Vetrino staccato Profisix

Discussioni sulle tecniche di manutenzione e riparazione di accessori fotografici quali reflex 35mm, medio formato, grande formato, obiettivi, oggetti per camera oscura ed altro legato alla fotografia analogica

Moderatore: etrusco

Avatar utente
Summicron
fotografo
Messaggi: 54
Iscritto il: 23/06/2024, 21:06
Reputation:

Re: Vetrino staccato Profisix

Messaggio da Summicron »

-Sandro- ha scritto:
14/11/2025, 20:23
L'apertura è rognosa, ma se fai attenzione dovresti riuscirci senza fare danni.
Togli la placca anodizzata posteriore fissata da una vitina al centro, questo metterà in luce il circuito stampato e 4 viti in ottone (se non ricordo male) che tengono insieme i gusci. Allentale soltanto, guardati bene dal separare i gusci perché strapperesti i reofori del potenziometro saldati su circuito a doppia faccia (quindi delicato). Prova a separare quel tanto che basta i due gusci per estrarre il cupolotto. Credo ci sia anche una molletta che consente l'arresto in punti determinati. Ma sono anni che non ne apro e non mi ricordo bene.
Ricordavi tutto perfettamente grazie mille! in due minuti ho fatto il lavoro e recuperato l'esposimetro :x



Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Avatar utente
Summicron
fotografo
Messaggi: 54
Iscritto il: 23/06/2024, 21:06
Reputation:

Re: Vetrino staccato Profisix

Messaggio da Summicron »

Valerio Ricciardi ha scritto:
15/11/2025, 6:08
Aveva sicuramente un fermo a scatto delicato ma sufficientemente preciso per la posizione centrale; non ricordo più se anche ai due estremi del "percorso" per impedire che scivolasse verso il centro. Spero si trattasse di "lamina flessibile con piccola sporgenza imbutita" e non di piccola molletta con pallina (terribile da smontare senza sentirla volare via, invisibile).
Fortunatamente avevo la lamina flessibile!

Avatar utente
Summicron
fotografo
Messaggi: 54
Iscritto il: 23/06/2024, 21:06
Reputation:

Re: Vetrino staccato Profisix

Messaggio da Summicron »

effegi61 ha scritto:
15/11/2025, 9:31
Questo è quello del lunasix che dovrebbe essere uguale, però magari esistono versioni diverse....come si vede "lo stop" è integrato nella calotta, sarebbe quel "pistolino" che andrebbe in posizione centrale ad inserirsi nella apposita cavità del guscio, grazie all'effetto molla creato dalla fessura della plastica, è possibile farlo slittare fuori dalla sede per la misurazione in riflessa. Aggiungo anche una foto dove si vede come è posizionato il lentino.
Grazie mille per le foto, era proprio identico

Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Rispondi