Pagina 1 di 1
Una 6x6 biottica "sicura" e "sensata" da acquistare
Inviato: 02/08/2022, 20:56
da carlo_tt
Salve a tutti, chiedo consiglio
vorrei acquistare una biottica. in passato ho avuto una Yashica 124 G, tenuta per un po' e venduta per fare cassa in un momento di necessità. Ma mi ci sono divertito.
Mi è tornata la voglia e anche se ho visto che rispetto al passato i prezzi sono lievitati parecchio, oggi qualche "sacrificio" potrei farlo.
Essendo tutte fotocamere con parecchi lustri sulle spalle e quindi sempre più soggette a problemi vorrei acquistare qualcosa che se dovesse avere noie sia possibile riparare e che abbia senso spenderci denari.
Cosa mi consigliate?
Re: Una 6x6 biottica "sicura" e "sensata" da acquistare
Inviato: 02/08/2022, 21:15
da Dart
Direi una Rolleicord Vb o una Rolleiflex, a seconda della spesa che si può sostenere.
Una bella revisione prima di usarla e via
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Re: Una 6x6 biottica "sicura" e "sensata" da acquistare
Inviato: 03/08/2022, 11:48
da Todron
Ferme restando le tedesche citate, a me fra le giapponesi piacciono la Minolta Autocord e la Mamiya C330. Entrambe ormai non costano poco e possono essere viste come un investimento, aumentando nel tempo il valore.
Re: Una 6x6 biottica "sicura" e "sensata" da acquistare
Inviato: 03/08/2022, 14:32
da carlo_tt
A questo punto farei lo sforzo per una Rolleiflex, ma non so come orientarmi. Qualche consiglio? Potrei arrivare a 600 / 700 euro.
Re: Una 6x6 biottica "sicura" e "sensata" da acquistare
Inviato: 03/08/2022, 14:37
da Dart
carlo_tt ha scritto:A questo punto farei lo sforzo per una Rolleiflex, ma non so come orientarmi. Qualche consiglio? Potrei arrivare a 600 / 700 euro.
Credo che, avendo pazienza, potresti trovarti una 3,5F
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Re: Una 6x6 biottica "sicura" e "sensata" da acquistare
Inviato: 03/08/2022, 15:41
da -Sandro-
Rolleiflex 3.5F modello 3, tra matricola 2.200.000 e 2.800.000, semplicemente il non plus ultra.
Le autocord sono macchinucce al risparmio, e la C330 è pesante ed ingombrante, se non ti serve il cambio ottica la lascerei dove è.
Re: Una 6x6 biottica "sicura" e "sensata" da acquistare
Inviato: 03/08/2022, 17:23
da carlo_tt
-Sandro- ha scritto: ↑03/08/2022, 15:41
Rolleiflex 3.5F modello 3, tra matricola 2.200.000 e 2.800.000, semplicemente il non plus ultra.
Le autocord sono macchinucce al risparmio, e la C330 è pesante ed ingombrante, se non ti serve il cambio ottica la lascerei dove è.
cercherò, sperando di trovare qualcosa nel budget o poco di più.
Ma non ho fretta
Grazie
Re: Una 6x6 biottica "sicura" e "sensata" da acquistare
Inviato: 03/08/2022, 20:07
da teofilatto
-Sandro- ha scritto: ↑03/08/2022, 15:41
Rolleiflex 3.5F modello 3, tra matricola 2.200.000 e 2.800.000, semplicemente il non plus ultra.
Le autocord sono macchinucce al risparmio, e la C330 è pesante ed ingombrante, se non ti serve il cambio ottica la lascerei dove è.
Evvai, una buona l'ho imbroccata.....
Temo che però con le quotazioni attuali trovarla a 700 euro sia difficile.
Ho anche la C330 e C220. Vero che sono tutt'altra storia per pesi ed ingombri, ma con il budget a disposizione rischi di portatele a casa con un corredo completo di 3 lenti.
