
Upgrade timer con keypad
Moderatore: etrusco


- Pierpaolo B
- superstar
- Messaggi: 9694
- Iscritto il: 28/08/2011, 11:08
- Reputation:
- Località: Reggio Emilia
Re: Upgrade timer con keypad
Questa sera ho fatto un rodaggio per assimilarne l'uso.
Una volta imparate le funzioni è uno schianto.
La funzione up con suono.... mai avuta... comodissima
Il calcolatore con partenza diretta è una goduria.
Per i provini ho sempre agito diversamente.... mi ci dedicherò.
Ottima pure la funzione DDT.
Pure il pedale è comodissimo.... l'ho fatto fare corto ma in 4e4 8 ho cambiato il cavo.... insomma un gran passo avanti.
2 appunti:
i led dell'f-stop.... sono un po' invadenti e il calcolo oltre 1/8 lo penso irrilevante a meno che non mi sia sfuggita qualche applicazione associata.
Una volta imparate le funzioni è uno schianto.
La funzione up con suono.... mai avuta... comodissima
Il calcolatore con partenza diretta è una goduria.
Per i provini ho sempre agito diversamente.... mi ci dedicherò.
Ottima pure la funzione DDT.
Pure il pedale è comodissimo.... l'ho fatto fare corto ma in 4e4 8 ho cambiato il cavo.... insomma un gran passo avanti.
2 appunti:
i led dell'f-stop.... sono un po' invadenti e il calcolo oltre 1/8 lo penso irrilevante a meno che non mi sia sfuggita qualche applicazione associata.
Mi chiamo Pierpaolo.
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.
Clicca qui! .....e qui, ...e anche qui!
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.
Clicca qui! .....e qui, ...e anche qui!
Re: Upgrade timer con keypad
più che altro t'è sfuggita la componente silverprintimpressionando ha scritto:a meno che non mi sia sfuggita qualche applicazione associata.

e ringrazia che non ha influenzato i poveri ragazzi al punto da far implementare 1/1024 di stop
Re: Upgrade timer con keypad
A me non è ancora arrivato
speriamo settimana prossima 


- Pierpaolo B
- superstar
- Messaggi: 9694
- Iscritto il: 28/08/2011, 11:08
- Reputation:
- Località: Reggio Emilia
Re: Upgrade timer con keypad
Questo pomeriggio c'ho "giocato" per 4 ore.... uno spasso. Ora che l'ho non potrei farne a meno.
...alcune domande:
Come si spegne
Qualcuno ha redatto il libretto istruzioni (in italiano manual)? Queste 42pagine me le sono in gran parte perse..... rileggerle in ogni parte dall'inizio vorrei evitarlo. Da una rapida passata ho trovato a pag 33 gran parte di ciò che può essere utile ma mi manca la parte a cui si allude. Insomma... penso di aver capito tutto ciò che c'è da capire ma mi piacerebbe avere anche qualcosa di scritto..
...alcune domande:
Come si spegne

Qualcuno ha redatto il libretto istruzioni (in italiano manual)? Queste 42pagine me le sono in gran parte perse..... rileggerle in ogni parte dall'inizio vorrei evitarlo. Da una rapida passata ho trovato a pag 33 gran parte di ciò che può essere utile ma mi manca la parte a cui si allude. Insomma... penso di aver capito tutto ciò che c'è da capire ma mi piacerebbe avere anche qualcosa di scritto..
Mi chiamo Pierpaolo.
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.
Clicca qui! .....e qui, ...e anche qui!
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.
Clicca qui! .....e qui, ...e anche qui!
- DanieleLucarelli
- guru
- Messaggi: 1154
- Iscritto il: 12/08/2010, 16:56
- Reputation:
- Località: Livorno
- Contatta:
Re: Upgrade timer con keypad
Il Manuale: Manuale_ITA
Non si spegne... mai...
La barra a led è effettivamente troppo luminosa ma non ho trovato il modo per attenuarla. Consiglio di dotarsi di pennarello nero indelebile e nastro adesivo trasparente e:
- attaccare un pezzo di nastro adesivo sulla barra a led e tingerlo di nero con il pennarello;
- accendere il timer e vedere se ancora troppo luminoso;
- se la luminosità è accettabile avete finito altrimenti ripetere tutte le operazioni più volte fino al raggiungimento della luminosità desiderata.
Chiunque voglia integrare-correggere-migliorare il manuale è libero di farlo... se poi mi mandate la versione migliorata la sostituisco a quella brutta che ora è sul sito.
Un notevole miglioramento delle performance si ha sostituendo i piedini in gommapiuma scivolosa con i più professionali piedini in gomma neri o addirittura in silicone trasparente.
Non si spegne... mai...

