verrà il giorno?

Spazio Aperto a qualunque tipo di discussione, idea o proposta non necessariamente legata alla fotografia

Moderatore: etrusco

Avatar utente
Federico
esperto
Messaggi: 136
Iscritto il: 07/09/2013, 1:24
Reputation:
Località: Bologna

Re: verrà il giorno?

Messaggio da Federico »

vngncl61 ha scritto:Chi colleziona macchine fotografiche, che non corrono pericolo d'estinzione, il 99,99% di quelle in circolazione, non fa nulla di cui dici, tranne soddisfare le proprie, legittime, passioni, ed in ogni caso ha nulla in comune con la fotografia, la fotografia si pratica, collezionare fotocamere non è fotografia.
Nicola perchè dici questo? Fare fotografia non è solo il "prodotto finito" (La foto) ma il risultato di studi/pratica/sperimentazioni e non solo. Fotografia è anche il risultato di una conservazione della cultura fotografica che può essere tramandata ai posteri. Conservare o "collezionare" come dite voi le macchine fotografiche non è soltanto uno sfizio personale, ma è anche testimonianza del passato che può risultare utile per comprendere, studiare e amare l'analogico, anche da "dietro un vetro". E' comunque una parte dell'universo chiamato Fotografia.
;)


Zeiss T*. L'immagine che danza.

Web site: http://www.polverediargento.blogspot.it

Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Avatar utente
Tomash
guru
Messaggi: 446
Iscritto il: 21/04/2010, 22:02
Reputation:
Località: Bologna

Re: verrà il giorno?

Messaggio da Tomash »

Perché un penello o un tubetto di colore sono cose ben più semplici e prive di fascino rispetto ad una macchina fotografica.
Una macchina fotografica è un condensato di tecnologia e designe, spesso il top della sua epoca, un pennello, per quanto prestigioso, non è proprio la stessa cosa.
Già alcuni strumeti musicali si avvicinano di più al concetto, del resto avere una Gibson les paul non significa fare musica.
Forse le auto e le moto si avvicinano ancora di più, sono banalissimi mezzi di trasporto per andare dal posto A a quello B, eppure c'è chi le colleziona e alcune sono veri oggetti di culto.
Se dal posto A al posto B ci sono andato con una Mercedes SLK, mi trovo poi comunque nel posto B anche se ci fossi andato con una banale Punto EVO.

Quello che non capisco e continuo a non capire è la crociata contro chi si diverte a collezionare o da importanza al mezzo.
Gardin parla spesso delle sue fotocamere, senzaltro più di quanto un pittore faccia dei suoi penelli, Bresson, che diceva che cil mezzo non conta ecc. ecc. poi fotografava solo con Leica.
Forse le stesse foto le avrebbe fatte anche con una volgare Voigtlander, ma certo che Leica era meglio.

E poi, se il mezzo non conta, se non si sa la marca dei penelli ecc. ecc.
Ma perché non fotografiamo tutti in digitale che è infinitamete più comodo e pratico e la foto è poi sempre una foto ?

anonymous1

Re: verrà il giorno?

Messaggio da anonymous1 »

vngncl61 ha scritto:
Tomash ha scritto:Quello che non capisco e continuo a non capire è la crociata contro chi si diverte a collezionare o da importanza al mezzo.
Quale crociata? Tu sei liberissimo di collezionare pure le viti delle fotocamere, basta che non t'illuda di far fotografia e che le tue vetrine siano un contributo alla fotografia analogica, perché non lo sono. Sono solo piaceri personali, assolutamente leciti, ed altrettanto assolutamente inutili alla "causa" della fotografia analogica.
Tomash ha scritto:E poi, se il mezzo non conta, se non si sa la marca dei penelli ecc. ecc.
Ma perché non fotografiamo tutti in digitale che è infinitamete più comodo e pratico e la foto è poi sempre una foto ?
Ma perché, secondo te, una foto è tale in base al mezzo, e non in base al contenuto? tu pensi d'esser fotografo perché metti un pezzo di pellicola nelle tua ferraglia?
Continua a riempire vetrine.

:-*
Comunque e' carino il topolino. :ymparty:
Il 28 mm non mi va a fuoco ad infinito...come mai? :(

utente04

Re: verrà il giorno?

