Varie domande...

Discussioni su pellicole, carta e chimica per la fotografia in bianco e nero

Moderatori: chromemax, Silverprint

Avatar utente
Sbamby89
appassionato
Messaggi: 3
Iscritto il: 24/10/2011, 14:01
Reputation:

Varie domande...

Messaggio da Sbamby89 »

Allora:
-ho delle pellicole kodak colorplus 200 volevo sapere se era possibile sviluppare le pellicole in bianco e nero nonostante siano a colori con i chimici per il b\n...
-in oltre avevo dei chimici ke mi sn avanzati vari anni fa mai aperti ancora chiusi nn presentano data di scadenza secondo voi sn ancora buoni???
-vorrei sapere dove acquistare prodotti fotografici come rullini e altro xke 4,50 x un rullino b\n nn mi sembra 1 prezzo molto onesto (se quacuno è di napoli o provincia potrebbe indicarmi anke qualke negozio)
-secondo voi conviene più una bobina di pellicola da 30 mt o comprare i rullini già pronti e se esistono bobine x le pellicole da 120mm
-x sviluppare il 120mm il processo è differente???

grz in anticipo



Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Avatar utente
alexdz
fotografo
Messaggi: 51
Iscritto il: 19/07/2010, 9:03
Reputation:
Località: Vicenza
Contatta:

Re: Varie domande...

Messaggio da alexdz »

I negativi colore li puoi sviluppare con i chimici per il b/n ma non so se ti convenga: a quanto ne so i risultati possono essere i piu' vari ed incerti e cmq sarebbe un negativo stampabile solo previa scansione e post-elaborazione.
Su Flickr c'e' un forum dedicato: http://www.flickr.com/groups/c41inbw/

Per i vecchi chimici, forse faresti meglio a precisare che chimici sono, forse qualcuno sa darti delle indicazioni.

Per acquistare pellicole, ormai i migliori prezzi si trovano acquistando online in negozi specializzati, salvo che tu non abiti in città dove c'e' un negozio con prezzi decenti (non è il mio caso).

Il processo di sviluppo del 120 è identico a quello per il formato 135. Controlla in Internet su DevChart i tempi di sviluppo per la tua combinazione di pellicola e rivelatore.
Alex

Avatar utente
Sbamby89
appassionato
Messaggi: 3
Iscritto il: 24/10/2011, 14:01
Reputation:

Re: Varie domande...

Messaggio da Sbamby89 »

Allora x lo sviluppo ho ilford ilfosol s e x per il fissaggio ilford hypam

Avatar utente
porcospino99
guru
Messaggi: 304
Iscritto il: 28/10/2010, 12:06
Reputation:
Località: Bologna
Contatta:

Re: Varie domande...

Messaggio da porcospino99 »

se sono sigillati puoi provare ad usarli, per il fissaggio puoi fare il test una coda di pellicola immersa nella soluzione (già diluita) dovrebbe diventare bianca in circa un minuto, almeno così lo ricordo a memoria, cerca magari anche qui che forse ci sono notizie più precise.

per le bobine 135 da 30mt convengono, ovviamente devi prendere alcuni caricatori, io preferisco quelli in plastica. Il difetto /pregio delle bobine è che hai tanti rullini di una stessa pellicole, difetto: può essere noioso, pregio: la impari a conoscere bene e puoi fare delle sperimenazioni tirandoti anche piccoli rulli da 10 scatti ad esempio.

bobine in formato 120 non esistono, le pellicole sono accoppiate con la carta sul retro e penso sarebbe molto difficoltoso sbobinarle, non ho neppure mai sentito di bobinatrici da 120

Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Rispondi