Come scrive Luca lo zaino è la soluzione più pratica per portarsi appresso il banco ottico, perché il carrello ha dei limiti di mobilità appena esci dall'asfalto. Purtroppo lo zaino comporta il fatto che per ogni foto dovrai perdere qualche minuto per risistemare le standarde.
Il peso comunque non è banale ed è il motivo per il quale ho poi deciso, rinunciando ai movimenti della standarda posteriore e a diversi gradi di quella anteriore (ma per le foto che faccio io non è cosa critica), di passare alla leggera intrepid camera.
Leggera poi mica tanto perché anche quando in bici ho usato fino a pochi giorni fa uno zaino contenente il tutto (più di 8 kg)
che però presentava un problema di sicurezza in caso di caduta, specialmente per la testa del cavalletto così diretta sulla nuca. Anche perché vado spesso su percorsi sterrati e accidentati.
Ora invece ho accessoriato la bici per portare tutto su questa.
Questo per dire che il banco pone veramente problemi di portabilità e che dovresti prima provare con soluzioni provvisorie e che magari hai già in casa. Una volta accertata la disponibilità al sacrificio fisico

e focalizzate le problematiche come i bisogni, allora puoi studiare una soluzione definitiva.
Lorenzo.