Ciao
Re: Una 6x6 biottica "sicura" e "sensata" da acquistare
Inviato: 04/08/2022, 18:13
da NikMik
-Sandro- ha scritto: ↑03/08/2022, 15:41
Rolleiflex 3.5F modello 3, tra matricola 2.200.000 e 2.800.000, semplicemente il non plus ultra.
Per curiosità, cosa è cambiato dopo 2.800.000?
Re: Una 6x6 biottica "sicura" e "sensata" da acquistare
Inviato: 04/08/2022, 18:41
da -Sandro-
NikMik ha scritto: ↑04/08/2022, 18:13
-Sandro- ha scritto: ↑03/08/2022, 15:41
Rolleiflex 3.5F modello 3, tra matricola 2.200.000 e 2.800.000, semplicemente il non plus ultra.
Per curiosità, cosa è cambiato dopo 2.800.000?
Queste le differenze:
manovella di caricamento non ornata
mancanza supporto vetro pianparallelo
peggiorato mozzo leva azzeramento contapose e leva azzeramento.
ruota contafotogrammi con numeri serigrafati e non incisi
supporti cinghia senza mezzaluna
similpelle invece della pelle vera
perno ritegno spoletta inferiore in plastica (rotante)
guide pellicola realizzate in economia
Sparisce la V (vorflaufwerk) sulla levetta autoscatto
leva comando messa a fuoco a forma di forchetta e non più lamina diritta (dettagli interni, ma peggiorati)
ritardatore del lampo al magnesio in plastica (quando si rompe inceppa l'otturatore)
Re: Una 6x6 biottica "sicura" e "sensata" da acquistare
Inviato: 04/08/2022, 20:05
da Pierpaolo B
….dai mo’….tutti a guardare i numeri di serie
Occorrerebbe passare sempre da Sandro prima di comprare qualcosa….
….ma anche dopo ;)
Re: Una 6x6 biottica "sicura" e "sensata" da acquistare
Inviato: 04/08/2022, 22:36
da ometto
Secondo me dipende anche dal proprio stile fotografico. Se, come me, l'ottica normale fissa non basta, (anzi spesso è una limitazione), la Mamiya serie C (220 o 330) ti permette di cambiare ottica, passando dal grandangolo al mediotele con pesi e ingombri tutto sommato comtenuti per un corredo medioformato 6x6. Le ottiche sono comunque di alto livello. Probabilmente leggermente inferiori allo schema planar f 3,5 della rolleiflex,( anche se bisognerebbe fare un confronto diretto x dirlo) ma comunque assolutamente ottime per non dire eccellenti.
Re: Una 6x6 biottica "sicura" e "sensata" da acquistare
Inviato: 04/08/2022, 22:40
da ometto
Concordo con Pierpaolo B. Qualsiasi macchina scelglierai falla revisionare da Sandro. Macchine che hanno 50/60 anni, minimo hanno bisogno di una revisione, se non altro di guarnizioni nuove e di una lubrificazione interna con olii specifici.
Re: Una 6x6 biottica "sicura" e "sensata" da acquistare
Inviato: 04/08/2022, 22:47
da NikMik
Pierpaolo B ha scritto: ↑04/08/2022, 20:05
….dai mo’….tutti a guardare i numeri di serie
Occorrerebbe passare sempre da Sandro prima di comprare qualcosa….
….ma anche dopo ;)
A me interessava solo imparare qualche dettaglio filologico da Sandro, ora che è diventato uno dei più esperti in assoluto sulle Rolleiflex (fra altre cose....), Che spettacolo!
Re: Una 6x6 biottica "sicura" e "sensata" da acquistare
Inviato: 05/08/2022, 7:14
da carlo_tt
ometto ha scritto: ↑04/08/2022, 22:40
Concordo con Pierpaolo B. Qualsiasi macchina scelglierai falla revisionare da Sandro. Macchine che hanno 50/60 anni, minimo hanno bisogno di una revisione, se non altro di guarnizioni nuove e di una lubrificazione interna con olii specifici.
sì la revisione da Sandro è una cosa già in programma
Per quanto riguarda le Mamiya, sono fotocamere assolutamente interessanti, ma già so che essendo pesante e magari avendo pure 2 o 3 ottiche a corredo non uscirebbe mai dall'armadio.
