Venaria Reale, la cappella di S.Uberto

Racconta un tuo scatto, le scelte prese, l'inquadratura, il soggetto, la tecnica di sviluppo e la metodologia di stampa...

Moderatore: etrusco

Avatar utente
bcfoto
esperto
Messaggi: 209
Iscritto il: 22/01/2011, 15:04
Reputation:

Re: Venaria Reale, la cappella di S.Uberto

Messaggio da bcfoto »

Luigi65 ha scritto:Ciao io ho una Rolleiflex 3,5 F con lo Schneider Xenotar ma non riesco a fare foto belle come queste tue. Complimenti veramente, devo applicarmi di piu'...
Luigi
Ciao e grazie mille, Luigi.
ho verificato con l' esperienza che la biottica è una macchina che richiede di essere utilizzata abbastanza spesso per assumerne gli automatismi e per entrare in sintonia con essa, ma poi una volta "assimilata" dà delle soddisfazioni tali che viene voglia di usarla sempre di più......persevera e non te ne pentirai!
Ciao Bruno



Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Avatar utente
gacchan
fotografo
Messaggi: 30
Iscritto il: 31/01/2011, 22:04
Reputation:

Re: Venaria Reale, la cappella di S.Uberto

Messaggio da gacchan »

uppo il thread perché mi piacerebbe chiederti che tipo di sviluppo hai fatto: ribaltamenti, minuti. 1+50 è la diluizione H?

Avatar utente
bcfoto
esperto
Messaggi: 209
Iscritto il: 22/01/2011, 15:04
Reputation:

Re: Venaria Reale, la cappella di S.Uberto

Messaggio da bcfoto »

8' a 20°, 2 inversioni circa ogni minuto/minuto e mezzo.
L' HC-110 a 1+50 è completamente diverso dall' 1+31 (B), è molto più compensatore ma non perde i bei neri che lo caratterizzano. Particolarmente buono per la Plus-x 125, l'HP5 e la Tri-x 400 soprattutto in medio formato.
La diluizione H è 1+63, io preferisco questa diluizione un pò più facile da fare, ma credo che i risultati possano essere simili.
Ciao Bruno

Avatar utente
gacchan
fotografo
Messaggi: 30
Iscritto il: 31/01/2011, 22:04
Reputation:

Re: Venaria Reale, la cappella di S.Uberto

Messaggio da gacchan »

bcfoto ha scritto:8' a 20°, 2 inversioni circa ogni minuto/minuto e mezzo.
L' HC-110 a 1+50 è completamente diverso dall' 1+31 (B), è molto più compensatore ma non perde i bei neri che lo caratterizzano. Particolarmente buono per la Plus-x 125, l'HP5 e la Tri-x 400 soprattutto in medio formato.
La diluizione H è 1+63, io preferisco questa diluizione un pò più facile da fare, ma credo che i risultati possano essere simili.
Ciao Bruno
Io ho fatto il mio primo sviluppo con hc 110 in diluizione B però su 35mm con un tri x 400, 4.30 minuti, primi 30 sec inversioni continue e poi 5 ogni minuto. Bella grana ma troppo contrasto e quindi volevo provare una diluizione maggiore come ad esempio il tuo 1+50 o la H con poche inversioni.
Domani mi sa che provo con le indicazioni che mi hai dato, grazie.

Avatar utente
gacchan
fotografo
Messaggi: 30
Iscritto il: 31/01/2011, 22:04
Reputation:

Re: Venaria Reale, la cappella di S.Uberto

Messaggio da gacchan »

ho provato 1+50 8 minuti, 30 sec di inversioni poi 2 ogni minuto. Il risultato mi sembra molto buono nonostante avessi fatto delle pessime foto tutte sottoesposte. Devo riprovare in condizioni di luce migliori.

Avatar utente
bcfoto
esperto
Messaggi: 209
Iscritto il: 22/01/2011, 15:04
Reputation:

Re: Venaria Reale, la cappella di S.Uberto

Messaggio da bcfoto »

Molto bene! In effetti perdona molto di più della diluizione 1+31. Ciao e buone foto

Avatar utente
Devilkawa
fotografo
Messaggi: 84
Iscritto il: 16/01/2012, 19:41
Reputation:

Re: Venaria Reale, la cappella di S.Uberto

Messaggio da Devilkawa »

Stupende Ottimo Lavoro!!
http://www.flickr.com/photos/devilkawa
Canon Eos 3 -50mm 1.8f - 24-70mm 2.8f Sigma
Fujica STX-1 - 50mm 1.9f - 28mm 2.8f
Pentax ME Super (Black) - 50mm 1.4f
Minolta Dimage Scan Dual II

Avatar utente
domx1993
guru
Messaggi: 633
Iscritto il: 30/12/2011, 17:07
Reputation:

Re: Venaria Reale, la cappella di S.Uberto

Messaggio da domx1993 »

le foto sono belle, ma (la sparo così, magari mi sbagli) una focale meno spinta non sarebbe stata più adatta?
Domenico

Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Rispondi