Messaggio da utente04 »

Paragonare un pennello per dipingere ad una fotocamera è del tutto improprio secondo me, e spiegarne i motivi mi pare anche del tutto superfluo.
Non capisco nemmeno il continuare a rimarcare il concetto secondo cui possedere fotocamere non significhi essere fotografi.
Credo nessuno abbia mai sostenuto di essere un magnifico fotografo perchè ha a disposizione 100 macchine fotografiche, o almeno io non l'ho mai letto nè sentito dire qui o altrove.
Francamente non ho mai sentito nè letto di una persona (mediamente) intelligente che si sia accreditata come grande fotografo per il solo fatto di usare la pellicola, qui o altrove.
Ma le macchine fotografiche hanno a che vedere con la fotografia eccome, e il mezzo conta eccome, altrimenti perchè siamo tutti qui a parlare di fotografia analogica?
Potremmo tutti utilizzare le cosiddette fotocamere digitali e vivere felici e contenti.
Il contenuto è importante anzi fondamentale, ma la forma anche.
Per me tra un file immagine digitale e una foto da pellicola stampata come si deve , ci può stare la differenza, anche una bella, grande, sostanziale differenza, a volte.
vngncl61 ha scritto:
fotoloco ha scritto:Chi colleziona macchine fotografiche (come qualsiasi altra cosa) è un benemerito perchè ne assicura la conservazione e la conoscenza nel tempo,
Chi colleziona macchine fotografiche, che non corrono pericolo d'estinzione, il 99,99% di quelle in circolazione, non fa nulla di cui dici, tranne soddisfare le proprie, legittime, passioni
:-*
Guardando solo all’oggi può anche essere così, ma guardiamo un pò più avanti, tra qualche anno, magari tanti anni.
Se tutti avessero pensato così quante cose si sarebbero perse.
Grazie a tante persone che hanno soddisfatto solo le proprie legittime passioni, ci è giunta memoria di cose che al loro tempo potevano sembrare solo banali e non meritevoli di particolare considerazione.
D’altro canto se oggi ancora usiamo determinate macchine, di tanti, tantissimi anni fa è solo perchè qualcuno invece di buttarle e via e sostituirle con l’ultima novità, tanto quel che conta è il risultato, ha pensato bene di custodirle e in qualche modo di tramandarle direttamente o indirettamente, dandoci la possibilità di fare oggi ciò che amiamo fare.
E infatti è possibile trovare fotocamere con bel oltre mezzo secolo di vita in condizioni tali che sembrano nuove o quasi.
Secondo me queste persone, conosciute o sconosciute , collezionisti, collettori , accumulatori o semplici possessori , sono dei benemeriti e andrebbero ringraziate.

Avatar utente
etrusco
moderatore
Messaggi: 4657
Iscritto il: 08/12/2009, 12:16
Reputation:
Località: Viterbo
Contatta:

Re: verrà il giorno?

Messaggio da etrusco »

Io concordo con Nicola , nel senso che avere una splendida macchina fotografica non fa di te un grande fotografo mentre un grande fotografo lo è a prescindere dalla macchina fotografica

Credo poi sia superfluo sottolineare come il mezzo, se di qualità, abbia importanza per il fotografo stesso.

È come dire che una buona macchina fotografica è condizione necessaria ma non sufficiente.

Il problema (che prescinde dal digitale ma che forse dal digitale è stato ampliato) è che molte persone credono che invece il mezzo sia condizione necessaria e sufficiente per far grandi foto.

Con questo anche a ne piace 'possedere' ottimi corpi macchina, spero sempre che mi 'aiutino' nel fare foto migliori ... Ma poi mi rendo subito conto che per fare foto migliori serve altro ... (Magari seguire analogica.it)

Bye


Etrusco

www.pensando.it
ImmaginePssss, Hei! ... Ti sei ricordato di registrare la tua camera oscura su darkroom locator?

pensando - offerte sconti

utente04

Re: verrà il giorno?

Messaggio da utente04 »

etrusco ha scritto:Io concordo con Nicola , nel senso che avere una splendida macchina fotografica non fa di te un grande fotografo mentre un grande fotografo lo è a prescindere dalla macchina fotografica
http://www.pensando.it
Non concordi solo con Nicola, ma con tutti.
Ripeto, nessuno qui sostiene o ha sostenuto il contrario
E' lapalissiano, è una rilettura in chiave fotografica del tradizionale adagio secondo cui l'abito non fa il monaco.
Lo sottolineo solo perchè se no sembra che chi non è d’accordo con Nicola, pensi ottusamente che la qualità del fotografo dipenda dalla macchina che usa o da quante ne possegga.

