Sono incuriosito da questa pellicola


Moderatori: Silverprint, chromemax
Io faccio dia da molto tempo (Kodak E 100 VS e ora Velvia, che mi pare molto più difficile, ma forse perché la conosco da poco: sull'esposizione ci sto ancora litigando, ma siamo sulla via del compromesso: io la espongo a 50, cercando di ragionare bene su come esporre) ma non ho mai provato a svilupparle da solo. Avrei alcune curiosità (oltre a vedere la stampa 60x180 di cui sopra !):Silverprint ha scritto:Le dia sono tutte un po' difficili: bisogna esporle bene e (di questi tempi) assicurarsi che vengano ben trattate dai laboratori.
La Velvia non è più difficile di altre, merita attenzioni per dare il massimo che è tanto.
Sui primi rulli e quando sei in dubbio fai un bracketing stretto (2/3 di stop) e poi ci prendi la mano.
Nel mio ingresso troneggia una stampa Ilfochrome 60x180 che ho fatto da una Velvia scattata in situazione altamente improbabile. Luci miste: crepuscolo col cielo di mille sfumature violacee + lampione vapori di sodio (giallo) + lampione di quelli verdi. È spaventosamente bellissima.