La barra a led è effettivamente troppo luminosa ma non ho trovato il modo per attenuarla. Consiglio di dotarsi di pennarello nero indelebile e nastro adesivo trasparente e:
- attaccare un pezzo di nastro adesivo sulla barra a led e tingerlo di nero con il pennarello;
- accendere il timer e vedere se ancora troppo luminoso;
- se la luminosità è accettabile avete finito altrimenti ripetere tutte le operazioni più volte fino al raggiungimento della luminosità desiderata.
Chiunque voglia integrare-correggere-migliorare il manuale è libero di farlo... se poi mi mandate la versione migliorata la sostituisco a quella brutta che ora è sul sito.
Un notevole miglioramento delle performance si ha sostituendo i piedini in gommapiuma scivolosa con i più professionali piedini in gomma neri o addirittura in silicone trasparente.
- Pierpaolo B
- superstar
- Messaggi: 9694
- Iscritto il: 28/08/2011, 11:08
- Reputation:
- Località: Reggio Emilia
Re: Upgrade timer con keypad
Grazie Daniele..... ora sono sicuro di poterlo usare in tutte le sue funzioni.
Mi chiedo come facciano quelli che non l'hanno
Mi chiedo come facciano quelli che non l'hanno

Mi chiamo Pierpaolo.
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.
Clicca qui! .....e qui, ...e anche qui!
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.
Clicca qui! .....e qui, ...e anche qui!
Re: Upgrade timer con keypad
Sulla Jobo CPP2 una fotocellula attenua la luminosità della barra led quando si spegne la luce della camera oscura.
Se vuoi ho gli schemi elettrici originali da cui desumere come tale funzione sia stata implementata (magari per le future versioni del timer).
Se vuoi ho gli schemi elettrici originali da cui desumere come tale funzione sia stata implementata (magari per le future versioni del timer).
- Pierpaolo B
- superstar
- Messaggi: 9694
- Iscritto il: 28/08/2011, 11:08
- Reputation:
- Località: Reggio Emilia
Re: Upgrade timer con keypad
Modalità linerare >> Funzione A >> - è possibile selezionare il canale (con i tasti da 1 a 9 si sceglie il canale)
Anche ieri non ho capito questa funzione.....
...cosa s'intende per canale?
Anche ieri non ho capito questa funzione.....
...cosa s'intende per canale?
Mi chiamo Pierpaolo.
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.
Clicca qui! .....e qui, ...e anche qui!
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.
Clicca qui! .....e qui, ...e anche qui!
Re: Upgrade timer con keypad
Per variare la luminosita' dei led si puo' usare il PWM, usando la funzione
analogWrite(Pin, DutyCycle);
con DutyCycle che varia da 0 a 255: 255 dutycycle=100% a 500Mhz (2ms); 127 dutycycle=50%, etc.
In pratica si accende e spegne il led in continuazione e il valore dutycyle definisce il tempo in cui rimane acceso.
analogWrite(Pin, DutyCycle);
con DutyCycle che varia da 0 a 255: 255 dutycycle=100% a 500Mhz (2ms); 127 dutycycle=50%, etc.
In pratica si accende e spegne il led in continuazione e il valore dutycyle definisce il tempo in cui rimane acceso.

