Una nuova reflex

Spazio Aperto a qualunque tipo di discussione, idea o proposta non necessariamente legata alla fotografia

Moderatore: etrusco

Avatar utente
graic
superstar
Messaggi: 7838
Iscritto il: 03/10/2012, 17:15
Reputation:

Re: Una nuova reflex

Messaggio da graic »

Ha dimenticavo le tardive e ridicole copie delle copie coreane delle Pentax K,
Che abbiano prodotto macchine interessanti dal punto di vista storico e ottiche di buon pregio non si può negare. Ma vederli costruire qualcosa di innovativo e universale come ciò che è descritto nella presentazione di questa Reflex proprio NO
Specialmente ORA che non hanno i piani quinquennali da rispettare


Saluti
Gianni


La situazione è grave ma non seria.

Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Avatar utente
Elmar Lang
superstar
Messaggi: 4067
Iscritto il: 28/08/2012, 16:11
Reputation:
Località: Trentino A-A

Re: Una nuova reflex

Messaggio da Elmar Lang »

Per la Start, fu realizzato da KMZ l'anello per montare le ottiche 42x1, anche se effettivamente fu abbandonata l'idea di un parco ottiche "dedicato". Poi, "nata morta" non direi, visto il gran numero di apparecchi prodotti, nelle due versioni principali di questa discreta reflex.

La Zenit 19, con otturatore dotato di gamma completa dei tempi e controllo elettronico, l'hai dimenticata? Eppure, per lei vi fu anche una copertina ed articolo apposito sulla (defunta, ma allora attivissima) rivista "Reflex".

E poi, le Zenit 4, 5 e 6 ed altre, se avrai la pazienza di scorrere il sito di KMZ.

Il volume di Alexander Schulz, si è limitato alle Zenit discendenti dalla "classica", prima fotocamera con questo nome, che dopotutto, fu una Zorki dotata di scatola reflex.

KMZ, poi, non si limitò alle sole Zenit, ma produsse vari apparecchi tra cui le non disprezzabili Horizont/Horizon.
"Evitate il tono troppo aspro e duro, usato dalla maggior parte di coloro che debbono nascondere la loro scarsa capacità".
(Erwin Rommel)

Avatar utente
graic
superstar
Messaggi: 7838
Iscritto il: 03/10/2012, 17:15
Reputation:

Re: Una nuova reflex

Messaggio da graic »

Dai essere sfegatato si capisce, ma tutto ha un limite. Definire ampiamente prodotta la Start, rara pure in Russia, è difficilissimo trovarla, e poi hanno fatta l'anello per montare M42 GRANDISSIMO SFORZO PRODUTTIVO, l'idea era quello di fare un apparecchio professionale, che aspirasse ad essere l'Exakta Sovietica, con finalmente un innesto a baionetta e il diaframma automatico e lasciare poi solo l'obiettivo normale che ne potesse usufruire ma dai. no morta, pure sepolta. La misura di quanto sia stata l'Exakta Sovietica lo può dare il numero di obiettivi per il suo sistema (uno, dico 1) confrontato al numero (tendente all'infinito) degli obiettivi per la tedesca.
Saluti
Gianni


La situazione è grave ma non seria.

Avatar utente
Elmar Lang
superstar
Messaggi: 4067
Iscritto il: 28/08/2012, 16:11
Reputation:
Località: Trentino A-A

Re: Una nuova reflex

Messaggio da Elmar Lang »

La Start, nel suo genere e comparata alla produzione sovietica sua contemporanea, era assai ben costruita (buono, Nicola!...), dotata anche di vetrini di messa a fuoco intercambiabili (quello standard, con stigmometro: praticamente un unicum, in URSS in quel momento) e due mirini: pentaprisma e pozzetto; il mirino, contrariamente alle "tenebre" delle Zenit sue contemporanee, era anche piuttosto luminoso. Il dorso, completamente apribile e con pressapellicola in vetro. Il suo attacco era assai simile a quello della KW-Praktina, e forse fu un errore non stringere un accordo con la DDR per realizzarlo uguale a quello della tedesca; vi era anche il coltello per tagliare la pellicola (nel caso si usassero due caricatori) ed era presente anche il comando per il sollevamento manuale dello specchio. L'otturatore, con tempi da 1sec ad 1/1000 + B e sincro-flash ad 1/30.

Gli scellerati piani produttivi, ove il personale del Partito contava più di quello d'un ingegnere meccanico, furono tra le ragioni della fine della Start. Quindi, il fatto che essa finì lì, non è dovuto ad una presunta cattiva qualità, ma a scelte eminentemente politiche. E' noto infatti, che la Start è costruita con una cura inconsueta per la media delle fotocamere prodotte in URSS.
Nonostante tutto, fu prodotta in 76.503 esemplari; pochi se raffrontati al potenziale mercato interno e quello estero, ma comunque una cifra di tutto rispetto.

