fossero un impegno di acquisto ma piuttosto un'informazione sul prezzo, assimilabile ad una richiesta di preventivo. E come so bene per esperienza solo una percentuale abbastanza bassa di preventivi si trasforma poi in ordinativo concreto.
Insomma sicuramente saresti riuscito nell 'intento , ma altrettanto sicuramente una cosa è chiedere quanto costa , altra cosa è mettere mano al portafogli e tirar fuori il grano.
Sopratutto quando non si vuole svendere ma realizzare il giusto.
Mi sbaglierò, ma secondo me se avessi specificato i prezzi GIUSTI DI MERCATO di ogni singolo oggetto, senza dare l'idea di volere (s)vendere in tutta fretta, l'entusiamo degli (ingenui) astanti sarebbe stato più tiepido.

Avatar utente
Pierpaolo B
superstar
Messaggi: 9697
Iscritto il: 28/08/2011, 11:08
Reputation:
Località: Reggio Emilia

Re: [Vendo] un po' di roba

Messaggio da Pierpaolo B »

@fotoloco
Si, hai perfettamente ragione. E' un po' come vendere le banane alla fiera delle scimmie.
Poi ho condito il finale in modo da far scattare la molla a più gente possibile.
La maggior parte erano richieste di preventivo. Alcune d'impegno, pure concitato.

Ringrazio chi m'ha scritto per pura solidarietà per l'eventuale momento difficile (ribadisco che qui c'è pure tanta bella gente)

Penso comunque di aver abusato della buona fede dei nostri amici.... In tanti penso siano stati condizionati dal fatto che fossi io a vendere. Chi mi conosce sa che ciò che ho è dal perfetto all'eccellente quindi si sarebbe trattato di un acquisto sicuro.

Mi scuso pubblicamente con chi si dovesse essere offeso
Mi chiamo Pierpaolo.
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! .....e qui, ...e anche qui!

Avatar utente
nepalese
guru
Messaggi: 472
Iscritto il: 03/02/2012, 15:38
Reputation:

Re: [Vendo] un po' di roba

Messaggio da nepalese »

Scimme...ingenui...ma che ve sete 'mbriacati co l'acqua delle fusaie?

Vendi? Bene...se mi interessa e me lo posso permettere, compro. PUNTO.


Ciao belli ;)

Avatar utente
Pierpaolo B
superstar
Messaggi: 9697
Iscritto il: 28/08/2011, 11:08
Reputation:
Località: Reggio Emilia

Re: [Vendo] un po' di roba

Messaggio da Pierpaolo B »

@NikMik
Dovendo sceglere tra i due Summicron i oggetto non avrei nessuna esitazione nello scartare l'ASPH. L'ASPH è asetticamente perfetto.... se chiudi a 5.6 diventa scintillante. E' veramente notevole la differenza con i predecessori, talmente notevole da renderlo non assimilabile alle ottiche Leica dei tempi andati. Prendilo se cerchi immagini perfette fino ai bordi, un contrasto elevato unito ad un microcontrasto che sembra fin artificioso. Il predecessore è decisamente meno appariscente ma parla la lingua Leica.
Il mio corredo originale Olympus lo vendetti in toto per passare al digitale; ho ricomprato in parte ciò che mi piacque a suo tempi senza rincorrere le cose più costose e ricercate. Ora ho ciò che leggi nella lista.... mi mancherebbero il 100 2.0, il 135 2.8, il 21 2.0 e il 180 2.8. Alcuni non li comprerò mai... costano troppo. Il 35 2.0 è quello che ha fatto più strada sulle mie spalle... ha un valore affettivo notevole. Poi il mio ha una storia che lo rende venerabile... non me ne potrò più separare. Quello che vendetti mi cadde e si procurò una botta sul filetto del filtro che rendeva molto difficoltoso il montaggio di filtri. Girovagando per LeicaShop ne trovai uno con descritto questo difetto.... drizzai le antenne e riuscii a ritrovare il numero di serie in una vecchia assicurazione.... era il mio.... venduto dietro casa e ora mi chiamava da Vienna. Ora l'ho qui con me. Comunque il 2.0 mi piace di più perchè ha un po' meno contrasto e la resa dei colori è più brillante e "aperta".
Il 50 1.4 non m'è mai piaciuto.... a TA è troppo morbido e lo sfuocato è abbastanza mediocre. Aggiungi poi che fino a 5.6 il contrasto non raggiunge livelli dignitosi. L'1.8 è un po' debole a TA ma appena chiuso ha una resa dei colori tutta sua... nessuna altra ottica scrive i colori come lui. E' un'ottica calda, morbida ma senza farsi notare come difetto. Il Summicron è più freddo e preciso
Mi chiamo Pierpaolo.
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! .....e qui, ...e anche qui!

