Paragonare un pennello per dipingere ad una fotocamera è del tutto improprio
secondo me, e spiegarne i motivi mi pare anche del tutto superfluo.
Non capisco nemmeno il continuare a rimarcare il concetto secondo cui possedere fotocamere non significhi essere fotografi.
Credo nessuno abbia mai sostenuto di essere un magnifico fotografo perchè ha a disposizione 100 macchine fotografiche, o almeno io non l'ho mai letto nè sentito dire qui o altrove.
Francamente non ho mai sentito nè letto di una persona (mediamente) intelligente che si sia accreditata come grande fotografo per il solo fatto di usare la pellicola, qui o altrove.
Ma le macchine fotografiche hanno a che vedere con la fotografia eccome, e il mezzo conta eccome, altrimenti perchè siamo tutti qui a parlare di fotografia analogica?
Potremmo tutti utilizzare le cosiddette fotocamere digitali e vivere felici e contenti.
Il contenuto è importante anzi fondamentale, ma la forma anche.
Per me tra un file immagine digitale e una foto da pellicola stampata come si deve , ci può stare la differenza, anche una bella, grande, sostanziale differenza, a volte.
vngncl61 ha scritto:fotoloco ha scritto:Chi colleziona macchine fotografiche (come qualsiasi altra cosa) è un benemerito perchè ne assicura la conservazione e la conoscenza nel tempo,
Chi colleziona macchine fotografiche, che non corrono pericolo d'estinzione, il 99,99% di quelle in circolazione, non fa nulla di cui dici, tranne soddisfare le proprie, legittime, passioni

Guardando solo all’oggi può anche essere così, ma guardiamo un pò più avanti, tra qualche anno, magari tanti anni.
Se tutti avessero pensato così quante cose si sarebbero perse.
Grazie a tante persone che hanno soddisfatto solo le proprie legittime passioni, ci è giunta memoria di cose che al loro tempo potevano sembrare solo banali e non meritevoli di particolare considerazione.
D’altro canto se oggi ancora usiamo determinate macchine, di tanti, tantissimi anni fa è solo perchè qualcuno invece di buttarle e via e sostituirle con l’ultima novità, tanto quel che conta è il risultato, ha pensato bene di custodirle e in qualche modo di tramandarle direttamente o indirettamente, dandoci la possibilità di fare oggi ciò che amiamo fare.
E infatti è possibile trovare fotocamere con bel oltre mezzo secolo di vita in condizioni tali che sembrano nuove o quasi.
Secondo me queste persone, conosciute o sconosciute , collezionisti, collettori , accumulatori o semplici possessori , sono dei benemeriti e andrebbero ringraziate.