Re: Una 6x6 biottica "sicura" e "sensata" da acquistare
Inviato: 05/08/2022, 8:39
da ometto
Più che il peso, (1400 g contro i 1700 e rotti) , le Mamiya sono parecchio più ingombranti delle rolleiflex ma, come detto giustamente da chi mi ha preceduto, non sono fotocamere compatte ma un sistema ad ottiche intercambiabili. Se si considerano in quest'ottica diventano allora un corredo interessante, e relativamente compatto per essere un sistema medio formato.
Se ti basta l'ottica fissa normale La Rolleiflex è il non plus ultra.
Re: Una 6x6 biottica "sicura" e "sensata" da acquistare
Inviato: 05/08/2022, 9:05
da teofilatto
carlo_tt ha scritto: ↑05/08/2022, 7:14
ometto ha scritto: ↑04/08/2022, 22:40
Concordo con Pierpaolo B. Qualsiasi macchina scelglierai falla revisionare da Sandro. Macchine che hanno 50/60 anni, minimo hanno bisogno di una revisione, se non altro di guarnizioni nuove e di una lubrificazione interna con olii specifici.
sì la revisione da Sandro è una cosa già in programma
Per quanto riguarda le Mamiya, sono fotocamere assolutamente interessanti, ma già so che essendo pesante e magari avendo pure 2 o 3 ottiche a corredo non uscirebbe mai dall'armadio.
La questione di peso e ingombri è relativa. In questi termini il paragone con la Rolleiflex è impietoso perché quest'ultima, oltre alle note e decantate qualità, è pure incredibilmente leggera e maneggevole (se riesco stasera faccio una foto comparativa).
Come medio formato 6x6, con l'aggiunta dell'enorme vantaggio delle ottiche intercambiabili dal 55mm al 250mm (di ottima qualità), le Mamiya hanno peso ed ingombri più che accettabili secondo me. Un'altra cosa a vantaggio delle giapponesi sulla tedesca è la messa a fuoco con soffietto che consente close-up che con la rolleiflex sono possibili solo acquistando gli anelli dedicati.
Sulla qualità costruttiva non dovrebbe esserci storia neanche qui, ho letto commenti più che chiari di
@-Sandro- e ti lascio immaginare chi è la vincitrice....
Quindi non le escludere a prescindere. Se ti interessano le lunghezze focali diverese, la possibilità di scattare a 30 cm dal soggetto con costi contenuti le Mamiya sono la scelta. Per tutto il resto Rolleiflex senza dubbi....
Re: Una 6x6 biottica "sicura" e "sensata" da acquistare
Inviato: 05/08/2022, 12:39
da -Sandro-
teofilatto ha scritto: ↑05/08/2022, 9:05
che con la rolleiflex sono possibili solo acquistando gli anelli dedicati.
Sono lenti aggiuntive, non anelli, e quella superiore contiene un prisma per la correzione dell'ulteriore parallasse.
E sono di qualità ottica strepitosa, oltre ad essere piccolissime e leggerissime.
Si chiamano Rolleinar.
Re: Una 6x6 biottica "sicura" e "sensata" da acquistare
Inviato: 05/08/2022, 12:49
da teofilatto
-Sandro- ha scritto: ↑05/08/2022, 12:39
teofilatto ha scritto: ↑05/08/2022, 9:05
che con la rolleiflex sono possibili solo acquistando gli anelli dedicati.
Sono lenti aggiuntive, non anelli, e quella superiore contiene un prisma per la correzione dell'ulteriore parallasse.
E sono di qualità ottica strepitosa, oltre ad essere piccolissime e leggerissime.
Si chiamano Rolleinar.
