Una sola interpretazione?

Racconta un tuo scatto, le scelte prese, l'inquadratura, il soggetto, la tecnica di sviluppo e la metodologia di stampa...

Moderatore: etrusco

Avatar utente
franny71
superstar
Messaggi: 2635
Iscritto il: 21/11/2011, 12:53
Reputation:
Località: Anzio (RM)

Re: Una sola interpretazione?

Messaggio da franny71 »

Pacher ha scritto:
Silverprint ha scritto:Non so che dirti, la "composizione" comunemente intesa è una barbarie, una resa, una consuetudine castrante. Sono contrario proprio all'idea che esista una tale disciplina. La composizione è un fatto inevitabile, conseguenza del taglio e per me, in fotografia, conta più quel che si fa immaginare fuori del quadro, sia dimensionalmente che temporalmente di quel che c'è dentro... tagliare in fotografia, non è la stessa cosa che dipingere una certa porzione di spazio.

Di Arnhein non mi piace il pensiero bidimensionale e atemporale, ed una certa certezza-rigidezza che non ritrovo nelle osservazioni reali. Per esempio non tenere conto della tonalità, né della "consecuzio temporum", ridurre a linee, non mi convince. Insomma, da una parte è fin troppo dettagliato, dall'altra superficiale. Imho s'intende.

Studi seri e organici però non ne ho trovati, solo spunti, qua e la. È materia sfuggente: è molto difficile distinguere tra la parte biologica e quella culturale, tra le reazioni immediate, quelle appena successive e quelle meditate. C'è qualcosa di più interessante negli studi psichiatrici o filosofici.
meglio morire ignoranti quindi…
franny71 ha scritto:Io utilizzo un metodo infallibile... Fotografo di pancia, e spessissimo ci becco.
:))
adottero' il metodo di franny, anche perché di pancia me ne intendo..
caro pacher, purtroppo per te non puoi fare altro che accodarti (a debita distanza), a pancia credo di essere molto più dotato...


Franco
il mio Flickr

Я родилась даже не узнал

Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Avatar utente
Pacher
superstar
Messaggi: 3056
Iscritto il: 22/01/2013, 22:12
Reputation:
Località: Francia

Re: Una sola interpretazione?

Messaggio da Pacher »

Visto che c'era il metro da sarta nei paraggi ne ho approfittato.
102 a riposo.
106 in trazione.
:-h

Avatar utente
marcotre
guru
Messaggi: 332
Iscritto il: 11/01/2013, 16:04
Reputation:

Re: Una sola interpretazione?

Messaggio da marcotre »

Sotto la Panza la capra penzola :)

Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Rispondi