Subito mi ha colpito la luminosità dell' ambiente ed i giochi di chiaro scuro che si creavano, oltre all' armonia delle strutture architettoniche.
Impossibilitato a coglierla nell' interezza per via dell' ottica normale della rolleiflex, ho cominciato a girarla pian piano per cercare di coglierne degli scorci particolari..... la prima foto un pò banale ma inevitabile alla cupola, aiutato a coglierne la simmetricità dal formato quadrato e nell' inquadratura verso l' alto dal pozzetto. La seconda dall' abside che racchiude le finestre rotonde, gli archi, la cupola, gli stucchi e le colonne in un solo scatto è quella che preferisco.
Voi che ne dite?

f5,6 e 1/60 per evitare il mosso...

F16 e 1/15 appoggiato alla colonna.....meno male che la rollei ha lo specchio fisso e l' otturatore centrale, non dico che è come se fose stabilizzata, però ha totale assenza di vibrazioni!
Rolleiflex 3,5F HP5 @ 400 in HC110 1+50
Comunque un luogo davvero stupefacente, da scoprire.
Ciao a tutti Bruno