Upgrade timer con keypad

Discussioni sui vari accessori necessari in camera oscura (tank, termometri, marginatori, taglierine, focometri, timer, esposimetri, etc..)

Moderatore: etrusco

Avatar utente
ciromattia
esperto
Messaggi: 183
Iscritto il: 02/05/2013, 15:10
Reputation:
Località: Rovigo
Contatta:

Re: Upgrade timer con keypad

Messaggio da ciromattia »

Daniele, hai pensato a mettere il progetto in crowdfounding su indiegogo oppure su Kickstarter?
Potresti fare vari premi, ad esempio:
  • 5€: supporto, ti arriva l'adesivo più figo del mondo
  • 70€: kit di montaggio: tutti i pezzi necessari per montare da te il tuo timer (dovremmo starci, forse un pelo di più col case)
  • 100€: te lo faccio io: il timer ti arriva già montato e serigrafato
  • 150€: all-rounder: il timer di cui sopra più una scatola di carta da stampa
  • 190€: double feature: ti arrivano DUE timer già montati e finiti
  • 500€: 1,001 nights: tutto quello di cui sopra e un workshop di due giorni su fotografia e arduino :P
Secondo me potrebbe essere un buon modo per guadagnarci il giusto (e recuperare il tempo di studio).
Allo stesso modo potresti renderlo "open-source" (in pratica già lo è) mettendolo su GitHub, ottenendo:
  • i vantaggi dell'opensource, ovvero che tutti potrebbero proporre modifiche/fix al codice, oppure forkare e adattare il codice facilmente alle esigenze di ciascuno
  • mettere un simpatico bottone PayPal "Donate" tramite il quale noi uomini di buona volontà potremmo dare il nostro seppur piccolo contributo, fa sempre piacere
    PS: a me per Kindle Comic Converter sono arrivati in tutto 5€ che son diventati 4 grazie a PayPal, però fa sempre piacere anche se son simbolici :)
Passando a cose più "implementative", due domande:
  • sul retro del case porterei fuori la USB, potrebbe essere pratico poter riprogrammare il timer senza doverlo smontare ogni volta
  • volendo costruirlo come un classico bypass, che trasformatore integrato abbisogna l'Arduino? (suppongo di entrare nel case con il cavo 220V che poi sdoppio, uno verso il trasformatore + Arduino, l'altro verso relé e presa per ingranditore, è giusto?)


So long, and thanks for all the fish.

Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Avatar utente
milkof
esperto
Messaggi: 102
Iscritto il: 27/05/2013, 9:34
Reputation:

Re: Upgrade timer con keypad

Messaggio da milkof »

io ci sono sicuro. E sono convinto che posso trovare almeno un altro paio di persone interessate...
aggiungo che ha ragione DDS circa il compenso anche per il lavoro impiegato. magari stando sotto quelli della RH #:-s

Avatar utente
franny71
superstar
Messaggi: 2635
Iscritto il: 21/11/2011, 12:53
Reputation:
Località: Anzio (RM)

Re: Upgrade timer con keypad

Messaggio da franny71 »

Presente per il timer montato...
Sono una schiappa....
Franco
il mio Flickr

Я родилась даже не узнал

Avatar utente
DanieleLucarelli
guru
Messaggi: 1154
Iscritto il: 12/08/2010, 16:56
Reputation:
Località: Livorno
Contatta:

Re: Upgrade timer con keypad

Messaggio da DanieleLucarelli »

ciromattia ha scritto: Passando a cose più "implementative", due domande:
  • sul retro del case porterei fuori la USB, potrebbe essere pratico poter riprogrammare il timer senza doverlo smontare ogni volta
  • volendo costruirlo come un classico bypass, che trasformatore integrato abbisogna l'Arduino? (suppongo di entrare nel case con il cavo 220V che poi sdoppio, uno verso il trasformatore + Arduino, l'altro verso relé e presa per ingranditore, è giusto?)
La USB fuori è molto conveniente.

Arduino richiede corrente continua tra 7 e 15 volt, la scheda consuma circa 50mA ma bisogna alimentare il display (15mA) la barra led (60mA) e il relé non so quanto consuma. Direi con 300mA ci stai largo.

Avatar utente
ciromattia
esperto
Messaggi: 183
Iscritto il: 02/05/2013, 15:10
Reputation:
Località: Rovigo
Contatta:

Re: Upgrade timer con keypad

Messaggio da ciromattia »

Prima tranche di componenti arrivata!
Mi mancano alcune cosette che volevo cannibalizzare da qui: http://www.analogica.it/post57461.html
Dite che posso sacrificare tranquillamente quel timer, oppure ha un valore storico per cui verrei bruciato sul rogo?
2013-12-04 13.10.52.jpg
So long, and thanks for all the fish.

