Gruppo d'acquisto vetri per ingranditore

Discussioni su ingranditori e tecniche di stampa

Moderatori: Silverprint, chromemax

Avatar utente
electro-x
guru
Messaggi: 562
Iscritto il: 25/07/2012, 15:28
Reputation:

Re: Vetro Anti Newton

Messaggio da electro-x »

electro-x ha scritto:............. Però, se più pratico, nulla vieta di farlo 1,4x45° anche sui lati corti.
Ripensandoci, sui lati corti, lo smusso è meglio farlo 1x45° in modo da poter maneggiare il vetrino con meno possibilità di tagliarsi.



Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Avatar utente
ammazzafotoni
superstar
Messaggi: 2398
Iscritto il: 03/08/2015, 20:08
Reputation:

Re: Vetro Anti Newton

Messaggio da ammazzafotoni »

Giorgio65 ha scritto:A me servirebbe un vetrino AN e uno normale e se il prezzo non fosse eccessivo, ne prenderei 2+2 in modo da avere un ricambio...
Io ho lo AN sopra e sotto mi sono fatto tagliare un vetro comune ma, a seconda del prezzo, anche io non disdegnerei fare la coppia o la scorta.

Avatar utente
popecide
guru
Messaggi: 547
Iscritto il: 16/09/2014, 11:54
Reputation:
Località: Padova

Re: Vetro Anti Newton

Messaggio da popecide »

Allora, sullo smusso mi sono un poco perso, non sono tecnico...
Ditemi se ho capito bene col disegno. Se non ci sono controindicazioni io direi poi di farlo uniforme su tutti i quattro lati (per cui le misure finali saranno 74x63).
Se non ho capito fatemi la cortesia di rifare il disegno.
Allegati
2016-02-21 19.54.12.jpg
Immagine

Avatar utente
electro-x
guru
Messaggi: 562
Iscritto il: 25/07/2012, 15:28
Reputation:

Re: Vetro Anti Newton

Messaggio da electro-x »

No, le misure finali devono essere 75x64 mm. lo smusso non deve modificare le dimensioni. Al momento non ho la possibilità di scansionare uno schizzo comunque prova a dirgli che i due lati lunghi deve smussarli 1,4x45° e i due lati corti 1x45° inoltre precisa che tutti gli smussi devono essere fatti sulla faccia che andrà a contatto del negativo. Detto questo, non dovrebbero esserci problemi.

Avatar utente
popecide
guru
Messaggi: 547
Iscritto il: 16/09/2014, 11:54
Reputation:
Località: Padova

Re: Vetro Anti Newton

Messaggio da popecide »

Ok, appena possibile mandami comunque uno schizzo, anche fotografato col telefono come ho fatto io.
Immagine

Avatar utente
alessiostm
guru
Messaggi: 648
Iscritto il: 21/03/2013, 12:41
Reputation:
Località: Padova

Re: Vetro Anti Newton

Messaggio da alessiostm »

se può essere di aiuto mi sono permesso di abbozzare un disegnino.
Allegati
VETRO ANTINEWTON.jpg

Avatar utente
ammazzafotoni
superstar
Messaggi: 2398
Iscritto il: 03/08/2015, 20:08
Reputation:

Re: Vetro Anti Newton

Messaggio da ammazzafotoni »

Wooh, roba professionale! ^:)^
Però mi sembra di aver letto qualche post fa che il vetro non sia alto 2mm ma 1,5.

Avatar utente
alessiostm
guru
Messaggi: 648
Iscritto il: 21/03/2013, 12:41
Reputation:
Località: Padova

Re: Vetro Anti Newton

Messaggio da alessiostm »

ok, mi è sfuggito, lo rifaccio e lo riposto.

edit; aggiungo a questo messaggio il disegno modificato.
Allegati
VETRO ANTINEWTON.jpg

Avatar utente
fenolo
guru
Messaggi: 618
Iscritto il: 20/10/2014, 12:58
Reputation:

Re: Vetro Anti Newton

Messaggio da fenolo »

Alessio è il sultano dei cad ( vediamo se c'è qualche folle che capisce la mia citazione :D )

Avatar utente
alessiostm
guru
Messaggi: 648
Iscritto il: 21/03/2013, 12:41
Reputation:
Località: Padova

Re: Vetro Anti Newton

Messaggio da alessiostm »

Agamennone... io non l'ho capita... :wall: :wall: :)) =))
Ultima modifica di alessiostm il 22/02/2016, 16:15, modificato 1 volta in totale.

Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Rispondi