Avatar utente
Tomash
guru
Messaggi: 446
Iscritto il: 21/04/2010, 22:02
Reputation:
Località: Bologna

Re: verrà il giorno?

Messaggio da Tomash »

vngncl61 ha scritto:
Tomash ha scritto:E poi, se il mezzo non conta, se non si sa la marca dei penelli ecc. ecc.
Ma perché non fotografiamo tutti in digitale che è infinitamete più comodo e pratico e la foto è poi sempre una foto ?
Ma perché, secondo te, una foto è tale in base al mezzo, e non in base al contenuto? tu pensi d'esser fotografo perché metti un pezzo di pellicola nelle tua ferraglia?
Continua a riempire vetrine.
Vedi che non hai capito neanche l'ironia con cui ho scritto questa frase.
Mi riferivo proprio al contenuto di un immagine e al fatto che sia assolutamente ininfluente se sia stata scattata su pellicola o in digitale.
Ma se è così ininfluente, perché stiamo qui a discutere ?

Ma è così disdicevole ammettere che ci si diverte ad usare una tecnica anziché un altra o il solo piacere di usare un determinato mezzo senza darsi l'aria dell'artista ?
Io non sarei un grande fotografo manco con una Leica S2 e tutti i suoi obiettivi, ma semplicemente ammetto che mi diverto ad armeggiare con vecchi aggeggi vetroottici con i quali ogni tanto capita qualche buona foto.
Se non mi divertissi, non fotograferei neanche.
E poi non ho nessuna vetrina, ho solo qualche, ma nenache troppi, aggeggi vetroottici di troppo (in teoria ne basterebbe uno solo).

Avatar utente
Pierpaolo B
superstar
Messaggi: 9706
Iscritto il: 28/08/2011, 11:08
Reputation:
Località: Reggio Emilia

Re: verrà il giorno?

Messaggio da Pierpaolo B »

+1 per Tommy

Tomash la S2 la compriamo fra 20anni quando usciranno le fotocamere molecolari e tutti getteranno nel rusco le digitali.

PS: quando tutti butteranno nel rusco le digitali quelle a pellicola andranno ancora e faranno sempre foto migliori di quelle molecolari.
PS2: però la S2 la prenderò..... per 1000euri la prenderò (che diamine)
Mi chiamo Pierpaolo.
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! .....e qui, ...e anche qui!

Avatar utente
->KappA<-
guru
Messaggi: 368
Iscritto il: 05/04/2012, 17:43
Reputation:

Re: verrà il giorno?

Messaggio da ->KappA<- »

Ammazza quanta filosofia! :-o

Il mio punto di vista è semplice...mi piace fotografare e per questo lo faccio più che posso, ma mi piacciono anche le macchine fotografiche come oggetti, anche dietro una vetrina.
Non sono un collezionista spasmodico, non vado a caccia del pezzo rarissimo e ricercatissimo, se trovo qualcosa che mi piace e che non richiede la vendita di un rene lo prendo, e cerco pure di usarlo.
Poi, conoscendo la mia passione, molta orba è arrivata in regalo da conoscenti/amici, certo, nessuno mi ha mollato una Leica, ma non importa, anche l'Agfa Instamatic per me merita il suo posticino.

Avatar utente
claudio44
guru
Messaggi: 1069
Iscritto il: 18/05/2011, 0:07
Reputation:
Località: Napoli

Re: verrà il giorno?

Messaggio da claudio44 »

non è proprio la macchina analogica che speravo venisse messa in produzione, ma la fuji ha messo in commercio una nuova macchina a sviluppo istantaneo.. si potrebbe dire, ma già ci sono in giro migliaia e migliaia di polaroid con a pellicola impossbile, ci sono a poco le vecchie instax... eppure... il giorno non è venuto per davvero.. ma si sta avvicinando anche perché del digitale molti, ma davvero molti cominciano ad averne piene le scatole, soprattutto giovani

http://www.fotografidigitali.it/news/fu ... 48902.html

Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Rispondi