Upgrade timer con keypad
Moderatore: etrusco
- DanieleLucarelli
- guru
- Messaggi: 1154
- Iscritto il: 12/08/2010, 16:56
- Reputation:
- Località: Livorno
- Contatta:
Re: R: Upgrade timer con keypad
Voi ruzzate e io sgobbo. Oggi 3 ore di timerini.
Cablate tutte le motherboard, montate tutte le tastiere, i display e i selettori. Manca comunque ancora un bel po di lavoro da fare.
Cablate tutte le motherboard, montate tutte le tastiere, i display e i selettori. Manca comunque ancora un bel po di lavoro da fare.


- DanieleLucarelli
- guru
- Messaggi: 1154
- Iscritto il: 12/08/2010, 16:56
- Reputation:
- Località: Livorno
- Contatta:
Re: Upgrade timer con keypad
Vi tengo aggiornati sullo stato di avanzamento.
Ieri terminate le sostituzioni delle ledbar* (da colorate a solo-rosse) e saldati i connettori, questa è una parte complicata infatti bisogna dissaldare la vecchia ledbar (sono 20 dissaldature) e saldare la nuova (20 saldature) + i connettori (altre 4 saldature) da moltiplicare per 10 timer, ormai posso mettere nel curriculum: comprovata esperienza nella saldatura di circuiti stampati
Stamani montaggio delle ledbar sui frontalini.
*
Prima di imparare a fare bene la sostituzione ho dovuto comprare una stazione per la dissaldatura e sacrificare diverse ledbar infatti per avere 10 timer ho comprato 17 ledbar della grove e 15 ledbar rosse... ora però ho imparato
Ieri terminate le sostituzioni delle ledbar* (da colorate a solo-rosse) e saldati i connettori, questa è una parte complicata infatti bisogna dissaldare la vecchia ledbar (sono 20 dissaldature) e saldare la nuova (20 saldature) + i connettori (altre 4 saldature) da moltiplicare per 10 timer, ormai posso mettere nel curriculum: comprovata esperienza nella saldatura di circuiti stampati

Stamani montaggio delle ledbar sui frontalini.
*
Prima di imparare a fare bene la sostituzione ho dovuto comprare una stazione per la dissaldatura e sacrificare diverse ledbar infatti per avere 10 timer ho comprato 17 ledbar della grove e 15 ledbar rosse... ora però ho imparato

Re: Upgrade timer con keypad
Mamma mia che lavorone 

- Pierpaolo B
- superstar
- Messaggi: 9694
- Iscritto il: 28/08/2011, 11:08
- Reputation:
- Località: Reggio Emilia
Re: Upgrade timer con keypad
Spero che il mio divertimento dell'usarlo renda onore al Tuo lavoro.
Mi dispiace che abbia da ammattire ma si sa..... le cose difficili alla fine danno più soddisfazione ;)
Mi dispiace che abbia da ammattire ma si sa..... le cose difficili alla fine danno più soddisfazione ;)
Mi chiamo Pierpaolo.
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.
Clicca qui! .....e qui, ...e anche qui!
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.
Clicca qui! .....e qui, ...e anche qui!
- DanieleLucarelli
- guru
- Messaggi: 1154
- Iscritto il: 12/08/2010, 16:56
- Reputation:
- Località: Livorno
- Contatta:
Re: Upgrade timer con keypad
ho provato un brivido di "feticismo industriale" nel vedere quel FUSE heavy duty nudo e crudo di lato.
domanda: Daniele hai provato a tenere tutto sotto carico a lungo e vedere cosa scalda, e dove? lo chiedo pensando ai cavi volanti, che non restino a contatto con eventuali punti hot.
;)

domanda: Daniele hai provato a tenere tutto sotto carico a lungo e vedere cosa scalda, e dove? lo chiedo pensando ai cavi volanti, che non restino a contatto con eventuali punti hot.
;)
Re: Upgrade timer con keypad
Non posso leggere 37 pagine di pappardella mi viene male. Quanto costa questo splendido oggetto? Posso ordinarne uno anche io?
(però vorre le uscite dei cavi sul retro)
(però vorre le uscite dei cavi sul retro)
Re: Upgrade timer con keypad
Mi sento un pò in colpa, ti ho fatto due OO così con quella ledbar...
Confidavo in te e mi aspettavo un risultato eclatante... ma, porcatr***, hai superato di gran lunga ogni aspettativa!!!


Confidavo in te e mi aspettavo un risultato eclatante... ma, porcatr***, hai superato di gran lunga ogni aspettativa!!!
Enrico
- DanieleLucarelli
- guru
- Messaggi: 1154
- Iscritto il: 12/08/2010, 16:56
- Reputation:
- Località: Livorno
- Contatta:
Re: Upgrade timer con keypad
Il ritmo serrato di questi giorni (causa figlia con malata e quindi niente asilo ne impegni accessori) è destinato a rallentare ma sono contento di aver dato una sgrossata ai lavori da fare (tra le altre cose mi sono anche "dremellato" un dito ma come dicono gli anziani: è il mestiere che entra nel sangue).
- DanieleLucarelli
- guru
- Messaggi: 1154
- Iscritto il: 12/08/2010, 16:56
- Reputation:
- Località: Livorno
- Contatta:
Re: Upgrade timer con keypad
Anche a me è piaciuto il portafusibilibafman ha scritto:ho provato un brivido di "feticismo industriale" nel vedere quel FUSE heavy duty nudo e crudo di lato.![]()
domanda: Daniele hai provato a tenere tutto sotto carico a lungo e vedere cosa scalda, e dove? lo chiedo pensando ai cavi volanti, che non restino a contatto con eventuali punti hot.
;)

Ho implementato sul prototipo un sensore di temperatura appena ho un paio di ore libere ci attacco la lavatrice e vedo come si comporta.
Al momento il costo dei singoli componenti supera di poco i ***E. (devo acquistare ancora qualche metro di cavo quindi può considerarsi una cifra definitiva) pensavo di arrivare a *** spedito (visto che mi volete lasciare qualcosa per l'impegno profuso).-Sandro- ha scritto:Non posso leggere 37 pagine di pappardella mi viene male. Quanto costa questo splendido oggetto? Posso ordinarne uno anche io?
(però vorre le uscite dei cavi sul retro)
Al momento i timer sono tutti opzionati ma ne avevo fatto uno in più che contavo di tenere (oltre al prototipo) visto però che il prototipo alla fine è funzionante potrebbe avanzarmene uno (lo saprò a montaggio ultimato... ti tengo aggiornato).
Quello che avrei però ha i cavi laterali, l'alternativa è l'autocostruzione ti fornirei tutte le indicazioni.
Il fatto è che hai ragione quelle luci verdi non si potevano vedere.|DDS| ha scritto:Mi sento un pò in colpa, ti ho fatto due OO così con quella ledbar...![]()
![]()
Confidavo in te e mi aspettavo un risultato eclatante... ma, porcatr***, hai superato di gran lunga ogni aspettativa!!!
Anche io mi sono stupito, pensate che è il primo "coso" elettronico che realizzo, prima di questo la mia esperienza elettrica/elettronica era quella di sostituire una spina 220v difettosa o montare un portalampada.
Ultima modifica di DanieleLucarelli il 10/07/2014, 18:13, modificato 1 volta in totale.

