
Vorrei acquistare una pinhole 4x5", grandangolare non troppo spinta (attorno ai 60mm), per un piccolo progetto fotografico che rincorro da tempo.
L'utilizzo di una pinhole è legato al progetto stesso, ma non alla filosofia low-fi: ho bisogno di qualità, costanza nei risultati e di una certa sperimentazione.
Sono consapevole dei limiti di questi apparecchi, ma cerco comunque il miglior compromesso tra semplicità di costruzione, costi e prestazioni (pulizia dell'immagine; definizione; vignettatura non eccessiva; affidabilità dei materiali).
Per ora avrei preso in considerazione questi quattro marchi: Lensless Camera Co, Delamont, Stenopeika, ZeroImage.
Ma valuto volentieri anche eventuali alternative.
-La Lensless 75mm (o SantaBarbara, o come diavolo si chiama) costa una sessantina di dollari e sembrerebbe funzionare gran bene; ho scritto a B&H e tra spedizioni e dogana arriva a 150$: più care le tasse della macchina !
-La Delamont 4x5 è italiana; ho già scambiato un paio di mail con il costruttore e mi sembra un ottimo prodotto.
E' fatta a mano con legni di pregio; ha due livelle; un solo attacco per il treppiedi (peccato!); foro calibrato con precisione micrometrica: risolvenza notevole, zero vignettatura. Mi piace molto, la comprerei anche ma, onestamente, sono un pò frenato dal prezzo: 190€.
-Con Stenopeika il prezzo non è da meno: 195€! E' uscito il nuovo modello, molto curato: sempre modulare, elastici sostituiti dai magneti (soluzione interessante!), offre l'utilizzo di più focali (40+65mm/40+65+90mm), ma dalla descrizione non capisco se in dotazione offrano un unico foro compatibile con tutte, oppure un foro calibrato per ciascuna.
- Zero Image: ottima fattura, forse fin troppo raffinata per i miei gusti; ha una buona fama, ben costruita e curata nei dettagli; multiformato e con la possibilità di montare tre fori calibrati per ciascuna focale. 160-200$
In passato ho già avuto modo di dedicarmi alla fotografia stenopeica costruendo macchine di ogni foggia e fori in carta spagna su misura; non possiedo però gli strumenti per lavorare il legno a regola d'arte e portare a termine un progetto pienamente soddisfacente.
Ho anche pensato di montare la piastra pinhole (ne ho già una) alle linhof, ma non è quel che cerco.
Certo è che prima di investire quasi duecento euro per una scatola mi piacerebbe conoscere il parere di qualcuno che utilizzi costantemente una di queste fotocamere (o, meglio ancora, possa suggerirmi qualcosa di altrettanto funzionale ma più economico) e che possibilmente stampi i negativi in camera oscura.
Ammazza quanto ho scritto

Grazie mille.
Enrico