Velvia 50- consigli esposizione...

Discussioni su pellicole, carta e chimica per la fotografia a colori

Moderatori: Silverprint, chromemax

Avatar utente
durstm850
guru
Messaggi: 650
Iscritto il: 12/10/2011, 17:27
Reputation:

Re: Velvia 50- consigli esposizione...

Messaggio da durstm850 »

Io uso Velvia 120 da sempre che poi stampo in ilfochrome, ancora per poco perche la carta non viene piu prodotta.
Per la scansione dei positivi che meritano mi appoggio a lab con scanner a tamburo per poi stampare su supporto fujiflex, gli scannerucoli non rendono merito a questa eccezionale pellicola.
Scatto sempre con sensibilità nativa per poi far riferimento a questa tabella per eventuali lunghe esposizioni.

Anche se confesso che fino a tempi di 10 15 secondi non effettuo correzioni e non noto dominanti particolarmente fastidiose.

http://www.brucepercy.co.uk/blog/2008/0 ... ia-50-rvp/

Immagine



Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


anonymous1

Re: Velvia 50- consigli esposizione...

Messaggio da anonymous1 »

Quali sono questi lab? Fanno anche servizio di sviluppo??
Che peccato per l'ilfochrome


Enrico

Avatar utente
durstm850
guru
Messaggi: 650
Iscritto il: 12/10/2011, 17:27
Reputation:

Re: Velvia 50- consigli esposizione...

Messaggio da durstm850 »

foen85 ha scritto:Quali sono questi lab? Fanno anche servizio di sviluppo??
Che peccato per l'ilfochrome


Enrico
Si infatti. Per me è stato un duro colpo. Sto cercando comunque di ottimizare un sistema ibrido. VELVIA -SCANNER TAMBURO- CARTA CHIMICA FUJIFLEX. La fujiflex è uno scimmiottamento del ciba, ma si avvicina x_x come resa.
Qui a firenze ho un lab che mi tratta benissimo lo sviluppo. Per la scansione mando i positivi in UK per lavori spacca mascella. Solo con pochissimi positivi che meritano perche abbastanza costoso....
La mia esperienza è per il 6x7 pero. sul 35mm non so cosa si ricava in scansione.
ciao
Ultima modifica di durstm850 il 28/05/2013, 12:42, modificato 1 volta in totale.

anonymous1

Re: Velvia 50- consigli esposizione...

Messaggio da anonymous1 »

È un problema darmi qualche nome? Anche in pvt. Sono stufo dei lab centralizzati che cucinano le mie velvia con il brodo knorr.
Io ho uno scannerino 35 mm economico ma penso che il tamburo sia un altra cosa.

Dammi più informazioni, se ti va ovvio


Enrico

Avatar utente
durstm850
guru
Messaggi: 650
Iscritto il: 12/10/2011, 17:27
Reputation:

Re: Velvia 50- consigli esposizione...

Messaggio da durstm850 »

foen85 ha scritto: Io ho uno scannerino 35 mm economico ma penso che il tamburo sia un altra cosa.

Enrico
;) non cè dubbio! Provare per credere.
ora devo scappare piu tardi ti invio un MP.
ciao

Avatar utente
chromemax
moderatore
Messaggi: 12557
Iscritto il: 02/08/2010, 16:35
Reputation:
Località: Albiate (MB)

Re: Velvia 50- consigli esposizione...

Messaggio da chromemax »

È un problema darmi qualche nome?
Penso che sia una informazione che possa interessare anche altri utenti
"La gente è strana"
Io

Avatar utente
NikMik
superstar
Messaggi: 2227
Iscritto il: 08/11/2012, 21:10
Reputation:
Località: Firenze

Re: Velvia 50- consigli esposizione...

Messaggio da NikMik »

Vi prego: dateci per favore le informazioni:
1) del laboratorio di Firenze (io sono di Firenze !)
2) chi ha lo scanner a tamburo per portargli le Velvia
Grazie !!!
N.

Avatar utente
durstm850
guru
Messaggi: 650
Iscritto il: 12/10/2011, 17:27
Reputation:

Re: Velvia 50- consigli esposizione...

Messaggio da durstm850 »

NikMik ha scritto:Vi prego: dateci per favore le informazioni:
1) del laboratorio di Firenze (io sono di Firenze !)
2) chi ha lo scanner a tamburo per portargli le Velvia
Grazie !!!
N.
Bene, col permesso del moderatore...
nel corso del tempo ho usufruito dei seguenti service per la scansione 6x6 6x7 e 6x9 non ho mai scansionato 35mm, per me non vale la spesa e li faccio da me col nikon.

-Castorscan- scansioni a tamburo dianippon di ogni tipo
-http://www.digitalfidelity.it/ scansioni con hasselblad IMACON
-ma ultimamente mando i positivi in uk http://cheapdrumscanning.com/ dove rientrano scansioni pazzesche.
Occhio! servizi professionali e di alta qualità = costi elevati. Prima contattate per tutte le info. Io mando si e no 4 massimo 5 scansioni l'anno, solo quei positivi veramente super che meritano.

Adesso sono in attesa di alcune scansioni che ho mandato in USA , perche incredibile mi costa meno che farlo qui o in UK. Appena rientrano se merita vi aggiorno anche su questo servizio "ammerricano"

Sviluppo a firenze:
skyphotography, esperienza solo medioformato, ottimi sul c41 che fanno in casa, perfetti gli E6 che invece mandano a fare fuori, ma da un service che li fa ormai per tutta italia a livello industriale e con chimici quindi sempre freschi. Cosi mi hanno detto, il risultato sembra dargli ragione.

Dimenticavo:
considerate che certi tipi di scansione che eventualmente vi ritroverete a chiedere sul 6x7 6x9, possono raggiungere e superare anche 2.7-4.0Gb . Quindi occorrono anche pc adeguati per gestire tali file in photoshop.
ciao
ciao

Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Rispondi