
Valutazione Pentax digital spotmeter
Moderatore: etrusco
-
- superstar
- Messaggi: 2045
- Iscritto il: 26/12/2015, 14:32
- Reputation:
Re: Valutazione Pentax digital spotmeter
Tutti, mi pare eccessivo, sono 4, molti di più gli "emuli di Adams" in : "bianco e nero, pellicole, carte e chimica" , ma la nessuno, tu quoque, si lamenta 

Nicola
Meglio farlo, e poi pentirsi, che rimpiangere di non averlo fatto.
Meglio farlo, e poi pentirsi, che rimpiangere di non averlo fatto.


Re: Valutazione Pentax digital spotmeter
con regola del 16 o telefonino e App esposimetrica?vngncl61 II° ha scritto:Ho appena revisionato, e tarato

-
- superstar
- Messaggi: 2045
- Iscritto il: 26/12/2015, 14:32
- Reputation:
Re: Valutazione Pentax digital spotmeter
Niente regole ne telefonini, ho fatto tutto a sentimento
Ho "sfruttato" il laboratorio di pesi e misure di Unindustria a Treviso, c'è una sorgente di luce calibrata a norme ISO, bastano pochi minuti per effettuare le tre tarature necessarie.

Ho "sfruttato" il laboratorio di pesi e misure di Unindustria a Treviso, c'è una sorgente di luce calibrata a norme ISO, bastano pochi minuti per effettuare le tre tarature necessarie.
Nicola
Meglio farlo, e poi pentirsi, che rimpiangere di non averlo fatto.
Meglio farlo, e poi pentirsi, che rimpiangere di non averlo fatto.
Re: Valutazione Pentax digital spotmeter
Ahhhhh che grande delusione!!! Pensavo che avessi un Kyoritsu, e invece....vngncl61 II° ha scritto:Niente regole ne telefonini, ho fatto tutto a sentimento![]()
Ho "sfruttato" il laboratorio di pesi e misure di Unindustria a Treviso, c'è una sorgente di luce calibrata a norme ISO, bastano pochi minuti per effettuare le tre tarature necessarie.
Re: Valutazione Pentax digital spotmeter
Se lo avesse saputo fred pickervngncl61 II° ha scritto:Niente regole ne telefonini, ho fatto tutto a sentimento![]()
Ho "sfruttato" il laboratorio di pesi e misure di Unindustria a Treviso, c'è una sorgente di luce calibrata a norme ISO, bastano pochi minuti per effettuare le tre tarature necessarie.
Valutazione Pentax digital spotmeter
Edit doppio
-
- superstar
- Messaggi: 2045
- Iscritto il: 26/12/2015, 14:32
- Reputation:
Re: Valutazione Pentax digital spotmeter
Un Kyoritsu ce l'ho, il 1017, ma non ne capisce niente di tempi, diaframmi, EV...-Sandro- ha scritto:Ahhhhh che grande delusione!!! Pensavo che avessi un Kyoritsu, e invece....

L'avrebbe fatto anche lui.?fenolo ha scritto:Se lo avesse saputo fred picker
Tarare il Pentax è facilissimo, 3 trimmer multigiri, si parte con quello delle luci medie, che è quello che influenza anche le letture in luci alte e basse, sorgente di luce su 8-10 EV, poi quello delle basse 4-5 EV, ed infine quello delle alte 13-14 EV.
L'esposimetro in oggetto, pur essendo fermo da parecchio, e senza revisioni precedenti, sballava, per difetto, di meno di 1/3 di EV sulle basse luci, ed intorno ad 1/3 sulle altre, l'unico "problema" era il microinterruttore di lettura, che pur facendo il suo dovere, era un po morbido nell'uso, per il resto l'esposimetro non presentava avarie. Il pentax è l'unico esposimetro, che conosco, che abbia solo un semplice interruttore per funzionare, tutte le ghiere sono scollegate dall'elettronica, nessun reostato o rete resistiva, è l'unico esposimetro che mi porterei sempre appresso, anche col 35 mm, certo non se volessero vendermelo a 250 €

Nicola
Meglio farlo, e poi pentirsi, che rimpiangere di non averlo fatto.
Meglio farlo, e poi pentirsi, che rimpiangere di non averlo fatto.
- franzcalab
- guru
- Messaggi: 311
- Iscritto il: 11/03/2013, 20:49
- Reputation:
- Località: S. Lazzaro di Savena (BO)
Re: Valutazione Pentax digital spotmeter
Anche i Soligor/Capital sono così però sono un pelo più ingombranti e pesano circa cento grammi più del Pentax
Ciao!!
Francesco
Ciao!!
Francesco
Ciao.
Francesco
Francesco
Re: Valutazione Pentax digital spotmeter
vngncl61 II° ha scritto:Un Kyoritsu ce l'ho, il 1017, ma non ne capisce niente di tempi, diaframmi, EV...-Sandro- ha scritto:Ahhhhh che grande delusione!!! Pensavo che avessi un Kyoritsu, e invece....
L'avrebbe fatto anche lui.?fenolo ha scritto:Se lo avesse saputo fred picker
Tarare il Pentax è facilissimo, 3 trimmer multigiri, si parte con quello delle luci medie, che è quello che influenza anche le letture in luci alte e basse, sorgente di luce su 8-10 EV, poi quello delle basse 4-5 EV, ed infine quello delle alte 13-14 EV.
L'esposimetro in oggetto, pur essendo fermo da parecchio, e senza revisioni precedenti, sballava, per difetto, di meno di 1/3 di EV sulle basse luci, ed intorno ad 1/3 sulle altre, l'unico "problema" era il microinterruttore di lettura, che pur facendo il suo dovere, era un po morbido nell'uso, per il resto l'esposimetro non presentava avarie. Il pentax è l'unico esposimetro, che conosco, che abbia solo un semplice interruttore per funzionare, tutte le ghiere sono scollegate dall'elettronica, nessun reostato o rete resistiva, è l'unico esposimetro che mi porterei sempre appresso, anche col 35 mm, certo non se volessero vendermelo a 250 €
Lui ha il luxometro incorporato tra i coni e bastoncelli
-
- superstar
- Messaggi: 2045
- Iscritto il: 26/12/2015, 14:32
- Reputation:
Re: Valutazione Pentax digital spotmeter
Eilà amante dei gabbiani, vola ancora il tuo?franzcalab ha scritto:Anche i Soligor/Capital sono così però sono un pelo più ingombranti e pesano circa cento grammi più del Pentax
Ciao!!
Francesco
100 grammi in più è quasi il 50% in questo caso

L'unico soligor digital spot che ho visto, era caduto da diversi metri d'altezza, la componentistica non aveva la qualità dei Pentax, e nemmeno dei Minolta, Sekonic e Gossen, ciò naturalmente non vuol dire che non fosse in grado di svolgere adeguatamente ai suoi compiti, probabilmente va tarato più spesso degli altri.
Nicola
Meglio farlo, e poi pentirsi, che rimpiangere di non averlo fatto.
Meglio farlo, e poi pentirsi, che rimpiangere di non averlo fatto.

