Pagina 1 di 1

Valutazione Durst M 605 BW

Inviato: 01/03/2016, 14:03
da vngncl61 II°
Quale potrebbe essere il prezzo medio per un Durst M 605 BW, completo dei 2 condensatori dedicati, con 2 ottiche, un componon 2.8/50 e un rodagon 4/80, ultime serie entrambi, non ha le mascherine per il MF, il tutto in ottime condizioni, a parte dei segni lasciati dal cutter sul piano di stampa?
Ho dato un occhio sulla baia ma c'è poco, e non completo.

Re: Valutazione Durst M 605 BW

Inviato: 01/03/2016, 14:21
da adrian
io ho da poco venduto ad un'utente del forum un 605 con dotazione simile, con ottiche un pelo meno prestigiose a€.... qualcosa tra 200 e 250 non mi ricordo di preciso, lo avevo a mia volta comprato a prezzo simile....

Re: Valutazione Durst M 605 BW

Inviato: 01/03/2016, 14:25
da vngncl61 II°
Grazie Adrian, pensavo andassero a meno
adrian ha scritto:con ottiche un pelo meno prestigiose
Che tipo di pelo, cefalico o pubico? :D

Re: Valutazione Durst M 605 BW

Inviato: 01/03/2016, 15:53
da adrian
vngncl61 II° ha scritto:Grazie Adrian, pensavo andassero a meno
adrian ha scritto:con ottiche un pelo meno prestigiose
Che tipo di pelo, cefalico o pubico? :D
meglio tenere i peli lontani dall'ingranditore che poi finiscono sui negativi :p

Re: Valutazione Durst M 605 BW

Inviato: 02/03/2016, 8:28
da bafman
vngncl61 II° ha scritto:Quale potrebbe essere il prezzo medio per un Durst M 605 BW, completo dei 2 condensatori dedicati, con 2 ottiche, un componon 2.8/50 e un rodagon 4/80, ultime serie entrambi, non ha le mascherine per il MF, il tutto in ottime condizioni, a parte dei segni lasciati dal cutter sul piano di stampa?
Ho dato un occhio sulla baia ma c'è poco, e non completo.
170+50+80 meno lo sconto per acquisto in blocco direi... (e di recente ho svenduto con sconto per il blocco anche troppo generoso...)

p.s. a' carbonaro come mai la scelta di non ricevere MP?

Re: Valutazione Durst M 605 BW

Inviato: 02/03/2016, 8:32
da NikMik
Secondo me sui 200-250, se dotato di quanto dici, sarebbe un prezzo buono.
Io lo cercai (neanche troppo a lungo) e lo trovai l'anno scorso. Io presi alla fine un M605 color dotato assolutamente di tutto (compresa mascherina MF) e di ottimi obiettivi (c'era un Componon 90mm 4,5!) a 250 euro. Fui fortunato. Fino a pochi mesi fa il color si trova sui 250-300 e quello a condensatori un po' meno (200-250).
Ma se è in buone condizioni non starei a tirchieggiare sui 30 euro in più o in meno, secondo me quell'ingranditore li vale tutti, per me è veramente l'ingranditore definitivo se (come me) si vuole stampare al massimo il formato 6x6 ed entro al 50x60. E poi - ma questo scatena divisioni feroci - la testa colore è DAVVERO comoda, io (dopo anni a condensatori) non tornerei mai indietro... negli anni '80 l'M605 color costava più di mille dollari (senza obiettivi né accessori!), molto di più di quello con testa a condensatori...
in ogni caso per il M605 le due teste sono intercambiabili, si può sempre passare dall'una all'altra... possibilità che farebbe comodo anche agli esseri umani...

Re: Valutazione Durst M 605 BW

Inviato: 02/03/2016, 19:41
da vngncl61 II°
Probabilmente il "pensavo andassero a meno" ha fatto pensare che volessi acquistare, in realtà, dato che attualmente ho 3 cosi per casa, vorrei venderlo, ma non è una cosa sicura.
bafman ha scritto:p.s. a' carbonaro come mai la scelta di non ricevere MP?
Mi piace fare le cose alla luce del sole, se qualcuno vuole contattarmi lo fa pubblicamente, se mi sta simpatico, gli do l'indirizzo mail, in privato. :D
Ho dovuto farlo per evitare uno stalker.

NikMik ha scritto:la testa colore è DAVVERO comoda, io (dopo anni a condensatori) non tornerei mai indietro.
Tutti i miei negativi sono stati "lavorati" per i condensatori, non mi piace come vengono con la luce diffusa, tra l'altro uso pochissimo le multigrade.