Una mattina ad Atri
Moderatore: etrusco
Una mattina ad Atri
Ecco alcuni scatti che ho fatto di recente in una uscita con il gruppo fotografico presso cui sto facendo il mio primo corso. L'obiettivo dell'uscita era quello di produrre almeno un paio di scatti buoni in modo da poter organizzare un piccolo concorso interno e una mostra dei lavori l'ultimo giorno di corso.. Spero di essere riuscito a produrre qualcosa di almeno lontanamente paragonabile ad un buon lavoro. Da aggiungere che io e un altro signore eravamo gli unici due elementi del gruppo a scattare con una reflex analogica. Nel mio caso specifico con una olympus om-1n corredata di cinquantino zuiko, grandangolo di cui non ricordo la marca e uno zoom vivitar. Il rullino invece era un kodak 100 asa colori di cui adesso non ricordo il nome. Questo rullino mi è stato riportato da mio fratello direttamente dall'india dove, a detta della guida, il mercato della pellicola è ancora super fiorente. Bando alle ciance vi posto qualche foto!!
Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato
Re: Una mattina ad Atri
Quella che trovo più interessante e dinamica è la seconda; l'uccello da un tocco particolare. forse è leggermente sottoesposta, ma magari dipende dal mio schermo...e poi le foto vanno viste stampate ;)
La prima sembra leggermente sovraesposta, forse per colpa della statua bianca che potrebbe aver ingannato l'esposimetro
nella terza, per il mio gusto sarebbe stato meglio mettere a fuoco la ruota (che è in primo piano ed è un po' il soggetto principale)
La prima sembra leggermente sovraesposta, forse per colpa della statua bianca che potrebbe aver ingannato l'esposimetro
nella terza, per il mio gusto sarebbe stato meglio mettere a fuoco la ruota (che è in primo piano ed è un po' il soggetto principale)
"Se il fotografo non vede, la macchina fotografica non lo farà per lui" - Kenro Izu
Re: Una mattina ad Atri
Grazie mille per i commenti.. Si l'uccello da un tocco di dinamicità alla costruzione di per se statica... Guarda sull'esposizione ancora riesco a trovare il giusto feeling con la tecniche e diciamo che la sbaglio spesso (cioè sempre ).. Anche se è un po' una "bestemmia" per l'analogico tu pensi che in photoshop si possa recuperare qualcosa in termini di esposizione? per quanto riguarda le ruote hai ragione avrei dovuto metterle a fuoco e sicuramente la foto avrebbe acquistato tutto un altro effetto ma diciamo che ho deciso di fare una scelta meno convenzionale giusto per sperimentare qualcosa.. Comunque speriamo che almeno una foto decente da esporre la trovi...
Re: Una mattina ad Atri
La seconda sembrerebbe proprio poco sottoesposta, magari non la è e se si, si può benissimo correggere... ma non prenderci l'abitudine! che levarsi la dipendenza da photoshop è difficile!
"Se il fotografo non vede, la macchina fotografica non lo farà per lui" - Kenro Izu
Re: Una mattina ad Atri
Già hai ragione... diventa una vera e propria dipendenza Comunque grazie alla tua firma ho scoperto un fotografo che mi piace davvero moooolto! Grazie mille
Re: Una mattina ad Atri
Alla fine per il concorso è stata scelta l'ultima foto ed è stata anche premiata con una coppetta! Che soddisfazione essere stato premiato con uno scatto analogico in mezzo a tante foto scattate con il digitale!!
Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato