Vecchie popolane

Discussioni sugli accessori per il medio formato

Moderatore: etrusco

Avatar utente
ulan_bator
esperto
Messaggi: 175
Iscritto il: 21/09/2012, 13:19
Reputation:
Località: Provincia di Alessandria - Piata Pianüra

Re: Vecchie popolane

Messaggio da ulan_bator »

ilpellicolaro ha scritto:non può essere,la ghiera deve girare -.-
Gninta da fà! (dialettale del mio borgo che significa "niente da fare"): non gira! :wall: :wall:
Se guardi la foto centrale si nota l'incastro "dentato" del finto obiettivo. Per farlo girare dovresti farlo esplodere! :))
E poi, anche se girasse, una sola lente credo che anche se girasse su se stessa, senza modificare la distanza dalla pellicola, non credo che determinerebbe delle variazioni di messa a fuoco.....

Namasté! :ympeace:
Luciano.


Se il tempo è denaro..... il denaro non è tempo. Il sistema non è reversibile! [-x

Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Avatar utente
ulan_bator
esperto
Messaggi: 175
Iscritto il: 21/09/2012, 13:19
Reputation:
Località: Provincia di Alessandria - Piata Pianüra

Re: Vecchie popolane

Messaggio da ulan_bator »

vngncl61 ha scritto: Diobon, c'è chi non capisce na mazza di videogiochi, e chi di fotocamere :ymdevil:
=))
Colpito e affondato! Ok, confesso, modestamente in fatto di obiettivi vanto un'ignoranza pressoché abissale!
Scusa ma se la messa a fuoco è fissa, che caxxo ci hanno disegnato la tacchetta e i numerini e il segno dell'infinito sul (falso) obiettivo?
Mi fa venire in mente i telefonini finti da sborone "voglio ma non posso" dei primi anni '80! :))
Se il tempo è denaro..... il denaro non è tempo. Il sistema non è reversibile! [-x

Avatar utente
mjrndr
guru
Messaggi: 1261
Iscritto il: 21/06/2012, 10:19
Reputation:
Località: Bergamo

Re: R: Vecchie popolane

Messaggio da mjrndr »

Guarda che il bergamasco ce l'ha fatta a pulire la bencini... Cmq le prime volte aiutati con una pinza a girare l'obiettivo (magari con uno straccio tra i becchi per non rigare)

Andrea

Avatar utente
ulan_bator
esperto
Messaggi: 175
Iscritto il: 21/09/2012, 13:19
Reputation:
Località: Provincia di Alessandria - Piata Pianüra

Re: Vecchie popolane

Messaggio da ulan_bator »

vngncl61 ha scritto:
ulan_bator ha scritto: Scusa ma se la messa a fuoco è fissa, che caxxo ci hanno disegnato la tacchetta e i numerini e il segno dell'infinito sul (falso) obiettivo?
Minkia n'altro!!!! :wall: :wall: Scusa capitale mongola, ma sei bergamasco? :D
Allora, la "lentina d'ingrandimento" è, a tutti gli effetti, un OBIETTIVO!, con lunghezza focale e ed apertura relativa, ed è pure dotata di messa a fuoco, magari approssimativa.
Per anni le lenti semplici, o menischi, sono stati gli unici obiettivi disponibili, ed ancora oggi la lunghezza focale di un obiettivo, fotografico, è riferita a quello di un menisco che inquadra lo stesso angolo di campo, ecco perché circolano degli 8 mm lunghi 15 cm :D

:-*
Ecco, per me il menisco era una grana del ginocchio...... :))
Riguardo la lombardia: sono piemontese, ma non disdegno le bergafemmine, e tu che sei di sesso maschio dovresti comprendermi... :D
Schersi a parte: ti sfido a Supermario! B-)

Tornando a noi: stasera provo a immorsettare e girare con un pappagallo, è tutto quel che ho, mal che vada....... va male. (ho già pronto il grignolino).

Piesse: ma tu come spieghi tutto l'incastro a denti sul retro dell' "obiettivo" se non a tenere tutto insieme?
Se il tempo è denaro..... il denaro non è tempo. Il sistema non è reversibile! [-x

Avatar utente
ulan_bator
esperto
Messaggi: 175
Iscritto il: 21/09/2012, 13:19
Reputation:
Località: Provincia di Alessandria - Piata Pianüra

Re: Vecchie popolane

Messaggio da ulan_bator »

\:D/ :-bd Fatto!!!!!!!
Yeppa! :o)
Ieri sera, come mi avete suggerito, con morsa, pappagallo, straccio e benzina da ccendino!
Si è sbloccato tutto e girava che era una meraviglia.
Stamattina era di nuovo inchiodato: altro spruzzino e altro smanettamento.
Grazie dei suggerimenti ragazzi! ^:)^ Grazie a quelli anche un testone come me ce la può fare.
Ora mi spiegate 'n'altra cosa? La faccenda del bergamasco.... B-)
Se il tempo è denaro..... il denaro non è tempo. Il sistema non è reversibile! [-x

Avatar utente
mjrndr
guru
Messaggi: 1261
Iscritto il: 21/06/2012, 10:19
Reputation:
Località: Bergamo

Re: R: Vecchie popolane

Messaggio da mjrndr »

Ecco, questa è una cosa più complicata... Il bergamasco sarei io e, non so per quale ragione, ispiro una grossa simpatia a Nicola... Tanto che si sente in dovere di insultarmi in ogni post, soprattutto perché sono bergamasco. Tu comunque leggila come "testone ottuso che fa fatica ad allacciarsi le scarpe da solo" e avrai il corretto significato nella frase :D :D :D

Andrea

Avatar utente
ulan_bator
esperto
Messaggi: 175
Iscritto il: 21/09/2012, 13:19
Reputation:
Località: Provincia di Alessandria - Piata Pianüra

Re: Vecchie popolane

Messaggio da ulan_bator »

Ci siamo!
Ieri sera, finalmente per la prima volta dopo giorni di cicli “benzina-smanetta-porc! si reinchioda” ho trovato il mio bell’obiettivino (che ho imparato a chiamare menisco :D ) bello e schiodato che gira quasi come le palle (metaforiche) della Merkel dopo l’annuncio della ricandidatura del Cavaliere…

Il tutto, stranamente, senza mai colare della morchia sul panno su cui sta appoggiato (morchia incolore?).

Per scaramanzia l’ho lasciato lì e stasera riverifico; se tutto si riconferma proverò, come mi avete suggerito, ad inserire una microgoccia di WD40 e poi rimonto il tutto.
Sono bravino a lavorare il legno, scrauso mella meccanica e pericoloso nella micromeccanica, capirete bene che per me quindi questo è un traguardo da Archimedepitagoricoinventore!

Grazie ancora! :)

Namasté! :ympeace:
Luciano.
Se il tempo è denaro..... il denaro non è tempo. Il sistema non è reversibile! [-x

Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Rispondi