Qualcuno ha mai provato questa tecnica? Fotomatica vende un kit apposta che mi ha stuzzicato la curiosità, certo che non costa poco...
http://www.fotomatica.it/contents/it/d3 ... tipia.html
Van Dyke
Moderatori: Silverprint, chromemax


Re: Van Dyke
Io la conosco e la eseguo con risultati altalenanti; come per quasi tutte le AT è fondamentale elaborareun buon negativo. Sto ultimamente migliorando i miei risultati ingrandendo in dgt su Pictorico i miei negativi. Non ho mai usato il kit giā pronto ma me lo faccio io con i chimici puri.Domenico ha scritto:Qualcuno ha mai provato questa tecnica? Fotomatica vende un kit apposta che mi ha stuzzicato la curiosità, certo che non costa poco...
http://www.fotomatica.it/contents/it/d3 ... tipia.html
Fondamentale nel proprio processo individuare la carta idonea.

Re: Van Dyke
Ciao, sto sperimentando anch'io questa tecnica, uso negativi 8x10/20x25; sino ad ora con la soluzione da te indicata, ho eseguito 20 stampe circa, rimane ancora un po di liquido, il quale penso mi basti per altre 5 stampe. 78€:25= 3,12 € non mi sembra una spesa eccessiva. Uso carta Bergger cot 320