Giusto, mi scuso per l'imprecisione
Re: Una 6x6 biottica "sicura" e "sensata" da acquistare
Inviato: 05/08/2022, 15:38
da Ezio
-Sandro- ha scritto: ↑03/08/2022, 15:41
Rolleiflex 3.5F modello 3, tra matricola 2.200.000 e 2.800.000, semplicemente il non plus ultra.
Sul sito Rollei Club Millenniun leggo che dal n. di matricola 2.250.000 al 2.753.000 il Planar era a 5 lenti e diventa a 6 successivamente (sdoppiamento di una lente con due, incollate). Vi risulta?
Re: Una 6x6 biottica "sicura" e "sensata" da acquistare
Inviato: 05/08/2022, 15:56
da Pierpaolo B
Su alcuni cataloghi si leggono cose diverse da altri. Non s'è mai capito quale fosse la matricola che segnava l'inizio dei 6 lenti.....
....finchè Roberto Mirandola ed altri sacrificarono una Rolleiflex dalla dubbia matricola per dare una risposta..... Ricordo che smontata l'ottica non riuscirono a capire esattamente come fosse e misero il pseudo doppietto in forno..... e alla fine le lenti si staccarono.
Re: Una 6x6 biottica "sicura" e "sensata" da acquistare
Inviato: 05/08/2022, 17:13
da Ezio
Ho visto; quella messa nel forno era la matr. 2.753.490 e la seconda lente da sinistra si sdoppiò.
Però mi scuso con tutti per queste (inutili) pignolerie che c'entrano zero con la fotografia...
Qualche volta mi lascio prendere la mano.
Re: Una 6x6 biottica "sicura" e "sensata" da acquistare
Inviato: 05/08/2022, 18:50
da carlo_tt
teofilatto ha scritto: ↑05/08/2022, 9:05
Se ti interessano le lunghezze focali diverese, la possibilità di scattare a 30 cm dal soggetto con costi contenuti le Mamiya sono la scelta. Per tutto il resto Rolleiflex senza dubbi....
Sì la Mamiya sviluppò un sistema veramente completo e flessibile, un po' fa venire l'acquolina in bocca...
Ma , conoscendomi, un sistema a focale fissa mi basta, anche in digitale ho solo un paio di lenti fisse neanche troppo estreme...
È una fotocamera che vorrei utilizzare per lo più per ritratti ambientati, ma che possa trasportare senza troppo sbattimento. Sto diventando anziano, pigro e fastidioso

Re: Una 6x6 biottica "sicura" e "sensata" da acquistare
Inviato: 05/08/2022, 19:15
da teofilatto
carlo_tt ha scritto: ↑05/08/2022, 18:50
teofilatto ha scritto: ↑05/08/2022, 9:05
Se ti interessano le lunghezze focali diverese, la possibilità di scattare a 30 cm dal soggetto con costi contenuti le Mamiya sono la scelta. Per tutto il resto Rolleiflex senza dubbi....
Sì la Mamiya sviluppò un sistema veramente completo e flessibile, un po' fa venire l'acquolina in bocca...
Ma , conoscendomi, un sistema a focale fissa mi basta, anche in digitale ho solo un paio di lenti fisse neanche troppo estreme...
È una fotocamera che vorrei utilizzare per lo più per ritratti ambientati, ma che possa trasportare senza troppo sbattimento. Sto diventando anziano, pigro e fastidioso
Beh, allora se hai la possibilità prendi una Rolleiflex e raggiungi la pace dei sensi. :-)
Re: Una 6x6 biottica "sicura" e "sensata" da acquistare
Inviato: 05/08/2022, 21:35
da teofilatto
Re: Una 6x6 biottica "sicura" e "sensata" da acquistare
Inviato: 06/08/2022, 11:40
da pmlpoma
Pierpaolo B ha scritto: ↑05/08/2022, 15:56
...finchè Roberto Mirandola ed altri sacrificarono una Rolleiflex dalla dubbia matricola per dare una risposta...
Un crimine contro l’umanità.
Re: Una 6x6 biottica "sicura" e "sensata" da acquistare
Inviato: 06/08/2022, 13:58
da Pierpaolo B
Beh…. No.
