Potresti fare vari premi, ad esempio:
- 5€: supporto, ti arriva l'adesivo più figo del mondo
- 70€: kit di montaggio: tutti i pezzi necessari per montare da te il tuo timer (dovremmo starci, forse un pelo di più col case)
- 100€: te lo faccio io: il timer ti arriva già montato e serigrafato
- 150€: all-rounder: il timer di cui sopra più una scatola di carta da stampa
- 190€: double feature: ti arrivano DUE timer già montati e finiti
- 500€: 1,001 nights: tutto quello di cui sopra e un workshop di due giorni su fotografia e arduino :P
Allo stesso modo potresti renderlo "open-source" (in pratica già lo è) mettendolo su GitHub, ottenendo:
- i vantaggi dell'opensource, ovvero che tutti potrebbero proporre modifiche/fix al codice, oppure forkare e adattare il codice facilmente alle esigenze di ciascuno
- mettere un simpatico bottone PayPal "Donate" tramite il quale noi uomini di buona volontà potremmo dare il nostro seppur piccolo contributo, fa sempre piacere
PS: a me per Kindle Comic Converter sono arrivati in tutto 5€ che son diventati 4 grazie a PayPal, però fa sempre piacere anche se son simbolici
- sul retro del case porterei fuori la USB, potrebbe essere pratico poter riprogrammare il timer senza doverlo smontare ogni volta
- volendo costruirlo come un classico bypass, che trasformatore integrato abbisogna l'Arduino? (suppongo di entrare nel case con il cavo 220V che poi sdoppio, uno verso il trasformatore + Arduino, l'altro verso relé e presa per ingranditore, è giusto?)