Analogica.it come affiliato eBay Partner Network può guadagnare una commissione sugli acquisti che effettui attraverso i link ebay che condividiamo sul forum. Non ti preoccupare, questo non influisce sul prezzo che paghi. La commissione è pagata dal partner, non da te! approfondisci
Ad blocker detected: Our website is made possible by displaying online advertisements to our visitors. Please consider supporting us by disabling your ad blocker on our website.
Sei un fotografo, un appassionato o semplicemente una persona che vorrebbe cimentarsi nel fantastico mondo della fotografia analogica? Presentati qui ed esponi le tue idee, le tue curiosità, i tuoi lavori e le tue esperienze.
Salve a tutti,
ho finalmente trovato un Forum che fa al caso mio. Sono un neofita assoluto in materia, ma con molta voglia di imparare. Vorrei avvicinarmi al mondo della fotografia analogica un passo alla volta, e usarla nel mio lavoro, pilotare aerei.
Cercherò di leggere il più possibile i post molto utili che già sono in giro,ed eventualmente chiederò info e chiarimenti sui dubbi che mi restano.
Un saluto, Diego.
Piloti aerei :-O bello!!
non molto tempo fa ho letto qualche cosa sulla fotografia aerea (non ricordo dove, se lo ritrovo te lo riposto) l'articolo diceva che tuttora la fotografia su pellicola (ovviamente grandissimo formato) rispetto al digitale per le riprese aere (tipo tipografiche) era ancora imbattuta!!
Benvenuto, la fotografia (analogica) è stata usata anche nello sbarco sulla luna , gli astronauti usarono la hasselblad, opportunamente adattata e anche nello spazio è stata usata la olympus om4, con un particolare rivestimento per renderla più resistente al calore.. nella missione Apollo 11 furono quasi sicuramente usate macchine stereoscopiche, e lo posso dire perché ho le fotografie stereo della view master, anzi proprio nella fotografia aerea la fotografia stereoscopica è stata molto usata; sei quindi nel posto giusto per coniugare la tue passioni, volo e fotografia.