Avatar utente
DanieleLucarelli
guru
Messaggi: 1154
Iscritto il: 12/08/2010, 16:56
Reputation:
Località: Livorno
Contatta:

Re: Upgrade timer con keypad

Messaggio da DanieleLucarelli »

Manca il relé. Non prendere però quello della grove che non ha 3 contatti. Quelli con 3 contatti sulla morsettiera hanno i terminali Normalmente Aperto e Normalmente chiuso che ti permettono (collegando al primo l'ingranditore e al secondo le luci rosse della CO) di spengere automaticamente le luci all'accensione dell'ingranditore e viceversa, tanto il carico massimo è singolo morsetto (se prendi un 10A a 220V puoi interrompere/collegare apparecchi fino a 2,2 Kw [nella pratica non andrei oltre i 2Kw])

Avatar utente
ciromattia
esperto
Messaggi: 183
Iscritto il: 02/05/2013, 15:10
Reputation:
Località: Rovigo
Contatta:

Re: Upgrade timer con keypad

Messaggio da ciromattia »

Questo può andare?
rele.jpg
So long, and thanks for all the fish.

Avatar utente
DanieleLucarelli
guru
Messaggi: 1154
Iscritto il: 12/08/2010, 16:56
Reputation:
Località: Livorno
Contatta:

Re: Upgrade timer con keypad

Messaggio da DanieleLucarelli »

Si quello va bene.

Avatar utente
DanieleLucarelli
guru
Messaggi: 1154
Iscritto il: 12/08/2010, 16:56
Reputation:
Località: Livorno
Contatta:

Re: Upgrade timer con keypad

Messaggio da DanieleLucarelli »

Ho comprato una tastiera a membrana per vedere se va meglio o peggio.
Il lato positivo è che è impermeabile, garantita per 1 milione di click e costa relativamente poco; il lato negativo è che devo provare se è comoda da diteggiare.

Ho pensato di fare il coperchio del timer in plexiglass nero fumé trasparente tagliato e serigrafato laser... questo: http://www.vectorealism.com/prodotto/ac ... nero-fume/ spessore 3mm

Il frontalino è 21x12,6 cm si può sfruttare il foglio di plexiglass P2 (384x384mm) riuscendo a mettere 4 frontalini sul singolo foglio per un prezzo totale di 27euro che sarebbero quasi 7 euro a frontalino (naturalmente se non arriviamo a 4 o multiplo di 4 il prezzo x frontalino aumenta).

Questa la lista della spesa comprensiva di tutto quello che serve per assemblare il timer (siamo sopra a 90 euro senza contare le spese di spedizione per l'acqusto da diversi canali [spesso sono gratuite sopra una certa cifra e sicuramente andrebbero divise per il numero di pezzi]).

Robot Italy
7-Segment Serial Display - Red 13,51
Grove - LED Bar 3,64
Arduino Duemilanove - USB ATMega328 16,47
Pulsante "arcade" 3.3cm convesso - azzurro 1,21
Deviatore a levetta SPDT 1,22
1259 - 16mm Speaker: 16 Ohm, 0.5 W 3,13
Pulsante a pedale 6,45
2 Potenziometri 4,04

Rs
Camdenboss Desktop Case 12,98
Presa jack da pannello 6,35mm 1,50
ALIMENTATORE TRASFORMATORE 220V-12V 6,00

Ebay - hudux-it
Tastiera membrana 4X4 tastierino numerico Arduino keypad 16 tasti 3,5
Modulo scheda relè relay relays Arduino 250V 5V 10A shield 3,5
40 cavi Dupont 20cm maschio - femmina jumpers cavetti flessibili Arduino 3,75
Strip line maschio 40 contatti passo 2,54mm (conf.5pz) PC... 1,35


Leroy
CAVO FROR GRIGIO MT 5 (ne avanza un po') 3 x 0,75 6,00
SPINA ELETTRICA VOLANTE PER CAVO PROLUNGA 10A 220V 1,05
Presa ELETTRICA VOLANTE PER CAVO PROLUNGA Bianca 10A 220V 1,05
Presa ELETTRICA VOLANTE PER CAVO PROLUNGA Nera 10A 220V 1,05

Vectorealism
Coperchio case in Plexiglass nero trasparente fumé tagliato e serigrafato laser prezzo non ancora quantificabile


Al momento ci sono 3 prenotazioni (con 4 frontalini visto che lo prenderei anche per me), con questi numeri li assemblo direttamente io.

La cifra si abbassa rinunciando al case figo, utilizzando trasformatori di risulta cercandoli in casa (nel progetto si attacca direttamente il timer alla 220v e la circuiteria viene alimentata da un trasformatore interno), rubando il pedale al primo chitarrista/tastierista di strada, ecc.
Ultima modifica di DanieleLucarelli il 11/12/2013, 12:24, modificato 2 volte in totale.

Avatar utente
Pacher
superstar
Messaggi: 3056
Iscritto il: 22/01/2013, 22:12
Reputation:
Località: Francia

Re: Upgrade timer con keypad

Messaggio da Pacher »

Mi sa che siamo 4, con il metronomo certe sere mi perdo.... 8-}
Se gia assemblato meglio...

Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Rispondi