ritorno dopo un bel po' di assenza su queste pagine. Non ho abbandonato la fotografia...anzi. Mi fa piacere condividere con voi quella che è stata una idea che ho sviluppato nel tempo per poter stampare in casa con più agilità senza avere una camera oscura totalmente dedicata. Comincio col dire che le zone asiutta e bagnata sono divise, in due stanze separate. Una cameretta per la zona asciutta ed un bagno con vasca per la zona bagnata. Il tragitto in luce lo copro con una scatola di carta finita su cui ho scritto "TRASPORTINO". Qui dentro metto il/i fogli da sviluppare.
La zona asciutta l'ho posizionata in una cameretta, usando un comò ikea: Passiamo ora alla zona bagnata che è dove ho messo in pratica un po' di ingegno e mestiere. L'idea era di fare una vasca in lamiera da sovrapporre alla vasca da bagno, e che fosse incernierata su un lato per poter essere alzata per disporre normalmente della vasca, e abbassata per uso camera oscura. Prese le misure del mio bagno mi sono messo al cad e ho disegnato una vasca in lamiera piegata nel minor numero di pezzi possibile e lunghezza delle saldature minime. Ho disegnato le staffe di supporto a muro, la vasca in un sol pezzo, dei rinforzi strutturali, e due tubi commerciali opportunamente forati. Poi ho aggiunto i coperchi che da aperti fanno da supporto per le stampe da raclettare. Per lo scarico e le cerniere dei coperchi ho fatto un salto da Leroy Merlin (prima di disegnare il tutto ovviamente). Poi ho inviato tutti i disegni tecnici (che vi risparmio) ad una ditta specializzata, e mi sono fatto fornire tutte le parti, ho aggiunto quattro viti e quattro stop per il montaggio e via...
Di seguito vi metto anche il link ad un video (fatto male, ma tanto è...): https://youtu.be/d8U7EkFvJ1g
Ora non rimane che provare, sperando che la mia idea di ammazzare i tempi morti di messa in servizio della sessione di stampa e di dismissione si realizzi. un altro vantaggio è che non sporco più vasca e lavandino ogni volta, ho spazio sufficiente per stampare fino a 30x40 agevolmente. Le bacinelle che vedete all'interno sono proprio delle 30x40, la vasca è circa 1650x600. Lo spessore è circa 120 per non essere invasiva quando è alzata. Per come è progettata la vasca può essere alzata a scelta sia sul lato corto (come vedete nel video) sia sul lato lungo, solo spostando una vite sui 4 supporti a muro. Per ora ho scelto il lato corto perchè rimane meno visibile nel bagno quando è alzata.
Ovviamente per fare questo serve una cosa fondamentale: una moglie innamorata!