Il mio esemplare, corpo n. 6121968, con Helios-44 2/58 n. 0081302 (non metto le "xxx"), funziona perfettamente.

Ovvio che l'Exakta e la Praktina siano tutto un altro mondo, senza però con questo considerare la Start alla stregua d'una paletta di cacca.

Tornando alla "nuova reflex a pellicola" presentata su Kickstarter, benché anch'io abbia delle riserve su come essa si presenti, non me la sento di iniziare con il "fuoco di preparazione" di pernacchie ed insulti assortiti. Vediamo dove andranno a parare.

Circa chi produrrà questa cosa, fosse la KMZ, penso che oggidì quell'azienda non sia ai livelli della Zenit-S visto che -giusto per fare un esempio- l'azienda russa ha stretto un accordo con Leica, per la produzione in joint venture, di una fotocamera (digitale) e relative ottiche.
"Evitate il tono troppo aspro e duro, usato dalla maggior parte di coloro che debbono nascondere la loro scarsa capacità".
(Erwin Rommel)

vngncl61 II°
superstar
Messaggi: 2045
Iscritto il: 26/12/2015, 14:32
Reputation:

Re: Una nuova reflex

Messaggio da vngncl61 II° »

Elmar Lang ha scritto:era assai ben costruita (buono, Nicola!...)
Concordo :D però, poco più di 76.000 esemplari sono nulla in confronto al resto della produzione dell'ex URSS.
Nicola


Meglio farlo, e poi pentirsi, che rimpiangere di non averlo fatto.

Avatar utente
Elmar Lang
superstar
Messaggi: 4067
Iscritto il: 28/08/2012, 16:11
Reputation:
Località: Trentino A-A

Re: Una nuova reflex

Messaggio da Elmar Lang »

Qualcuna in più dei 781 esemplari della Alpa 11Si (nera)...
"Evitate il tono troppo aspro e duro, usato dalla maggior parte di coloro che debbono nascondere la loro scarsa capacità".
(Erwin Rommel)

vngncl61 II°
superstar
Messaggi: 2045
Iscritto il: 26/12/2015, 14:32
Reputation:

Re: Una nuova reflex

Messaggio da vngncl61 II° »

L'Alpa 11 Si e la Start avevano target diversi però, estremamente elitaria, nel prezzo almeno, la prima, comunista la seconda.
Nicola


Meglio farlo, e poi pentirsi, che rimpiangere di non averlo fatto.

Avatar utente
Elmar Lang
superstar
Messaggi: 4067
Iscritto il: 28/08/2012, 16:11
Reputation:
Località: Trentino A-A

Re: Una nuova reflex

Messaggio da Elmar Lang »

Il prezzo dell'Alpa era alto per la sua costruzione assolutamente non in serie e per il costo della manodopera specializzata che in Svizzera era ed è assai forte.
Riguardo la "Start", in cosa si caratterizza come "comunista"? Dopotutto, poverina, la sua fine ebbe, come per la Pentacon Super, ragioni politiche e non qualitative.
"Evitate il tono troppo aspro e duro, usato dalla maggior parte di coloro che debbono nascondere la loro scarsa capacità".
(Erwin Rommel)

vngncl61 II°
superstar
Messaggi: 2045
Iscritto il: 26/12/2015, 14:32
Reputation:

Re: Una nuova reflex

Messaggio da vngncl61 II° »

Enzì, ma certe volte sei proprio...ungherese :D Comunista intesa come prodotto dell'Unione sovietica, non come scarsa.
Nicola


Meglio farlo, e poi pentirsi, che rimpiangere di non averlo fatto.

Avatar utente
Elmar Lang
superstar
Messaggi: 4067
Iscritto il: 28/08/2012, 16:11
Reputation:
Località: Trentino A-A

Re: Una nuova reflex

Messaggio da Elmar Lang »

Che la Start fosse prodotta in URSS, immagino lo sapessimo tutti. La mia domanda, perché sembrava tu avessi fatto un interessante distinguo tra la a suo tempo elitarissima reflex svizzera e la più povera, ma interessante Start, fotocamera che come abbiam capito va considerata tutt'altro che "nata morta", ma deliberatamente uccisa...
"Evitate il tono troppo aspro e duro, usato dalla maggior parte di coloro che debbono nascondere la loro scarsa capacità".
(Erwin Rommel)

Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Rispondi