vetrini per il porta negativi
Moderatori: Silverprint, chromemax
- Silverprint
- moderatore
- Messaggi: 13404
- Iscritto il: 30/08/2011, 2:12
- Reputation:
- Località: Faenza
- Contatta:
Re: vetrini per il porta negativi
Ciao!
Ha le mascherine, o non hai nulla?
I vetri hanno le stesse identiche misure delle mascherine.
Ha le mascherine, o non hai nulla?
I vetri hanno le stesse identiche misure delle mascherine.


- strano
- fotografo
- Messaggi: 88
- Iscritto il: 07/11/2012, 10:46
- Reputation:
- Località: Koper/Capodistria (Slovenia)
Re: vetrini per il porta negativi
Ciao Silver! (e' da tanto che non ci si legge)
Allora un vetro AN ce l'ho... ho anche recuperato un altro vetro normale per metterlo sotto, ma vorrei lavorare con le mascherine (molto piu' semplici e meno problemi con la polvere). A me interessa la distanza dal bordo esteriore della mascherina fino al bordo della finestrella interiore. Per non avere poi la pellicola messa male, per esempio che mi cada giu' o che sia coperta per qualche millimetro! Si capisce di cosa parlo? Ahahahha!
Allora un vetro AN ce l'ho... ho anche recuperato un altro vetro normale per metterlo sotto, ma vorrei lavorare con le mascherine (molto piu' semplici e meno problemi con la polvere). A me interessa la distanza dal bordo esteriore della mascherina fino al bordo della finestrella interiore. Per non avere poi la pellicola messa male, per esempio che mi cada giu' o che sia coperta per qualche millimetro! Si capisce di cosa parlo? Ahahahha!
- Silverprint
- moderatore
- Messaggi: 13404
- Iscritto il: 30/08/2011, 2:12
- Reputation:
- Località: Faenza
- Contatta:
Re: vetrini per il porta negativi
Ah, capito. È semplicissimo.
I buchi delle mascherine sono centrati.
Le misure quelle che ti servono. A me piacciono appena abbondanti in modo da non tagliare e, volendo, stampare il bordino nero.
La mascherina superiore deve avere il foro appena più grande (circa 2-3 mm, 1-1,5 mm per lato) di quella inferiore.
Meglio però se almeno sopra tieni un vetro...
Se riescono sarebbe ottima cosa avere il bordo smussato, cioè col taglio inclinato.
Quindi le misure saranno (circa):
35 mm: 25,5 x 37,5 inferiore, 28 x 40 superiore.
6 x 4,5: 43 x 57,5 inferiore, 45,5 x 60 superiore.
6x6: 57,5 x 57,5 inferiore, 60 x 60 superiore.
Dal 6x7 al 6x9 le misure cambiano un po' a seconda della macchina fotografica, ma io farei solo la mascherina inferiore da 57,5 x 85,5 che va bene con tutte.
I buchi delle mascherine sono centrati.
Le misure quelle che ti servono. A me piacciono appena abbondanti in modo da non tagliare e, volendo, stampare il bordino nero.
La mascherina superiore deve avere il foro appena più grande (circa 2-3 mm, 1-1,5 mm per lato) di quella inferiore.
Meglio però se almeno sopra tieni un vetro...
Se riescono sarebbe ottima cosa avere il bordo smussato, cioè col taglio inclinato.
Quindi le misure saranno (circa):
35 mm: 25,5 x 37,5 inferiore, 28 x 40 superiore.
6 x 4,5: 43 x 57,5 inferiore, 45,5 x 60 superiore.
6x6: 57,5 x 57,5 inferiore, 60 x 60 superiore.
Dal 6x7 al 6x9 le misure cambiano un po' a seconda della macchina fotografica, ma io farei solo la mascherina inferiore da 57,5 x 85,5 che va bene con tutte.
Re: vetrini per il porta negativi
Quale vetro consigli sopra? Il normale o lo smerigliato? Io uso sempre solo le mascherine, sara idea mia ma mi pare che il vetro diffonda un po la luce.Silverprint ha scritto: Meglio però se almeno sopra tieni un vetro...