Avatar utente
NikMik
superstar
Messaggi: 2227
Iscritto il: 08/11/2012, 21:10
Reputation:
Località: Firenze

Re: [Vendo] un po' di roba

Messaggio da NikMik »

La storia dello Zuiko 35mm 2 è incredibile... anzi no! A me è successa la stessa cosa con un libro perso nell'85 (fuori commercio già allora) e ritrovato - proprio lui - pochi mesi fa su ebay... !
Grazie mille per tutte le utilissime informazioni e opinioni.
Degli obiettivi Zuiko che "ti mancano" ho soltanto il 180mm (un obiettivo per me splendido). Se ti piace una resa calda di colori e un'immagine pittorica per niente fiacca, anzi molto intensa, il 100mm 2,8 è davvero notevole e compattissimo, e fa anche un bianco e nero egregio (e costa il giusto); di solito per viaggio vado fuori con Om2n, Tri-x e due obiettivi: 21mm 3,5 (un nano affilatissimo) e il 100mm.
Su una cosa invece mi devo essere spiegato male, scusami: ti chiedevo una preferenza fra il Summicron non asph e il SummiLUX non asph che hai. Scommetterei sul secondo...
N.

Avatar utente
Pierpaolo B
superstar
Messaggi: 9697
Iscritto il: 28/08/2011, 11:08
Reputation:
Località: Reggio Emilia

Re: [Vendo] un po' di roba

Messaggio da Pierpaolo B »

Avevo letto in fretta e ho frainteso.
Sono due ottiche eccellenti. Se dovessi comprare uno dei due prenderei il Summicron..... costa molto meno e non ho bisogno di quel diaframma in più. La resa è molto simile sia nello sfuocato anteriore e posteriore sia nella definizione. Dalla sua il Summilux ha quel diaframma in più che è fantastico a TA..... è pienamente utilizzabile (come del resto il Summicrona a F 2.0). Sono entrambi due assegni circolari.... quindi anche da questo punto di vista è difficile far pendere la bilancia.

Da dire che le stesse eccellenti immagini e gli stessi (circa) schemi ottici li trovi nel sistema R ad un costo che balla tra 1/3 e 1/4.
Mi chiamo Pierpaolo.
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! .....e qui, ...e anche qui!

Avatar utente
bafman
superstar
Messaggi: 2071
Iscritto il: 04/06/2012, 22:25
Reputation:
Località: MO
Contatta:

Re: [Vendo] un po' di roba

Messaggio da bafman »

impressionando ha scritto:Sono due ottiche eccellenti. Se dovessi comprare uno dei due prenderei il Summicron..... costa molto meno e non ho bisogno di quel diaframma in più. [...] Dalla sua il Summilux ha quel diaframma in più che è fantastico a TA.....
(purtroppo) mi pare che il Summicron e il Summilux M 35 preasferici abbiano ormai quotazioni quasi equiparabili.
personalmente preferisco il Summilux per l`aiuto che può dare quel diaframma al crepuscolo, oltrechè per isolare i soggetti pur con quella focale e con l`aggiunta del suo tipico bagliore, quando lo si vuole.
impressionando ha scritto:Da dire che le stesse eccellenti immagini e gli stessi (circa) schemi ottici li trovi nel sistema R ad un costo che balla tra 1/3 e 1/4.
...e un peso triplo o quadruplo. :ymdevil:

Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Rispondi