Era in pessime condizioni e sicuramente gli altri pezzi andarono come ricambi
Re: Una 6x6 biottica "sicura" e "sensata" da acquistare
Inviato: 06/08/2022, 14:07
da ometto
Ezio ha scritto: ↑05/08/2022, 17:13
Però mi scuso con tutti per queste (inutili) pignolerie che c'entrano zero con la fotografia...
Qualche volta mi lascio prendere la mano.
Hai ragione. Non dimentichiamoci che la fotocamera è (o dovrebbe essere) solo un "ferro" del mestiere.
Nessun fotografo famoso è diventato grande per la marca di fotocamera che usava.
A parlare dovrebbero essere sempre e solo le fotografie (al giorno d'oggi bisogna dire le stampe) indipendentemente che siano state scattate con Rolleiflex, Mamiya, Hasselblad, Pentax ecc. ecc.
Tutti i bravi artigiani hanno i ferri del mestiere con segni di usura... Questo a testimoniare che li usano!
Re: Una 6x6 biottica "sicura" e "sensata" da acquistare
Inviato: 06/08/2022, 18:53
da carlo_tt
@teofilatto
complimenti, bella roba , veramente...
sì la differenza di dimensioni è apprezzabile, quando estendi soffietto fa "impressione".
Re: Una 6x6 biottica "sicura" e "sensata" da acquistare
Inviato: 06/08/2022, 21:25
da albertocoxcalore
Buona sera
Le Rolleiflex 3.5E sono costruite tanto bene quanto le F?
Il suggerimento dei numeri di matricola varrebbe anche per la versione “E3”? (La Mia ha numero 2380…)
Grazie
Re: Una 6x6 biottica "sicura" e "sensata" da acquistare
Inviato: 06/08/2022, 22:00
da -Sandro-
La 3,5E è la ricommercializzazione di un modello precedente (la Automat C) sotto nuove spoglie, non s'è mai capito il perché le avessero messe in vendita già obsolete in quanto superate dalla F.
La meccanica lato manovella è identica a quella di una F modello 3, ma il pozzetto è del vecchio tipo non smontabile, l'esposimetro del vecchio tipo non accoppiato.
Re: Una 6x6 biottica "sicura" e "sensata" da acquistare
Inviato: 13/08/2022, 18:39
da giovanni67
Penso che una rolleiflex, sia il consiglio migliore.
Re: Una 6x6 biottica "sicura" e "sensata" da acquistare
Inviato: 20/08/2022, 10:44
da dammevetta
Ho avuto ed usato la 124, macchinina magari divertente, ma molto modesta per prestazioni.
Oggi, potendo, mi orienterei sicuramente su una Rolleiflex (non Rolleicord). Erano macchine professionali e quindi non è facile trovarne in buono stato ed a prezzi equi. Se non si ha la necessità di ottiche intercambiabili la ritengo sicuramente la scelta migliore. Per le revisioni e riparazioni esistono ottimi laboratori specializzati in quel genere di fotocamere che in ogni caso la faranno "andare".
Grande macchina anche la Mamiya C330, ma è un "coso" molto pesante ed ingombrante.
Re: Una 6x6 biottica "sicura" e "sensata" da acquistare
Inviato: 20/08/2022, 13:38
da Elmar Lang
Una biottica non molto conosciuta qui da noi, ma davvero buona anche otticamente, è la Cecoslovacca Flexaret prodotta da Meopta.
Aveva anche una discreta serie di accessori, compreso il riduttore per l'impiego di film 35 mm., gruppi per ripresa ravvicinata, filtri, ecc.
E' facilmente reperibile sui siti di annunci tanto nella Repubblica Ceca, quanto in quella Slovacca, a prezzi solitamente assai convenienti, pur dovendo prendere poi in considerazione un passaggio presso il fotoriparatore ed in taluni casi, un miglioramento del vetrino di messa a fuoco nel pozzetto.
E.L.