Un saluto a tutti
Moderatore: etrusco
Un saluto a tutti
Ciao a tutti, sono uno studente universitario di Venezia.
In tempi recenti mi sto avvicinando molto alla fotografia analogica. Riscoprire gli scatti di mia madre e intraprendere una serie di letture sull'argomento (su tutte 'Il libro della fotografia' di Andreas Feininger) ha acceso in me una passione verso questo mondo.
Spero di trovare in questo forum indicazioni e risposte. Mia madre possiede (e non utilizza da diverso tempo) una Pentax K1000 con obiettivi 28, 50 e un tele della Panagor, oltre a parte dell'attrezzatura necessaria ad allestire una camera oscura. Tuttavia non è disposta a cedermi quanto elencato. Spero quindi di trovare consigli utili su un primo acquisto anche se il mio budget al momento è limitato (100 euro).
Grazie in anticipo, buona serata
In tempi recenti mi sto avvicinando molto alla fotografia analogica. Riscoprire gli scatti di mia madre e intraprendere una serie di letture sull'argomento (su tutte 'Il libro della fotografia' di Andreas Feininger) ha acceso in me una passione verso questo mondo.
Spero di trovare in questo forum indicazioni e risposte. Mia madre possiede (e non utilizza da diverso tempo) una Pentax K1000 con obiettivi 28, 50 e un tele della Panagor, oltre a parte dell'attrezzatura necessaria ad allestire una camera oscura. Tuttavia non è disposta a cedermi quanto elencato. Spero quindi di trovare consigli utili su un primo acquisto anche se il mio budget al momento è limitato (100 euro).
Grazie in anticipo, buona serata


Re: Un saluto a tutti
Benvenuto! ;)
- umberto67
- appassionato
- Messaggi: 16
- Iscritto il: 11/06/2012, 11:57
- Reputation:
- Località: Valenza (AL)
- Contatta:
Re: Un saluto a tutti
Ciao e benvenuto, secondo me se non puoi usare la Pentax K1000 che è inutilizzata sarebbe bene comunque far scattare l'otturatore ogni tanto su tutti i tempi specialmente quelli inferiori a 1/60 di secondo se no c'e' il rischio che si deteriori la macchina fotografica per prolungata inattivita', bisognerebbe anche aprirla per farle prendere aria.
Se sei interessato alla fotografia urbana e di persone potresti acquistare una macchina a telemetro. Saluti
Se sei interessato alla fotografia urbana e di persone potresti acquistare una macchina a telemetro. Saluti

Re: Un saluto a tutti
Benvenuto! Un altro studente in lotta contro il budget, non sono l' unico allora!
- Silverprint
- moderatore
- Messaggi: 13407
- Iscritto il: 30/08/2011, 2:12
- Reputation:
- Località: Faenza
- Contatta:
Re: Un saluto a tutti
Benvenuto! 

Re: Un saluto a tutti
Ok, grazie mille del consiglio. Mi interessa molto la fotografia urbana, ma non solo. Qualche idea su quali modelli potrei orientarmi?umberto67 ha scritto:Ciao e benvenuto, secondo me se non puoi usare la Pentax K1000 che è inutilizzata sarebbe bene comunque far scattare l'otturatore ogni tanto su tutti i tempi specialmente quelli inferiori a 1/60 di secondo se no c'e' il rischio che si deteriori la macchina fotografica per prolungata inattivita', bisognerebbe anche aprirla per farle prendere aria.
Se sei interessato alla fotografia urbana e di persone potresti acquistare una macchina a telemetro. Saluti
Se poi si studia architettura il budget è ulteriormente ridotto!Gvido ha scritto:Benvenuto! Un altro studente in lotta contro il budget, non sono l' unico allora!
Re: Un saluto a tutti
Ganza la mamma! Benvenuto 