- Silverprint
- moderatore
- Messaggi: 13404
- Iscritto il: 30/08/2011, 2:12
- Reputation:
- Località: Faenza
- Contatta:
Re: vetrini per il porta negativi
CiaoDurstM850,
Sopra ci va l'anti-newton, quello leggermente "smerigliato" (è acidato non smeriglaito).
Forse un pochino diffonde (poco davvero), ma in ogni caso non vedo come possa essere un problema!
Se sopra metti il vetro puoi usare la mascherina superiore che non taglia, messa inferiormente.
Sopra ci va l'anti-newton, quello leggermente "smerigliato" (è acidato non smeriglaito).
Forse un pochino diffonde (poco davvero), ma in ogni caso non vedo come possa essere un problema!

Se sopra metti il vetro puoi usare la mascherina superiore che non taglia, messa inferiormente.
Re: vetrini per il porta negativi
Grazie del consiglio, riesumo il vetrino dal cassetto e provo.
Ciao
Ciao
Re: vetrini per il porta negativi
riapro e chiedo...
qualche anima pia si ritrova per caso un Bimagla non AN che gli avanza?
(o al limite, una Binema 69)
grazie
qualche anima pia si ritrova per caso un Bimagla non AN che gli avanza?
(o al limite, una Binema 69)
grazie
Re: vetrini per il porta negativi
Misure?qualche anima pia si ritrova per caso un Bimagla non AN che gli avanza?
(o al limite, una Binema 69)
Ho due vetrini non AN: 65x100x2mm e 67x104x2; sono in una scatolina con su scritto Durst (a penna, dal precedente proprietario), purtroppo non so se siano Bimagla.
A me non servono, se possono esserti utili te li regalo.
Enrico
Re: vetrini per il porta negativi
ti ringrazio molto della risposta e dell'offerta Enrico ma no, peccato, le misure non corrispondono;
il Bimaneg accetta mascherine e vetri 70x92 e con spessore inferiore allo standard dei vetrai di 2mm.
mi sono procurato un vetro qualunque in quelle misure (ma di 2mm) e per usarsi si usa ma non c'è verso di fargli i bordi "a scalpello" a 45 gradi e sta forzando le clip di tenuta e la cosa non mi garba.
(ho provato dalla carta al carburo di silicio alla pietra belga... niente, mi toccherà chiedere a un arrotino)
altre offerte?
il Bimaneg accetta mascherine e vetri 70x92 e con spessore inferiore allo standard dei vetrai di 2mm.
mi sono procurato un vetro qualunque in quelle misure (ma di 2mm) e per usarsi si usa ma non c'è verso di fargli i bordi "a scalpello" a 45 gradi e sta forzando le clip di tenuta e la cosa non mi garba.
(ho provato dalla carta al carburo di silicio alla pietra belga... niente, mi toccherà chiedere a un arrotino)
altre offerte?

vetrini per il porta negativi
Io me li ero fatti con il vetro delle cornici a giorno, molati su una pietra di quelle per arrotare le falci et similia...
Va tenuta bagnata, io l'ho fatto in bacinella....
Ci ho messo un paio d'ore per tutti e due, e tanto olio di gomito.
Poi ho scoperto che se le portavo al vetraio ci pensava lui...il vetro è spesso 1,8 mm... Per l'esattezza 1,74 (i miei)
Va tenuta bagnata, io l'ho fatto in bacinella....
Ci ho messo un paio d'ore per tutti e due, e tanto olio di gomito.
Poi ho scoperto che se le portavo al vetraio ci pensava lui...il vetro è spesso 1,8 mm... Per l'esattezza 1,74 (i miei)

